Ultima tappa delle Finals Giovanili 2024 che accedono alle Finali Nazionali al Palasport di Sorrento. Storico trionfo di una squadra irpina, il Green Volley Atripalda, che alza la coppa Under 14 femminile nel ricordo di Alberto Matarazzo. Folgore Massa strappa il titolo Under 15 maschile proprio all'Elisa Volley (campione uscente) mettendo a frutto la sinergia con Volley Meta. Vincitori e vinti parteciperanno alle Finali Nazionali. E' stato osservato un minuto di silenzio in entrambe le finali nel ricordo del Consigliere Federale Alberto Grasso.
FINALE FEMMINILE
La Green Volley di coach Pasquale Mauro domina il primo set soprattutto in battuta e con attacchi efficaci dalla seconda linea: 25-12. La Fiamma Torrese di coach Adelaide Salerno risponde nel secondo set migliorando i numeri in ricezione e e migliorando la finalizzazione: 25-17. Nel terzo set, dopo un avvio equilibrato, Green Volley accelera nel finale risultando impeccabile nella ricezione e nel palleggio: 25-15. Fiamma accusa il colpo e il quarto set è una passerella che accompagna le irpine ad uno storico trionfo: 25-12, 3-1 e Finali Nazionali, dove andrà, però, anche la Fiamma Torrese.
FINALE MASCHILE
Grande equilibrio sin dalle prime battute con l'Elisa Volley di Domenico Delfino Leone e il Folgore Massa di Maria Lucia Cilento che dimostrano grande qualità su tutti i fondamentali. Il primo set è uno spettacolo: Elisa prima annulla 3 palle set di Folgore, poi alla seconda vince al tie-break 29-27. L'equilibrio prosegue nel secondo set, dove le due squadre restano a distanza di 2 punti finchè un break di 3-0 nel finale di Folgore non indirizza il set: 25-20 e 1-1. Folgore si carica grazie anche al fattore campo: nel terzo set infatti conduce sin dalle prime battute grazie ad un ottimo rapporto muro-difesa; finisce con un punteggio largo 25-13. Folgore sembra aver preso le redini del match e comincia avanti anche il quarto (10-7) e legittima l'ottima prestazione con un 25-17 e il 3-1 finale in un Palasport in festa. Con la Folgore anche Elisa Volley andrà alle Finali Nazionali.
Le quattro società sono state premiate al termine delle rispettive finali dal Consigliere Regionale Gino Saetta, dai presidenti territoriali Carmine Menna (CT Napoli), Gaetano Cinque (CT Caserta), e Stefano Aquino (CT Irpinia-Sannio). Targa di ringraziamento per la società organizzatrice, rappresentate dal presidente della Folgore Massa Antonino Belfiore e dai dirigenti Fabrizio Ruggiero e Paolo Gargiulo.
Le parole del consigliere Saetta a margine dell'evento: "Ancora una splendida giornata di sport, oggi qui a Sorrento . Quattro squadre che hanno dato vita a due incontri tiratissimi che hanno divertito il folto pubblico . Dopo quelli per le finali U18/19 e U16/17 delle scorse settimane. Ancora uno spot promozionale straordinario per la nostra pallavolo giovanile. Complimenti alle quattro squadre ed ai loro sostenitori, calorosi e corretti. Certo, oggi ci è stato chi ha vinto e chi ha perso , ma ci piace sottolineare che tutte e quattro le squadre ci rappresenteranno alle finali nazionali . Ed anche per la categoria under 17 maschile , quest' estate la Campania potrà schierare due squadre alle relative finali nazionali. Chiaro indicatore, questo, della rinnovata vitalità del movimento pallavolistico campano. Infine, a nome del Presidente Pasciari, oggi altrove impegnato e di tutto il Consiglio Regionale, un ringraziamento particolare alla società ospitante Folgore Massa che, in collaborazione con il Comitato Regionale, ha perfettamente organizzato ed ospitato questo straordinario evento. La pallavolo campana c'è!".
