Altri Sport
Pallavolo, Volleyball Nations League 2024: l’avventura delle azzurre continua nella seconda settimana in diretta e on-demand su VBTV
27.05.2024 13:42 di Napoli Magazine

La Nazionale femminile italiana è pronta per entrare ufficialmente nella seconda settimana della Volleyball Nations League 2024, dopo aver chiuso la Week 1 con una serie di importanti vittorie in vista della qualificazione olimpica. Tutti i match saranno trasmessi in diretta e on-demand su VBTV, la piattaforma ufficiale di streaming live Over-The-Top (OTT) di Volleyball World e broadcaster ufficiale della VNL (Vb.tv). 

 

Dopo un inizio in salita contro la Polonia di Stefano Lavarini, la settimana di debutto ad Antalya si è conclusa con il successo contro la Turchia, allenata da Daniele Santarelli e campionessa in carica, che ha segnato la terza vittoria consecutiva nella competizione.  La squadra capitanata per il primo anno da Anna Danesi, infatti, non si è risparmiata battendo sul campo di gioco anche Germania e Bulgaria grazie a un crescente affiatamento e prestazioni di spicco come quelle della palleggiatrice Carlotta Cambi e dell’opposto Ekaterina Antropova, autrice di numerosi e decisivi punti.

 

L’Italia si posiziona al momento al quinto posto nel Ranking mondiale con 343.79 punti, subito dietro agli USA. In chiave qualificazione olimpica, gli occhi sono puntati su Cina, al 6° posto con 337.12 punti, e Serbia, al 7° con 328.02. 

 

La seconda settimana vedrà questa volta scendere in campo anche le reduci dalla finale di Champions League come Myriam Sylla, la palleggiatrice Alessia Orro, il libero Monica de Gennaro e l’attesissima Paola Egonu, che fa finalmente il suo ritorno in Nazionale, promettendo ai tifosi una lotta senza esclusione di colpi.

 

Si comincia mercoledì 29 maggio alle ore 10.00 con Italia vs Francia e si prosegue giovedì alle 6.30 con Italia vs Repubblica Dominicana. Anche il weekend si prospetta ricco di emozioni per gli appassionati con il match Italia vs Brasile di sabato 1 giugno alle 6.30 e con la sfida Italia vs Cina domenica 2 giugno alle 13.30.

 

Da non perdere in streaming e on-demand su VBTV anche tutti i match delle Nazionali più forti al mondo e delle loro stelle, che oltre ai risultati di squadra puntano ai premi individuali come MVP del torneo. Tra queste nella prima settimana hanno brillato: Melissa Vargas, capitano della Turchia e best scorer della Week 1; le canadesi Kiera Van Ryk e Brie O’Reilly, rispettivamente miglior attacco e miglior alzatrice; la croata Hena Kurtagic miglior muro; la stella italiana Ekaterina Antropova la migliore al servizio; Wang Mengjie miglior libero della nazionale cinese; Lina Alsmeier in forza per la Germania e miglior ricevitrice della Week 1. 

 

Il Ranking aggiornato e il calendario completo di tutte le partite della VNL 2024 sono disponibili sul sito Volleyballworld.com. Tutti i match saranno trasmessi in diretta e disponibili on-demand su VBTV  (Vb.tv) dove sarà anche possibile rivedere tutte le partite e gli highlights dei momenti più emozionanti della competizione, incluse le partite più difficili da seguire in diretta a causa della differenza di fuso orario.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Pallavolo, Volleyball Nations League 2024: l’avventura delle azzurre continua nella seconda settimana in diretta e on-demand su VBTV

di Napoli Magazine

27/05/2024 - 13:42

La Nazionale femminile italiana è pronta per entrare ufficialmente nella seconda settimana della Volleyball Nations League 2024, dopo aver chiuso la Week 1 con una serie di importanti vittorie in vista della qualificazione olimpica. Tutti i match saranno trasmessi in diretta e on-demand su VBTV, la piattaforma ufficiale di streaming live Over-The-Top (OTT) di Volleyball World e broadcaster ufficiale della VNL (Vb.tv). 

 

Dopo un inizio in salita contro la Polonia di Stefano Lavarini, la settimana di debutto ad Antalya si è conclusa con il successo contro la Turchia, allenata da Daniele Santarelli e campionessa in carica, che ha segnato la terza vittoria consecutiva nella competizione.  La squadra capitanata per il primo anno da Anna Danesi, infatti, non si è risparmiata battendo sul campo di gioco anche Germania e Bulgaria grazie a un crescente affiatamento e prestazioni di spicco come quelle della palleggiatrice Carlotta Cambi e dell’opposto Ekaterina Antropova, autrice di numerosi e decisivi punti.

 

L’Italia si posiziona al momento al quinto posto nel Ranking mondiale con 343.79 punti, subito dietro agli USA. In chiave qualificazione olimpica, gli occhi sono puntati su Cina, al 6° posto con 337.12 punti, e Serbia, al 7° con 328.02. 

 

La seconda settimana vedrà questa volta scendere in campo anche le reduci dalla finale di Champions League come Myriam Sylla, la palleggiatrice Alessia Orro, il libero Monica de Gennaro e l’attesissima Paola Egonu, che fa finalmente il suo ritorno in Nazionale, promettendo ai tifosi una lotta senza esclusione di colpi.

 

Si comincia mercoledì 29 maggio alle ore 10.00 con Italia vs Francia e si prosegue giovedì alle 6.30 con Italia vs Repubblica Dominicana. Anche il weekend si prospetta ricco di emozioni per gli appassionati con il match Italia vs Brasile di sabato 1 giugno alle 6.30 e con la sfida Italia vs Cina domenica 2 giugno alle 13.30.

 

Da non perdere in streaming e on-demand su VBTV anche tutti i match delle Nazionali più forti al mondo e delle loro stelle, che oltre ai risultati di squadra puntano ai premi individuali come MVP del torneo. Tra queste nella prima settimana hanno brillato: Melissa Vargas, capitano della Turchia e best scorer della Week 1; le canadesi Kiera Van Ryk e Brie O’Reilly, rispettivamente miglior attacco e miglior alzatrice; la croata Hena Kurtagic miglior muro; la stella italiana Ekaterina Antropova la migliore al servizio; Wang Mengjie miglior libero della nazionale cinese; Lina Alsmeier in forza per la Germania e miglior ricevitrice della Week 1. 

 

Il Ranking aggiornato e il calendario completo di tutte le partite della VNL 2024 sono disponibili sul sito Volleyballworld.com. Tutti i match saranno trasmessi in diretta e disponibili on-demand su VBTV  (Vb.tv) dove sarà anche possibile rivedere tutte le partite e gli highlights dei momenti più emozionanti della competizione, incluse le partite più difficili da seguire in diretta a causa della differenza di fuso orario.