La terza edizione del Roller Skating Festival Napoli 2025 ha confermato ancora una volta la città partenopea come capitale italiana dello sport urbano e del pattinaggio a rotelle.
L’evento, andato in scena il 4 e 5 ottobre sullo spettacolare Lungomare Caracciolo, ha unito competizione, spettacolo e partecipazione popolare, con un weekend di pura energia sportiva organizzato da ASD OneLine Skating School e ASD Sebs Fiera dello Sport, in collaborazione con la FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici, e con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Città Metropolitana, CONI, Sport e Salute, ASL Napoli 1, FISI e Fondazione Cannavaro.
Sabato 4 ottobre – Campionato Italiano Maratona Juniores/Seniores
Sotto un cielo limpido e con il mare come sfondo, si è disputato il Campionato Italiano Maratona Juniores/Seniores, che ha visto i migliori atleti italiani confrontarsi sulla distanza ufficiale di 42,195 km, regalando spettacolo e adrenalina.
Risultati principali:
Seniores Femminile: Lucrezia De Palma – 1:16:16.291
Seniores Maschile: Matteo Barison – 1:06:11.409
Juniores Femminile: Giorgia Castorina – 1:16:16.925
Juniores Maschile: Mattia Ricca – 1:07:07.951
Domenica 5 ottobre – Roller Cross e 100 metri Sprint sotto la pioggia
Nonostante la pioggia battente della domenica, la determinazione degli organizzatori e degli atleti ha permesso di portare a casa anche il Trofeo Nazionale di Roller Cross e la gara dei 100 metri Sprint, confermando lo spirito indomabile di un movimento in continua crescita.
Il pubblico, protetto dagli ombrelli, ha sostenuto con entusiasmo ogni prova, trasformando anche una giornata difficile in una festa dello sport e della resilienza.
Francesco Zangarini, Consigliere federale Skate Italia e Direttore Sportivo World Skate, ha dichiarato:
“Questo Campionato Italiano ha dimostrato quanto il pattinaggio sia uno sport urbano, spettacolare e inclusivo, e quanto la città di Napoli – in particolare il suo lungomare – sia perfetta per ospitare eventi di alto livello.
Siamo pronti a puntare a un evento internazionale: Napoli è una piazza straordinaria, una piattaforma strepitosa. Il nostro obiettivo è portare qui una Coppa del Mondo e fare del Roller Skating Festival un appuntamento di riferimento globale.”
Rossella Montagna e Tommaso Conte, organizzatori dell’evento, hanno aggiunto:
“Siamo fieri di aver portato sul Lungomare di Napoli una manifestazione che coniuga sport, spettacolo e partecipazione. Anche la pioggia non ha fermato l’entusiasmo: questo dimostra quanto il pattinaggio sia uno sport di passione e tenacia. Napoli merita eventi di questo livello e continueremo a impegnarci per farli crescere sempre di più.”
Il Roller Skating Festival Napoli 2025 non è stato solo un grande evento agonistico, ma anche una vetrina per il mondo del pattinaggio e delle discipline urbane, con numerose aree tematiche e attività collaterali dedicate a sportivi, famiglie e curiosi.
Grazie alla collaborazione con importanti brand e associazioni sportive, il festival ha ospitato:Rollerblade e Decathlon – test di nuovi prodotti Area Hockey in Linea by Decathlon Skiroll e attività estive con Snow Club One e FISI Prove gratuite di pattinaggio con One Skating School Napoli
Sponsor tecnico: Kaze Club
Partner ufficiali: Acqua Santo Stefano, Snellife, Eurosup, AIL, Associazione Teniamoci per Mano Onlus – Distretto di Napoli, SSG Security Multiservice, Le3p Integratori, GLM Farma Cosmetica, Wake Up Animazione di Vincenzo Maio, Club Bikers Brotherhorder LEMC.
Due giorni di grande sport, passione e spettacolo hanno consacrato il Roller Skating Festival Napoli 2025 come un evento simbolo per il pattinaggio italiano, capace di coniugare agonismo, turismo e promozione del territorio.
Napoli si conferma una delle migliori città al mondo per ospitare competizioni su rotelle, e già si guarda al futuro con la prospettiva di portare in riva al mare partenopeo una tappa internazionale di Coppa del Mondo.
di Napoli Magazine
07/10/2025 - 14:33
La terza edizione del Roller Skating Festival Napoli 2025 ha confermato ancora una volta la città partenopea come capitale italiana dello sport urbano e del pattinaggio a rotelle.
