Altri Sport
Pallavolo, Coppa Campania maschile: trionfo di Piedimonte Matese
18.02.2024 10:42 di Napoli Magazine

Nella luminosa e gremita palestra "Parini-Rovigliano" di Torre, la Coppa Campania finisce per la prima volta nella bacheca casertana della Polisportiva Matese. La squadra di Coach Angelo Colarusso, al terzo successo personale e secondo di fila (Napoli Volley 2023) batte con un perentorio 3-0 la Nuova Vesuvio Volley di coach Gabriele Ausiello, che non riesce a ribaltare i pronostici come già successo in semifinale. Dedica finale della squadra al compianto Tony Scappaticcio, che proprio un anno fa era in panchina, con la femminile di Matese a Telese, per giocarsi il trofeo regionale. 


IL MATCH
Nel primo set Matese prende subito il largo grazie soprattutto a 3 muri vincenti di Citro (9-3). Il margine resiste fino al 16-10, quando Conte mette a terra due diagonali e consolida il vantaggio dei casertani. Iadevito e compagni riescono a ridurre il gap (22-17) ma Lombardi e un lungolinea mal calibrato chiudono il set in favore di Matese. Nel secondo set, la Nuova Vesuvio Volley prova ad imitare Matese e va subito in fuga con un mini break concluso dall'ace di De Vito (1-4), ripreso presto da Matese (6-6) che "rilancia" con un break di 5, suggellato da due imprendibili diagonali di Mugnolo. Nel momento peggiore, la Vesuvio Volley si aggrappa a Iedevito e, complici un paio di errori di Matese, ritorna in partita (15-15). I casertani si svegliano dal torpore e riprendono il comando grazie ad un attacco con palla spinta di Conte (19-17). Il muro di Citro e l'imprecisione di Vesuvio regala il secondo set a Matese: 25-19. Nel terzo set la Vesuvio prova a cambiare l storia di questa finale arrivando alla soglia dei dieci con un vantaggio di 3 (10-7) ma Matese ricuce con (15-15) e nel momento clou spiega a tutti perchè è prima da imbattuta nella regular season con Simolo protagonista: prima il muro vincente del cambio palla, poi tre ace consecutivi che stroncano le speranze di rimonta di Vesuvio Volley (23-17). Mugnolo la chiude a muro (25-17) e Matese porta la Coppa in provincia di Caserta.

 

PREMIAZIONI
Le due società sono state premiate al termine della finale dal consigliere regionale Gino Saetta e dal pres. territoriale Gaetano Cinque (CT Caserta). 
Targa di riconoscimento per la società organizzatrice, la Vesuvio Oplonti del pres. Angelo Cirillo e il dg Carmine Arpaia, ritirata dalle dirigenti Tina Carotenuto e Lucia Esposito.

 

DICHIARAZIONI

Le parole del consigliere regionale Gino Saetta: "La vittoria di Matese nel nome di Tony Scappaticcio ha una grande carica simbolica. Sicuramente lui avrà seguito e gioito da lassù. Complimenti anche alla Vesuvio Volley e un ringraziamento doveroso per chi ha organizzato, la Vesuvio Oplonti". 

 

Le parole del Coach Angelo Colarusso (Polisportiva Matese): "E' stato difficile affrontare alcuni miei ex giocatori, proprio un anno fa eravamo insieme a giocarci la Coppa a Telese. Dedichiamo il successo alla famiglia Scappaticcio, un uomo come Tony difficilmente può essere dimenticato". 

 

Le parole del Coach Gabriele Ausiello (Vesuvio Volley): "Matese per ora non è alla nostra portata, ma siamo comunque soddisfatti del nostro percorso in questa competizione. Nei prossimi mesi proveremo a consolidarci nelle prime tre posizioni e dire la nostra negli scontri diretti". 

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Pallavolo, Coppa Campania maschile: trionfo di Piedimonte Matese

di Napoli Magazine

18/02/2024 - 10:42

Nella luminosa e gremita palestra "Parini-Rovigliano" di Torre, la Coppa Campania finisce per la prima volta nella bacheca casertana della Polisportiva Matese. La squadra di Coach Angelo Colarusso, al terzo successo personale e secondo di fila (Napoli Volley 2023) batte con un perentorio 3-0 la Nuova Vesuvio Volley di coach Gabriele Ausiello, che non riesce a ribaltare i pronostici come già successo in semifinale. Dedica finale della squadra al compianto Tony Scappaticcio, che proprio un anno fa era in panchina, con la femminile di Matese a Telese, per giocarsi il trofeo regionale. 


IL MATCH
Nel primo set Matese prende subito il largo grazie soprattutto a 3 muri vincenti di Citro (9-3). Il margine resiste fino al 16-10, quando Conte mette a terra due diagonali e consolida il vantaggio dei casertani. Iadevito e compagni riescono a ridurre il gap (22-17) ma Lombardi e un lungolinea mal calibrato chiudono il set in favore di Matese. Nel secondo set, la Nuova Vesuvio Volley prova ad imitare Matese e va subito in fuga con un mini break concluso dall'ace di De Vito (1-4), ripreso presto da Matese (6-6) che "rilancia" con un break di 5, suggellato da due imprendibili diagonali di Mugnolo. Nel momento peggiore, la Vesuvio Volley si aggrappa a Iedevito e, complici un paio di errori di Matese, ritorna in partita (15-15). I casertani si svegliano dal torpore e riprendono il comando grazie ad un attacco con palla spinta di Conte (19-17). Il muro di Citro e l'imprecisione di Vesuvio regala il secondo set a Matese: 25-19. Nel terzo set la Vesuvio prova a cambiare l storia di questa finale arrivando alla soglia dei dieci con un vantaggio di 3 (10-7) ma Matese ricuce con (15-15) e nel momento clou spiega a tutti perchè è prima da imbattuta nella regular season con Simolo protagonista: prima il muro vincente del cambio palla, poi tre ace consecutivi che stroncano le speranze di rimonta di Vesuvio Volley (23-17). Mugnolo la chiude a muro (25-17) e Matese porta la Coppa in provincia di Caserta.

 

PREMIAZIONI
Le due società sono state premiate al termine della finale dal consigliere regionale Gino Saetta e dal pres. territoriale Gaetano Cinque (CT Caserta). 
Targa di riconoscimento per la società organizzatrice, la Vesuvio Oplonti del pres. Angelo Cirillo e il dg Carmine Arpaia, ritirata dalle dirigenti Tina Carotenuto e Lucia Esposito.

 

DICHIARAZIONI

Le parole del consigliere regionale Gino Saetta: "La vittoria di Matese nel nome di Tony Scappaticcio ha una grande carica simbolica. Sicuramente lui avrà seguito e gioito da lassù. Complimenti anche alla Vesuvio Volley e un ringraziamento doveroso per chi ha organizzato, la Vesuvio Oplonti". 

 

Le parole del Coach Angelo Colarusso (Polisportiva Matese): "E' stato difficile affrontare alcuni miei ex giocatori, proprio un anno fa eravamo insieme a giocarci la Coppa a Telese. Dedichiamo il successo alla famiglia Scappaticcio, un uomo come Tony difficilmente può essere dimenticato". 

 

Le parole del Coach Gabriele Ausiello (Vesuvio Volley): "Matese per ora non è alla nostra portata, ma siamo comunque soddisfatti del nostro percorso in questa competizione. Nei prossimi mesi proveremo a consolidarci nelle prime tre posizioni e dire la nostra negli scontri diretti".