Altri Sport
Pallavolo, Perugia: fino a 1.000 spettatori per il match tra gli umbri e Vibo Valentia
28.09.2020 19:53 di Napoli Magazine

Un massimo di 1.000 spettatori "nel rigoroso rispetto delle misure di prevenzione della diffusione del coronavirus" potranno assistere alla partita del campionato di Superlega di pallavolo maschile in programma mercoledì alle 20.30, al PalaBarton di Perugia, tra la Sir Safety volley e la Tonno Callipo Vibo Valentia. Lo ha deciso la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei che ha concesso, attraverso un'ordinanza, la deroga al numero massimo di spettatori permettendo l'accesso al pubblico nel limite del 25% della capienza. Tale decisione - sottolinea Palazzo Donini - è "riferita specificatamente al singolo evento" ed è stata assunta tenuto conto delle attuali condizioni epidemiologiche umbre, della normativa nazionale, del protocollo di sicurezza presentato per l'evento, del piano sanitario specifico e di quanto emerso nella riunione odierna del Cor, il Centro operativo regionale.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Pallavolo, Perugia: fino a 1.000 spettatori per il match tra gli umbri e Vibo Valentia

di Napoli Magazine

28/09/2020 - 19:53

Un massimo di 1.000 spettatori "nel rigoroso rispetto delle misure di prevenzione della diffusione del coronavirus" potranno assistere alla partita del campionato di Superlega di pallavolo maschile in programma mercoledì alle 20.30, al PalaBarton di Perugia, tra la Sir Safety volley e la Tonno Callipo Vibo Valentia. Lo ha deciso la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei che ha concesso, attraverso un'ordinanza, la deroga al numero massimo di spettatori permettendo l'accesso al pubblico nel limite del 25% della capienza. Tale decisione - sottolinea Palazzo Donini - è "riferita specificatamente al singolo evento" ed è stata assunta tenuto conto delle attuali condizioni epidemiologiche umbre, della normativa nazionale, del protocollo di sicurezza presentato per l'evento, del piano sanitario specifico e di quanto emerso nella riunione odierna del Cor, il Centro operativo regionale.