Altri Sport
Ciclismo: il Giro d'Italia si chiude a Roma, tra i presenti anche il ministro Abodi
26.05.2024 13:50 di Napoli Magazine

Il Giro d'Italia si chiude a Roma, con l'ultima tappa a snodarsi tra le vie della Capitale. Tra i presenti anche il ministro dello sport e i giovani, Andrea Abodi, che prende parte all'ultima tappa del Giro E, la competizione che si svolge con le bici elettriche con partenza fissata dal Circo Massimo e arrivo a via di San Gregorio. Sarà la seconda volta per Abodi che, prima del via, sottolinea come sia "un'attività sportiva collegata alla sostenibilità ad ampio spettro nell'ambito di un Giro d'Italia che ho considerato da sempre un patrimonio nazionale che va tutelato, promosso, sostenuto non soltanto nella nostra nazione ma anche a livello internazionale". Poi sull'arrivo nella Capitale sottolinea come "il patrimonio nazionale non può che avere la sua consacrazione nella capitale d'Italia con tutti i suoi significati, anche quelli storici". Insieme a lui anche il ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida per il quale "la passione per lo sport e buona alimentazione garantiscono la possibilità di stare bene fisicamente. Ho avuto la possibilità a Torino di fare la tappa di partenza e adesso faccio la tappa di arrivo a Roma in questo bel concetto di unità d'Italia che parte dalla prima Capitale e arriva alla Capitale attuale anche della cultura mondiale che è la città di Roma", conclude.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Ciclismo: il Giro d'Italia si chiude a Roma, tra i presenti anche il ministro Abodi

di Napoli Magazine

26/05/2024 - 13:50

Il Giro d'Italia si chiude a Roma, con l'ultima tappa a snodarsi tra le vie della Capitale. Tra i presenti anche il ministro dello sport e i giovani, Andrea Abodi, che prende parte all'ultima tappa del Giro E, la competizione che si svolge con le bici elettriche con partenza fissata dal Circo Massimo e arrivo a via di San Gregorio. Sarà la seconda volta per Abodi che, prima del via, sottolinea come sia "un'attività sportiva collegata alla sostenibilità ad ampio spettro nell'ambito di un Giro d'Italia che ho considerato da sempre un patrimonio nazionale che va tutelato, promosso, sostenuto non soltanto nella nostra nazione ma anche a livello internazionale". Poi sull'arrivo nella Capitale sottolinea come "il patrimonio nazionale non può che avere la sua consacrazione nella capitale d'Italia con tutti i suoi significati, anche quelli storici". Insieme a lui anche il ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida per il quale "la passione per lo sport e buona alimentazione garantiscono la possibilità di stare bene fisicamente. Ho avuto la possibilità a Torino di fare la tappa di partenza e adesso faccio la tappa di arrivo a Roma in questo bel concetto di unità d'Italia che parte dalla prima Capitale e arriva alla Capitale attuale anche della cultura mondiale che è la città di Roma", conclude.