di Napoli Magazine
13/05/2024 - 13:55
Ultima tappa delle Finals Giovanili 2024 che accedono alle Finali Nazionali al Palasport di Sorrento. Storico trionfo di una squadra irpina, il Green Volley Atripalda, che alza la coppa Under 14 femminile nel ricordo di Alberto Matarazzo. Folgore Massa strappa il titolo Under 15 maschile proprio all'Elisa Volley (campione uscente) mettendo a frutto la sinergia con Volley Meta. Vincitori e vinti parteciperanno alle Finali Nazionali. E' stato osservato un minuto di silenzio in entrambe le finali nel ricordo del Consigliere Federale Alberto Grasso.
FINALE FEMMINILE
La Green Volley di coach Pasquale Mauro domina il primo set soprattutto in battuta e con attacchi efficaci dalla seconda linea: 25-12. La Fiamma Torrese di coach Adelaide Salerno risponde nel secondo set migliorando i numeri in ricezione e e migliorando la finalizzazione: 25-17. Nel terzo set, dopo un avvio equilibrato, Green Volley accelera nel finale risultando impeccabile nella ricezione e nel palleggio: 25-15. Fiamma accusa il colpo e il quarto set è una passerella che accompagna le irpine ad uno storico trionfo: 25-12, 3-1 e Finali Nazionali, dove andrà, però, anche la Fiamma Torrese.
FINALE MASCHILE
Grande equilibrio sin dalle prime battute con l'Elisa Volley di Domenico Delfino Leone e il Folgore Massa di Maria Lucia Cilento che dimostrano grande qualità su tutti i fondamentali. Il primo set è uno spettacolo: Elisa prima annulla 3 palle set di Folgore, poi alla seconda vince al tie-break 29-27. L'equilibrio prosegue nel secondo set, dove le due squadre restano a distanza di 2 punti finchè un break di 3-0 nel finale di Folgore non indirizza il set: 25-20 e 1-1. Folgore si carica grazie anche al fattore campo: nel terzo set infatti conduce sin dalle prime battute grazie ad un ottimo rapporto muro-difesa; finisce con un punteggio largo 25-13. Folgore sembra aver preso le redini del match e comincia avanti anche il quarto (10-7) e legittima l'ottima prestazione con un 25-17 e il 3-1 finale in un Palasport in festa. Con la Folgore anche Elisa Volley andrà alle Finali Nazionali.
Le quattro società sono state premiate al termine delle rispettive finali dal Consigliere Regionale Gino Saetta, dai presidenti territoriali Carmine Menna (CT Napoli), Gaetano Cinque (CT Caserta), e Stefano Aquino (CT Irpinia-Sannio). Targa di ringraziamento per la società organizzatrice, rappresentate dal presidente della Folgore Massa Antonino Belfiore e dai dirigenti Fabrizio Ruggiero e Paolo Gargiulo.
Le parole del consigliere Saetta a margine dell'evento: "Ancora una splendida giornata di sport, oggi qui a Sorrento . Quattro squadre che hanno dato vita a due incontri tiratissimi che hanno divertito il folto pubblico . Dopo quelli per le finali U18/19 e U16/17 delle scorse settimane. Ancora uno spot promozionale straordinario per la nostra pallavolo giovanile. Complimenti alle quattro squadre ed ai loro sostenitori, calorosi e corretti. Certo, oggi ci è stato chi ha vinto e chi ha perso , ma ci piace sottolineare che tutte e quattro le squadre ci rappresenteranno alle finali nazionali . Ed anche per la categoria under 17 maschile , quest' estate la Campania potrà schierare due squadre alle relative finali nazionali. Chiaro indicatore, questo, della rinnovata vitalità del movimento pallavolistico campano. Infine, a nome del Presidente Pasciari, oggi altrove impegnato e di tutto il Consiglio Regionale, un ringraziamento particolare alla società ospitante Folgore Massa che, in collaborazione con il Comitato Regionale, ha perfettamente organizzato ed ospitato questo straordinario evento. La pallavolo campana c'è!".