La cancellazione della primavera scorsa è ormai solo un brutto ricordo: la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari è pronta a tornare in scena domenica prossima in quel di Gragnano (NA), portando così avanti il discorso relativo alla Race Cup Mtb Centro Italia, della quale costituirà la penultima prova, in attesa del gran finale della Sulla Via di Ulisse della domenica successiva a Sperlonga (LT). Sono già tantissimi gli appassionati che hanno provveduto all’iscrizione, molti dei quali avevano già formalizzato la loro adesione nell’aprile scorso. Ora è tempo di far parlare le gambe…
Le difficoltà non sono certo mancate in questa stagione, anche a ridosso della gara. Una frana nella Valle dei Mulini ha infatti costretto lo staff organizzativo a cambiare di fretta e furia la location della prova, spostata in Piazza Castello, nel parcheggio dell’Agroturismo Casa Scola che già ospitò l’arrivo nell’anno del Covid, il 2020. Tutti i servizi saranno quindi predisposti presso questi ampi spazi, che garantiscono anche un ampio parcheggio per tutti i partecipanti.
La gara napoletana, che sarà anche chiamata a chiudere l’avventura stagionale del Trofeo Campania Challenge 2025, è alla sua ottava edizione e si articola su un percorso di 42 km per 1.750 metri che tocca i punti più iconici e paesaggistici del Parco, altrimenti si può scegliere quello da 33 km per un dislivello di 1.250 metri. Entrambi però sono contraddistinti dalla difficile ascesa del Monte Megano, spesso risolutiva per la vittoria e dalla bellissima discesa tecnica che riporterà i biker a traguardo e molti scelgono la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari quasi solo per quella, come anche per i panorami che spaziano dal Golfo di Napoli ai rilievi della Costiera Amalfitana.
Lo start è fissato per le ore 9:00 con il percorso che andrà a toccare anche i comuni di Pimonte, Agerola e Scala. Il ritiro di numeri e pacchi gara potrà essere effettuato il giorno stesso della gara a partire dalle ore 7:00. Iscrizioni al costo di 30 euro fino a giovedì, chi vorrà aderire sul posto dovrà versare 35 euro al mattino della corsa. Le premiazioni riguarderanno i primi 5 di tutte le categorie dei due percorsi.
di Napoli Magazine
08/10/2025 - 16:29
La cancellazione della primavera scorsa è ormai solo un brutto ricordo: la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari è pronta a tornare in scena domenica prossima in quel di Gragnano (NA), portando così avanti il discorso relativo alla Race Cup Mtb Centro Italia, della quale costituirà la penultima prova, in attesa del gran finale della Sulla Via di Ulisse della domenica successiva a Sperlonga (LT). Sono già tantissimi gli appassionati che hanno provveduto all’iscrizione, molti dei quali avevano già formalizzato la loro adesione nell’aprile scorso. Ora è tempo di far parlare le gambe…
Le difficoltà non sono certo mancate in questa stagione, anche a ridosso della gara. Una frana nella Valle dei Mulini ha infatti costretto lo staff organizzativo a cambiare di fretta e furia la location della prova, spostata in Piazza Castello, nel parcheggio dell’Agroturismo Casa Scola che già ospitò l’arrivo nell’anno del Covid, il 2020. Tutti i servizi saranno quindi predisposti presso questi ampi spazi, che garantiscono anche un ampio parcheggio per tutti i partecipanti.
La gara napoletana, che sarà anche chiamata a chiudere l’avventura stagionale del Trofeo Campania Challenge 2025, è alla sua ottava edizione e si articola su un percorso di 42 km per 1.750 metri che tocca i punti più iconici e paesaggistici del Parco, altrimenti si può scegliere quello da 33 km per un dislivello di 1.250 metri. Entrambi però sono contraddistinti dalla difficile ascesa del Monte Megano, spesso risolutiva per la vittoria e dalla bellissima discesa tecnica che riporterà i biker a traguardo e molti scelgono la Granfondo del Parco Regionale dei Monti Lattari quasi solo per quella, come anche per i panorami che spaziano dal Golfo di Napoli ai rilievi della Costiera Amalfitana.
Lo start è fissato per le ore 9:00 con il percorso che andrà a toccare anche i comuni di Pimonte, Agerola e Scala. Il ritiro di numeri e pacchi gara potrà essere effettuato il giorno stesso della gara a partire dalle ore 7:00. Iscrizioni al costo di 30 euro fino a giovedì, chi vorrà aderire sul posto dovrà versare 35 euro al mattino della corsa. Le premiazioni riguarderanno i primi 5 di tutte le categorie dei due percorsi.