FINALE FEMMINILE
Primo set equilibrato nelle prime battute, con Vitolo che tenta la prima fuga trascinata dalla Di Napoli (12-8) ma la Fiamma Torrese reagisce approfittando dell'infortunio della palleggiatrice Lamberti (16-16) e completando una lunga rincorsa con un break di 4-0 (17-20). Uno strappo ricucito dal doppio ace della Filosa (20-20). La partita entra in zona calda e le due squadre danno vita ad una serie di scambi di livello, tra cui il diagonale mancino della Prisco, il lob della Lamberti (rientrata nel finale) e chiuso da un lob fuori misura della Di Napoli: 25-23.
Le due squadre si equivalgono e lo dimostra anche l'inizio di secondo set, con un bel botta e risposta fino al 15 pari. Prisco (bellissimo ace in battuta) e Di Napoli (lob morbido) danno spettacolo. Un break di 3-0 di Vitolo, guidato da Coppola, propizia il primo allungo del set (16-19) ma Prisco e Perna riprendono le salernitane (20-20) e il finale è un remeke del primo. Un doppio errore di Vitolo (ricezione e tocco della rete) sembrano indirizzare il set 24-22, ma l'ace di Palmieri suona la carica: e la rimonta è servita grazie alla Di Napoli che riscatta l'errore del finale di primo set e mette a terra il 26-24: 1-1.
L'inizio del terzo set è segnato dall'infortunio della Di Napoli: distorsione che la costinge ad uscire in barella tra gli applausi del palazzetto. Fiamma ne approfitta per macinare punti, con Prisco e Perna molto ispirate. Vitolo non riesce a a riorganizzarsi e arriva al primo time out sotto di 5 (12-7 Fiamma). Coppola prova a dare la scossa con un ace e due piazzati dalla seconda linea (15-13). Il margine resiste fino all'ingresso dei venti, quando un diagonale di Perna e il doppio ace di Prisco decidono il set: 25-19.
L'entusiasmo di Fiamma e l'infortunio della Di Napoli rompono l'equilibrio e il quarto set è soprattutto di marca torrese: oltre a Prisco e Perna, anche Cirillo e Barbera a muro fanno la differenza portando Fiamma ad un +9 (16-7). Vitolo riesce a rosicchiare 5 punti ma il lungolinea di Perna e l'ace di Cirillo spianano smorzano la rimonta (23-17). La paura di vincere e la forza della disperazione di Vitolo riaprono un finale già scritto (23-21). Ci pensa la Prisco a spezzare l'incantesimo con il suo mancino affilato: 25-22 e festa torrese.
Le dichiarazioni del coach Adelaide Salerno (Fiamma Torrese): "Questa vittoria è per il nostro pubblico che ci sostiene sempre. Voglio dedicarla a questa società, che lo scorso giugno ha iniziato un nuovo percorso. Stasera in campo avevamo un gruppo molto giovane rispetto a Vitolo e l'infortunio della Di Napoli ci ha sicuramente agevolato. Ma le ragazze hanno sono cresciute di set in set e nel finale sono roiuscite ad esprimere il loro miglior volley. La Prisco MVP? Un premio per una professionista esemplare"
Le dichiarazioni del coach Giovanni Di Napoli (Vitolo Volley): "Complimenti a tutti per l'organizzazione: pubblico meraviglioso, grazie alla Federazione. Fiamma ha meritato la vittoria, noi la prossima volta porteremo un pacco di sale (ride, ndr) perchè l'infortunio di Lamberti e soprattutto quello di mia figlia Raffaella ci hanno condizionato in due momenti delicati del match. Giocato in ogni caso molto bene dalle ragazze, che non hanno mai mollato, soprattutto nel finale quando tutto sembrava compromesso".
di Napoli Magazine
12/02/2024 - 12:36
FINALE FEMMINILE
Primo set equilibrato nelle prime battute, con Vitolo che tenta la prima fuga trascinata dalla Di Napoli (12-8) ma la Fiamma Torrese reagisce approfittando dell'infortunio della palleggiatrice Lamberti (16-16) e completando una lunga rincorsa con un break di 4-0 (17-20). Uno strappo ricucito dal doppio ace della Filosa (20-20). La partita entra in zona calda e le due squadre danno vita ad una serie di scambi di livello, tra cui il diagonale mancino della Prisco, il lob della Lamberti (rientrata nel finale) e chiuso da un lob fuori misura della Di Napoli: 25-23.
Le due squadre si equivalgono e lo dimostra anche l'inizio di secondo set, con un bel botta e risposta fino al 15 pari. Prisco (bellissimo ace in battuta) e Di Napoli (lob morbido) danno spettacolo. Un break di 3-0 di Vitolo, guidato da Coppola, propizia il primo allungo del set (16-19) ma Prisco e Perna riprendono le salernitane (20-20) e il finale è un remeke del primo. Un doppio errore di Vitolo (ricezione e tocco della rete) sembrano indirizzare il set 24-22, ma l'ace di Palmieri suona la carica: e la rimonta è servita grazie alla Di Napoli che riscatta l'errore del finale di primo set e mette a terra il 26-24: 1-1.
L'inizio del terzo set è segnato dall'infortunio della Di Napoli: distorsione che la costinge ad uscire in barella tra gli applausi del palazzetto. Fiamma ne approfitta per macinare punti, con Prisco e Perna molto ispirate. Vitolo non riesce a a riorganizzarsi e arriva al primo time out sotto di 5 (12-7 Fiamma). Coppola prova a dare la scossa con un ace e due piazzati dalla seconda linea (15-13). Il margine resiste fino all'ingresso dei venti, quando un diagonale di Perna e il doppio ace di Prisco decidono il set: 25-19.
L'entusiasmo di Fiamma e l'infortunio della Di Napoli rompono l'equilibrio e il quarto set è soprattutto di marca torrese: oltre a Prisco e Perna, anche Cirillo e Barbera a muro fanno la differenza portando Fiamma ad un +9 (16-7). Vitolo riesce a rosicchiare 5 punti ma il lungolinea di Perna e l'ace di Cirillo spianano smorzano la rimonta (23-17). La paura di vincere e la forza della disperazione di Vitolo riaprono un finale già scritto (23-21). Ci pensa la Prisco a spezzare l'incantesimo con il suo mancino affilato: 25-22 e festa torrese.
Le dichiarazioni del coach Adelaide Salerno (Fiamma Torrese): "Questa vittoria è per il nostro pubblico che ci sostiene sempre. Voglio dedicarla a questa società, che lo scorso giugno ha iniziato un nuovo percorso. Stasera in campo avevamo un gruppo molto giovane rispetto a Vitolo e l'infortunio della Di Napoli ci ha sicuramente agevolato. Ma le ragazze hanno sono cresciute di set in set e nel finale sono roiuscite ad esprimere il loro miglior volley. La Prisco MVP? Un premio per una professionista esemplare"
Le dichiarazioni del coach Giovanni Di Napoli (Vitolo Volley): "Complimenti a tutti per l'organizzazione: pubblico meraviglioso, grazie alla Federazione. Fiamma ha meritato la vittoria, noi la prossima volta porteremo un pacco di sale (ride, ndr) perchè l'infortunio di Lamberti e soprattutto quello di mia figlia Raffaella ci hanno condizionato in due momenti delicati del match. Giocato in ogni caso molto bene dalle ragazze, che non hanno mai mollato, soprattutto nel finale quando tutto sembrava compromesso".