Grande spettacolo ieri nella palestra della Napoliboxe per “L’evento-The heavyweight explosion”, la riunione organizzata dalla manager Stefania Esposito che ha visto il rientro sul ring dell’ex campione del mondo Youth Ibo dei mediomassimi, Pasquale Parmigiano. Per lui il ritorno è stato impegnativo, contro un avversario, l’ungherese Sandor Ramocsa, che ha disputato un match difensivo, impedendo spesso al napoletano di portare a segno i suoi colpi. Nonostante le otto riprese dell’incontro, però, Parmigiano ha dimostrato di essere tornato in piena forma, riuscendo a mantenere la lucidità fino alla fine, anche se è mancato il colpo del ko prima del limite. Per lui è arrivata la vittoria ai punti, con la soddisfazione di aver trovato subito il ritmo: “Faceva caldissimo sul ring – ha spiegato Parmigiano a fine incontro –, però sono riuscito a reggere la pressione e a restare lucido fino alla fine. Ramocsa era molto chiuso e ho dovuto faticare, ma è stato un buon rientro”.
Prima del match clou, sul ring era salito anche Vincenzo Sottile, il pugile di Scampia, peso massimo, che è giunto al terzo incontro da prof, mantenendo l’imbattibilità. Questa volta, però, dopo i due ko dei primi match, l’ungherese Sandor Balogh ha retto fino alla fine cedendo solo ai punti, pur avendo subito gli assalti potenti e precisi del napoletano. Sottile ha tenuto in mano le redini dell’incontro fin dalle prime battute ma, nonostante i tanti colpi a segno sul volto dell’ungherese, è mancato quello decisivo. I due, però, hanno regalato spettacolo al pubblico con momenti che hanno unito lo show all’agonismo, esaltando le centinaia di presenti. “Grazie al lavoro del mio tecnico, Lino Silvestri – ha spiegato Sottile -, sto crescendo sul piano della resistenza. Lavoriamo molto anche sul piano dello spettacolo, perché mi piace riuscire a regalare emozioni al pubblico che mi segue”.
A inizio serata si sono svolti sette incontro di dilettanti, con le vittorie di Regine su Nappo (unico incontro femminile), di Lombardini su Sarnacchiaro, di Sorbillo su Moretta, di Bifulco su Cammarota, di Rodrigues su Di Gennaro e di Scarpino su Moriello (quest’ultimo per ko), mentre si è giunti a un no contest tra Iuliucci e Cillo.
di Napoli Magazine
03/08/2012 - 15:21
Grande spettacolo ieri nella palestra della Napoliboxe per “L’evento-The heavyweight explosion”, la riunione organizzata dalla manager Stefania Esposito che ha visto il rientro sul ring dell’ex campione del mondo Youth Ibo dei mediomassimi, Pasquale Parmigiano. Per lui il ritorno è stato impegnativo, contro un avversario, l’ungherese Sandor Ramocsa, che ha disputato un match difensivo, impedendo spesso al napoletano di portare a segno i suoi colpi. Nonostante le otto riprese dell’incontro, però, Parmigiano ha dimostrato di essere tornato in piena forma, riuscendo a mantenere la lucidità fino alla fine, anche se è mancato il colpo del ko prima del limite. Per lui è arrivata la vittoria ai punti, con la soddisfazione di aver trovato subito il ritmo: “Faceva caldissimo sul ring – ha spiegato Parmigiano a fine incontro –, però sono riuscito a reggere la pressione e a restare lucido fino alla fine. Ramocsa era molto chiuso e ho dovuto faticare, ma è stato un buon rientro”.
Prima del match clou, sul ring era salito anche Vincenzo Sottile, il pugile di Scampia, peso massimo, che è giunto al terzo incontro da prof, mantenendo l’imbattibilità. Questa volta, però, dopo i due ko dei primi match, l’ungherese Sandor Balogh ha retto fino alla fine cedendo solo ai punti, pur avendo subito gli assalti potenti e precisi del napoletano. Sottile ha tenuto in mano le redini dell’incontro fin dalle prime battute ma, nonostante i tanti colpi a segno sul volto dell’ungherese, è mancato quello decisivo. I due, però, hanno regalato spettacolo al pubblico con momenti che hanno unito lo show all’agonismo, esaltando le centinaia di presenti. “Grazie al lavoro del mio tecnico, Lino Silvestri – ha spiegato Sottile -, sto crescendo sul piano della resistenza. Lavoriamo molto anche sul piano dello spettacolo, perché mi piace riuscire a regalare emozioni al pubblico che mi segue”.
A inizio serata si sono svolti sette incontro di dilettanti, con le vittorie di Regine su Nappo (unico incontro femminile), di Lombardini su Sarnacchiaro, di Sorbillo su Moretta, di Bifulco su Cammarota, di Rodrigues su Di Gennaro e di Scarpino su Moriello (quest’ultimo per ko), mentre si è giunti a un no contest tra Iuliucci e Cillo.