Altri Sport
Esport, eFootball ancora tra i titoli ufficiali della FIFAe World Cup 2025
21.07.2025 21:20 di Napoli Magazine
Konami Digital Entertainment ha annunciato l’estensione della propria collaborazione con la Fédération Internationale de Football Association (FIFA) per promuovere lo sviluppo degli eSports calcistici in tutto il mondo attraverso le competizioni FIFAe 2025 e 2026. Le FIFAe World Cup featuring eFootball su mobile e console si svolgeranno nuovamente questo e il prossimo anno, con un incremento delle nazioni coinvolte grazie a un processo di qualificazioni aperto a livello mondiale.
FIFAe World Cup 2024 featuring eFootball su mobile e console si è svolta lo scorso dicembre con la partecipazione online di oltre 14 milioni di giocatori da tutto il mondo, in rappresentanza di 16 nazioni per l'edizione mobile e 18 nazioni per l'edizione console. Le finali sono state trasmesse in streaming online in tutto il mondo e il numero massimo di spettatori contemporanei per l'edizione console ha superato i 400.000, il numero di spettatori più alto mai raggiunto per un evento eSports organizzato su eFootball.

Al fine di coinvolgere ulteriormente la community calcistica globale attraverso gli eSports, lunedì 21 luglio si è tenuto l'evento “eFootball World Festival in Tokyo”, che ha celebrato il 30°anniversario della serie eFootball. Durante l'evento, è stata annunciata l'estensione dell'accordo di partnership tra FIFA e KONAMI per lo sviluppo degli eSports, accordo che include le competizioni FIFAe World Cup featuring eFootball 2025 e 2026. Quest'anno la FIFAe World Cup 2025 amplierà il numero di nazioni partecipanti. Inoltre, grazie alla collaborazione con FIFPRO, aumenterà il numero di giocatori disponibili per le competizioni.

 
FIFAe World Cup 2025 featuring eFootball su mobile e console si svolgerà in Arabia Saudita il prossimo dicembre nell'ambito delle FIFAe Finals 2025. Con l'obiettivo di continuare a rendere gli sport calcistici ancora più accessibili, FIFAe World Cup featuring eFootball su mobile e console saranno caratterizzate da un periodo di qualificazioni aperte che durerà diversi mesi con attivazioni locali e regionali. Il processo di qualificazione di quest'anno consentirà a un maggior numero di FIFA Member Associations di competere per aggiudicarsi un posto all'evento, costruendo le basi per un ecosistema globale e sostenibile. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale eFootball e su FIFA.GG. Inoltre, grazie alla collaborazione della FIFPRO, aumenterà il numero di club e giocatori disponibili per la competizione.
 
Come nel precedente torneo, le rappresentative giapponesi saranno selezionate attraverso il “JFA eJapan National Soccer Team Selection Tournament 2025” organizzato dalla Japan Football Association (JFA). I dettagli del torneo di selezione saranno annunciati sul sito ufficiale della JFA, JFA.jp, non appena disponibili.
Gli orari e le procedure di iscrizione saranno annunciati sul sito ufficiale di eFootball e su FIFA.GG non appena finalizzati. È inoltre possibile riguardare la tappa dell'“eFootball World Festival in Tokyo” sul canale YouTube “eFootball Channel”.
ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Esport, eFootball ancora tra i titoli ufficiali della FIFAe World Cup 2025

di Napoli Magazine

21/07/2025 - 21:20

Konami Digital Entertainment ha annunciato l’estensione della propria collaborazione con la Fédération Internationale de Football Association (FIFA) per promuovere lo sviluppo degli eSports calcistici in tutto il mondo attraverso le competizioni FIFAe 2025 e 2026. Le FIFAe World Cup featuring eFootball su mobile e console si svolgeranno nuovamente questo e il prossimo anno, con un incremento delle nazioni coinvolte grazie a un processo di qualificazioni aperto a livello mondiale.
FIFAe World Cup 2024 featuring eFootball su mobile e console si è svolta lo scorso dicembre con la partecipazione online di oltre 14 milioni di giocatori da tutto il mondo, in rappresentanza di 16 nazioni per l'edizione mobile e 18 nazioni per l'edizione console. Le finali sono state trasmesse in streaming online in tutto il mondo e il numero massimo di spettatori contemporanei per l'edizione console ha superato i 400.000, il numero di spettatori più alto mai raggiunto per un evento eSports organizzato su eFootball.

Al fine di coinvolgere ulteriormente la community calcistica globale attraverso gli eSports, lunedì 21 luglio si è tenuto l'evento “eFootball World Festival in Tokyo”, che ha celebrato il 30°anniversario della serie eFootball. Durante l'evento, è stata annunciata l'estensione dell'accordo di partnership tra FIFA e KONAMI per lo sviluppo degli eSports, accordo che include le competizioni FIFAe World Cup featuring eFootball 2025 e 2026. Quest'anno la FIFAe World Cup 2025 amplierà il numero di nazioni partecipanti. Inoltre, grazie alla collaborazione con FIFPRO, aumenterà il numero di giocatori disponibili per le competizioni.

 
FIFAe World Cup 2025 featuring eFootball su mobile e console si svolgerà in Arabia Saudita il prossimo dicembre nell'ambito delle FIFAe Finals 2025. Con l'obiettivo di continuare a rendere gli sport calcistici ancora più accessibili, FIFAe World Cup featuring eFootball su mobile e console saranno caratterizzate da un periodo di qualificazioni aperte che durerà diversi mesi con attivazioni locali e regionali. Il processo di qualificazione di quest'anno consentirà a un maggior numero di FIFA Member Associations di competere per aggiudicarsi un posto all'evento, costruendo le basi per un ecosistema globale e sostenibile. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale eFootball e su FIFA.GG. Inoltre, grazie alla collaborazione della FIFPRO, aumenterà il numero di club e giocatori disponibili per la competizione.
 
Come nel precedente torneo, le rappresentative giapponesi saranno selezionate attraverso il “JFA eJapan National Soccer Team Selection Tournament 2025” organizzato dalla Japan Football Association (JFA). I dettagli del torneo di selezione saranno annunciati sul sito ufficiale della JFA, JFA.jp, non appena disponibili.
Gli orari e le procedure di iscrizione saranno annunciati sul sito ufficiale di eFootball e su FIFA.GG non appena finalizzati. È inoltre possibile riguardare la tappa dell'“eFootball World Festival in Tokyo” sul canale YouTube “eFootball Channel”.