Altri Sport
Equitazione: Arioldi, far bene a Verona
26.10.2017 19:35 di Napoli Magazine
"Abbiamo fatto molto bene in quasi tutti i concorsi, fino al capolavoro della nostra vittoria nella Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena a Roma, non sono invece soddisfatto delle prestazioni in questi ultimi due-tre mesi. E' un po' finita la benzina e ci sono mancati dei cavalli importanti. Ma vogliamo fare bene a Verona in coppa del Mondo per noi e per questo pubblico sempre caloroso e molto competente". È la promessa di Roberto Arioldi, ct della nazionale italiana di salto ostacoli, alla vigilia dell'edizione numero diciassette del Jumping Verona valevole come terza tappa della Longines FEI World Cup. Un'edizione da record con 50 cavalieri iscritti, di cui 18 dei 22 top rider ai vertici della Ranking europea e cinque dei primi dieci della Longines FEI Ranking List mondiale; 135 i cavalli che affronteranno le sette categorie dell'atteso concorso internazionale con un monte premi complessivo di 414 mila euro dei quali 180 mila solo per il Gran Premio Longines FEI World Cup di domenica 29 ottobre.
ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Equitazione: Arioldi, far bene a Verona

di Napoli Magazine

26/10/2017 - 19:35

"Abbiamo fatto molto bene in quasi tutti i concorsi, fino al capolavoro della nostra vittoria nella Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena a Roma, non sono invece soddisfatto delle prestazioni in questi ultimi due-tre mesi. E' un po' finita la benzina e ci sono mancati dei cavalli importanti. Ma vogliamo fare bene a Verona in coppa del Mondo per noi e per questo pubblico sempre caloroso e molto competente". È la promessa di Roberto Arioldi, ct della nazionale italiana di salto ostacoli, alla vigilia dell'edizione numero diciassette del Jumping Verona valevole come terza tappa della Longines FEI World Cup. Un'edizione da record con 50 cavalieri iscritti, di cui 18 dei 22 top rider ai vertici della Ranking europea e cinque dei primi dieci della Longines FEI Ranking List mondiale; 135 i cavalli che affronteranno le sette categorie dell'atteso concorso internazionale con un monte premi complessivo di 414 mila euro dei quali 180 mila solo per il Gran Premio Longines FEI World Cup di domenica 29 ottobre.