Altri Sport
Arti marziali: al Palazzetto dello Sport di Casalnuovo arriva il "Trofeo Sud Italia-Settore BJJ"
14.11.2025 22:55 di Napoli Magazine
aA

Domenica 16 novembre 2025, a partire dalle ore 10:00, il Palazzetto dello Sport di Casalnuovo di Napoli (Viale dei Cedri) ospiterà una delle più attese competizioni dell’anno nel mondo delle arti marziali: il terzo Trofeo Sud Italia – Settore BJJ, organizzato da Welfare Sport ASD ETS, associazione rappresentata da Giovanni Nappi, aderente a BJJ ITALIA e all’A.S.C., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.

L’evento richiamerà 400 atleti provenienti da numerose regioni del nostro Paese, che si sfideranno nelle diverse categorie del Brazilian Jiu-Jitsu. Si prevede inoltre una partecipazione di pubblico altrettanto numerosa, rendendo la manifestazione un importante momento sportivo e comunitario per la città di Casalnuovo.

«Siamo orgogliosi di portare nel nostro territorio un appuntamento sportivo di questa rilevanza – dichiara Giovanni Nappi, Presidente di Welfare Sport ASD ETS –. Il Brazilian Jiu-Jitsu è una disciplina che unisce tecnica, rispetto e crescita personale, e siamo felici di offrire ai giovani e alle famiglie questa straordinaria esperienza di sport». Un ringraziamento speciale va al Maestro Giuseppe Chiapparino, del Ground Pressure Team (GPT) Napoli e responsabile del Sud Italia per la BJJ Italia, e ad Antonio Olivetta, tecnico del Tatami BlackMamba, che mettono anima, cuore e corpo nella promozione e nella crescita di questo sport, contribuendo in modo determinante alla riuscita dell’iniziativa.

Un omaggio a Simone Frascogna

Il Trofeo vuole essere anche un omaggio al ricordo di Simone Frascogna, tragicamente accoltellato a Casalnuovo il 3 novembre 2020. Gravemente ferito, Simone morì poco dopo il trasporto all’Ospedale Cardarelli di Napoli.

Simone era un giovane atleta di arti marziali, appassionato di BJJ e MMA, e la sua scomparsa ha profondamente segnato l’intera comunità sportiva del territorio. Un pensiero commosso va alla sua memoria e alla sua famiglia: lo sport, in questa occasione, diventa anche un modo per ricordare e custodire il valore della vita, della passione e dell’impegno.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Arti marziali: al Palazzetto dello Sport di Casalnuovo arriva il "Trofeo Sud Italia-Settore BJJ"

di Napoli Magazine

14/11/2025 - 22:55

Domenica 16 novembre 2025, a partire dalle ore 10:00, il Palazzetto dello Sport di Casalnuovo di Napoli (Viale dei Cedri) ospiterà una delle più attese competizioni dell’anno nel mondo delle arti marziali: il terzo Trofeo Sud Italia – Settore BJJ, organizzato da Welfare Sport ASD ETS, associazione rappresentata da Giovanni Nappi, aderente a BJJ ITALIA e all’A.S.C., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.

L’evento richiamerà 400 atleti provenienti da numerose regioni del nostro Paese, che si sfideranno nelle diverse categorie del Brazilian Jiu-Jitsu. Si prevede inoltre una partecipazione di pubblico altrettanto numerosa, rendendo la manifestazione un importante momento sportivo e comunitario per la città di Casalnuovo.

«Siamo orgogliosi di portare nel nostro territorio un appuntamento sportivo di questa rilevanza – dichiara Giovanni Nappi, Presidente di Welfare Sport ASD ETS –. Il Brazilian Jiu-Jitsu è una disciplina che unisce tecnica, rispetto e crescita personale, e siamo felici di offrire ai giovani e alle famiglie questa straordinaria esperienza di sport». Un ringraziamento speciale va al Maestro Giuseppe Chiapparino, del Ground Pressure Team (GPT) Napoli e responsabile del Sud Italia per la BJJ Italia, e ad Antonio Olivetta, tecnico del Tatami BlackMamba, che mettono anima, cuore e corpo nella promozione e nella crescita di questo sport, contribuendo in modo determinante alla riuscita dell’iniziativa.

Un omaggio a Simone Frascogna

Il Trofeo vuole essere anche un omaggio al ricordo di Simone Frascogna, tragicamente accoltellato a Casalnuovo il 3 novembre 2020. Gravemente ferito, Simone morì poco dopo il trasporto all’Ospedale Cardarelli di Napoli.

Simone era un giovane atleta di arti marziali, appassionato di BJJ e MMA, e la sua scomparsa ha profondamente segnato l’intera comunità sportiva del territorio. Un pensiero commosso va alla sua memoria e alla sua famiglia: lo sport, in questa occasione, diventa anche un modo per ricordare e custodire il valore della vita, della passione e dell’impegno.