Altri Sport
CSI - Concluso il campionato nazionale di Speed Down
09.09.2025 17:36 di Napoli Magazine
aA

Le adrenaliniche curve del circuito di Villa Basilica (LU), sui 1.800 metri in discesa del velocissimo percorso molto tecnico, hanno eletto domenica 7 settembre i campioni 2025 dello Speed Down CSI. Tra molte conferme e qualche novità, la quarta ed ultima tappa del Campionato Nazionale CSI, dopo quelle cronometrate a Freggina, Pian degli Ontani e Predappio, ha laureato i migliori piloti sui kart, skeleton, trike, carioli in legno e carenati, tutti mezzi e macchine senza motore ma spinti con audacia e maestria dai piloti al traguardo con la propulsione della sola forza gravitazionale.
Nella categoria C4 – i mezzi carenati dotati di ammortizzatori – il successo finale è andato al bolognese Giancarlo Fugazza, al suo sesto titolo di categoria, mentre nella Drift Trike si è riconfermato il toscano Massimo Balloni. Nelle coppie della C7 – gli storici e spettacolari carioli in legno – la quarta vittoria su quattro gare ha incoronato il tandem piemontese Barbero–De Marchi.

Tra i giovani nella Drift Trike Junior a spuntarla è stato, grazie all’ultimo crono, Matteo Vecoli, che ha spodestato il campione uscente del 2024, Elia Bertagna.

Nella Gravity Bike si è rilaureato campione per la settima volta Luca Lusini, così come nella categoria C8 – kart con assale diviso – è arrivato l’undicesimo titolo italiano nello Speed Down per il bresciano Spartaco Targhetti.

Nei C10, ossia gli skeleton, è solo argento per Sergio Gori, un anno fa campione; è invece Danilo Franzini a trionfare con una vittoria anche nell’ultimo circuito stagionale. Il campione nazionale Folk Italia Singolo è ancora Gabriele Rosi, pilota della scuderia villese di casa, autore di un’ottima manche nella finale, su un tracciato a lui ben noto. Nei C9 vittoria di Luca Barsotti, a punteggio pieno dopo una stagione di en plein di successi. Festa grande a fine corsa nella gara degli N5K, dove a spuntarla è stato Antonio Cancelloni. Ad applaudire poi tutti i piloti un intero paese appassionato di questa simpatica disciplina sportiva.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
CSI - Concluso il campionato nazionale di Speed Down

di Napoli Magazine

09/09/2025 - 17:36

Le adrenaliniche curve del circuito di Villa Basilica (LU), sui 1.800 metri in discesa del velocissimo percorso molto tecnico, hanno eletto domenica 7 settembre i campioni 2025 dello Speed Down CSI. Tra molte conferme e qualche novità, la quarta ed ultima tappa del Campionato Nazionale CSI, dopo quelle cronometrate a Freggina, Pian degli Ontani e Predappio, ha laureato i migliori piloti sui kart, skeleton, trike, carioli in legno e carenati, tutti mezzi e macchine senza motore ma spinti con audacia e maestria dai piloti al traguardo con la propulsione della sola forza gravitazionale.
Nella categoria C4 – i mezzi carenati dotati di ammortizzatori – il successo finale è andato al bolognese Giancarlo Fugazza, al suo sesto titolo di categoria, mentre nella Drift Trike si è riconfermato il toscano Massimo Balloni. Nelle coppie della C7 – gli storici e spettacolari carioli in legno – la quarta vittoria su quattro gare ha incoronato il tandem piemontese Barbero–De Marchi.

Tra i giovani nella Drift Trike Junior a spuntarla è stato, grazie all’ultimo crono, Matteo Vecoli, che ha spodestato il campione uscente del 2024, Elia Bertagna.

Nella Gravity Bike si è rilaureato campione per la settima volta Luca Lusini, così come nella categoria C8 – kart con assale diviso – è arrivato l’undicesimo titolo italiano nello Speed Down per il bresciano Spartaco Targhetti.

Nei C10, ossia gli skeleton, è solo argento per Sergio Gori, un anno fa campione; è invece Danilo Franzini a trionfare con una vittoria anche nell’ultimo circuito stagionale. Il campione nazionale Folk Italia Singolo è ancora Gabriele Rosi, pilota della scuderia villese di casa, autore di un’ottima manche nella finale, su un tracciato a lui ben noto. Nei C9 vittoria di Luca Barsotti, a punteggio pieno dopo una stagione di en plein di successi. Festa grande a fine corsa nella gara degli N5K, dove a spuntarla è stato Antonio Cancelloni. Ad applaudire poi tutti i piloti un intero paese appassionato di questa simpatica disciplina sportiva.