L’evento, andato in scena il 4 e 5 ottobre sullo spettacolare Lungomare Caracciolo, ha unito competizione, spettacolo e partecipazione popolare, con un weekend di pura energia sportiva organizzato da ASD OneLine Skating School e ASD Sebs Fiera dello Sport, in collaborazione con la FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici, e con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Città Metropolitana, CONI, Sport e Salute, ASL Napoli 1, FISI e Fondazione Cannavaro.
Sabato 4 ottobre – Campionato Italiano Maratona Juniores/Seniores
Sotto un cielo limpido e con il mare come sfondo, si è disputato il Campionato Italiano Maratona Juniores/Seniores, che ha visto i migliori atleti italiani confrontarsi sulla distanza ufficiale di 42,195 km, regalando spettacolo e adrenalina.
Risultati principali:
Seniores Femminile: Lucrezia De Palma – 1:16:16.291
Seniores Maschile: Matteo Barison – 1:06:11.409
Juniores Femminile: Giorgia Castorina – 1:16:16.925
Juniores Maschile: Mattia Ricca – 1:07:07.951
Domenica 5 ottobre – Roller Cross e 100 metri Sprint sotto la pioggia
Nonostante la pioggia battente della domenica, la determinazione degli organizzatori e degli atleti ha permesso di portare a casa anche il Trofeo Nazionale di Roller Cross e la gara dei 100 metri Sprint, confermando lo spirito indomabile di un movimento in continua crescita.
Il pubblico, protetto dagli ombrelli, ha sostenuto con entusiasmo ogni prova, trasformando anche una giornata difficile in una festa dello sport e della resilienza.
Francesco Zangarini, Consigliere federale Skate Italia e Direttore Sportivo World Skate, ha dichiarato:
“Questo Campionato Italiano ha dimostrato quanto il pattinaggio sia uno sport urbano, spettacolare e inclusivo, e quanto la città di Napoli – in particolare il suo lungomare – sia perfetta per ospitare eventi di alto livello.
Siamo pronti a puntare a un evento internazionale: Napoli è una piazza straordinaria, una piattaforma strepitosa. Il nostro obiettivo è portare qui una Coppa del Mondo e fare del Roller Skating Festival un appuntamento di riferimento globale.”
Rossella Montagna e Tommaso Conte, organizzatori dell’evento, hanno aggiunto:
“Siamo fieri di aver portato sul Lungomare di Napoli una manifestazione che coniuga sport, spettacolo e partecipazione. Anche la pioggia non ha fermato l’entusiasmo: questo dimostra quanto il pattinaggio sia uno sport di passione e tenacia. Napoli merita eventi di questo livello e continueremo a impegnarci per farli crescere sempre di più.”
Il Roller Skating Festival Napoli 2025 non è stato solo un grande evento agonistico, ma anche una vetrina per il mondo del pattinaggio e delle discipline urbane, con numerose aree tematiche e attività collaterali dedicate a sportivi, famiglie e curiosi.
Grazie alla collaborazione con importanti brand e associazioni sportive, il festival ha ospitato:Rollerblade e Decathlon – test di nuovi prodotti Area Hockey in Linea by Decathlon Skiroll e attività estive con Snow Club One e FISI Prove gratuite di pattinaggio con One Skating School Napoli
Sponsor tecnico: Kaze Club
Partner ufficiali: Acqua Santo Stefano, Snellife, Eurosup, AIL, Associazione Teniamoci per Mano Onlus – Distretto di Napoli, SSG Security Multiservice, Le3p Integratori, GLM Farma Cosmetica, Wake Up Animazione di Vincenzo Maio, Club Bikers Brotherhorder LEMC.
Due giorni di grande sport, passione e spettacolo hanno consacrato il Roller Skating Festival Napoli 2025 come un evento simbolo per il pattinaggio italiano, capace di coniugare agonismo, turismo e promozione del territorio.
Napoli si conferma una delle migliori città al mondo per ospitare competizioni su rotelle, e già si guarda al futuro con la prospettiva di portare in riva al mare partenopeo una tappa internazionale di Coppa del Mondo.