Altri Sport
Canotaggio: Europei Under 23, dodici barche azzurre in finale
07.09.2025 20:05 di Napoli Magazine
aA

Saranno dodici le barche azzurre in finale domani a Racice in occasione degli Europei Under 23. Da segnalare, nella prima giornata dedicata a batterie e semifinali, i successi ottenuti dal singolista Marco Selva, dal doppio maschile, dal due senza maschile, dal quattro di coppia femminile e dal singolista leggero Luca Borgonovo. Il singolista Marco Selva mette in fila prima la vittoria in batteria e poi il successo in semifinale, in questo caso con oltre tre secondi sull'ungherese Sigeti. Josef Marvucic e Marco Prati, campioni mondiali di specialità, crescono tra la batteria (secondi) e la semifinale, dove il doppio maschile si impone con un secondo e sei centesimi sulla Grecia. Alessandro Timpanaro e Giuseppe Bellomo, nel due senza maschile, esercitano il loro predominio in una batteria in cui staccano Germania e Atleti Indipendenti Neutrali rispettivamente di 1.75 e 3.81. Irene Gattiglia, Gaia Chiavini, Alice Gnatta e Aurora Spirito realizzano, con il quattro di coppia femminile, il miglior tempo di tutte le batterie. A segno, nel singolo Pesi Leggeri, anche Luca Borgonovo: nella stessa specialità, la campionessa mondiale Melissa Schincariol è terza nella gara per l'assegnazione delle acque.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Canotaggio: Europei Under 23, dodici barche azzurre in finale

di Napoli Magazine

07/09/2025 - 20:05

Saranno dodici le barche azzurre in finale domani a Racice in occasione degli Europei Under 23. Da segnalare, nella prima giornata dedicata a batterie e semifinali, i successi ottenuti dal singolista Marco Selva, dal doppio maschile, dal due senza maschile, dal quattro di coppia femminile e dal singolista leggero Luca Borgonovo. Il singolista Marco Selva mette in fila prima la vittoria in batteria e poi il successo in semifinale, in questo caso con oltre tre secondi sull'ungherese Sigeti. Josef Marvucic e Marco Prati, campioni mondiali di specialità, crescono tra la batteria (secondi) e la semifinale, dove il doppio maschile si impone con un secondo e sei centesimi sulla Grecia. Alessandro Timpanaro e Giuseppe Bellomo, nel due senza maschile, esercitano il loro predominio in una batteria in cui staccano Germania e Atleti Indipendenti Neutrali rispettivamente di 1.75 e 3.81. Irene Gattiglia, Gaia Chiavini, Alice Gnatta e Aurora Spirito realizzano, con il quattro di coppia femminile, il miglior tempo di tutte le batterie. A segno, nel singolo Pesi Leggeri, anche Luca Borgonovo: nella stessa specialità, la campionessa mondiale Melissa Schincariol è terza nella gara per l'assegnazione delle acque.