Altri Sport
Ciclismo, presentato alla Camera il Giro della Lunigiana
15.07.2025 17:42 di Napoli Magazine

E' stata presentata nella sala stampa della Camera la 49ma edizione del Giro della Lunigiana juniores e della quarta edizione del Giro della Lunigiana femminile. La corsa a tappe, la più importante in Europa a livello giovanile - vinta in passato anche da Vincenzo Nibali (2002), Tadej Pogacar (2016), Remco Evenepoel (2018), Lenny Martinez (2021) - si disputerà dal 4 al 7 settembre lungo le province di La Spezia e Carrara (con l'eccezione della prima tappa, che partirà da Genova, capitale europea dello sport nel 2025). Alla presentazione sono intervenuti i deputati di Fratelli d'Italia Maria Grazia Frijia e Alessandro Amorese, il direttore del Giro della Lunigiana Lucio Petacchi, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni e l'assessore regionale della Liguria allo Sport e Politiche giovanili Simona Ferro. "L'albo d'oro racconta dello spessore di questa gara a tappe. Siamo orgogliosi di avere una competizione così importante, una manifestazione che ogni anno cresce: essere qui, ora, alla Camera, dimostra quanto sia diventata importante - ha dichiarato il presidente Dagnoni - Anche a livello organizzativo, per noi il Lunigiana è un esempio virtuoso, si è creata una grande famiglia, quando devo citare un modello di riferimento cito il Giro della Lunigiana. Ringrazio particolarmente l'assessore Ferro per il contributo della Liguria. Il Giro della Lunigiana è il trampolino di lancio migliore, del resto la categoria juniores ormai è l'anticamera del professionismo. Come federazione, siamo grati e orgogliosi, e aspettiamo i cinquant'anni, festeggeremo alla grande".

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Ciclismo, presentato alla Camera il Giro della Lunigiana

di Napoli Magazine

15/07/2025 - 17:42

E' stata presentata nella sala stampa della Camera la 49ma edizione del Giro della Lunigiana juniores e della quarta edizione del Giro della Lunigiana femminile. La corsa a tappe, la più importante in Europa a livello giovanile - vinta in passato anche da Vincenzo Nibali (2002), Tadej Pogacar (2016), Remco Evenepoel (2018), Lenny Martinez (2021) - si disputerà dal 4 al 7 settembre lungo le province di La Spezia e Carrara (con l'eccezione della prima tappa, che partirà da Genova, capitale europea dello sport nel 2025). Alla presentazione sono intervenuti i deputati di Fratelli d'Italia Maria Grazia Frijia e Alessandro Amorese, il direttore del Giro della Lunigiana Lucio Petacchi, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni e l'assessore regionale della Liguria allo Sport e Politiche giovanili Simona Ferro. "L'albo d'oro racconta dello spessore di questa gara a tappe. Siamo orgogliosi di avere una competizione così importante, una manifestazione che ogni anno cresce: essere qui, ora, alla Camera, dimostra quanto sia diventata importante - ha dichiarato il presidente Dagnoni - Anche a livello organizzativo, per noi il Lunigiana è un esempio virtuoso, si è creata una grande famiglia, quando devo citare un modello di riferimento cito il Giro della Lunigiana. Ringrazio particolarmente l'assessore Ferro per il contributo della Liguria. Il Giro della Lunigiana è il trampolino di lancio migliore, del resto la categoria juniores ormai è l'anticamera del professionismo. Come federazione, siamo grati e orgogliosi, e aspettiamo i cinquant'anni, festeggeremo alla grande".