Altri Sport
Sci: Coppa del Mondo, Odermatt il più veloce nelle prove di discesa a Wengen
09.01.2024 16:20 di Napoli Magazine

Lo svizzero Marco Odermatt in 2.30.86 è stato il più veloce nella prima prova cronometrata della discesa di Coppa del mondo di sci del Lauberhorn, a Wengen, la più lunga del mondo con i suoi 4.270 metri. Secondo l'americano Jared Goldberg con un ritardo di 5 centesimi di secondo e terzo l'altro elvetico Stefan Rogentin indietro di 65. Buon quinto tempo (+1,32) per Mattia Casse che l'anno scorso sali' sul podio con un terzo posto. Poi c'è il 6/0 tempo (+1,52) per l'altoatesino Florian Schieder. Più indietro , con il suo consueto primo "assaggio" della pista, Dominik Paris (+2,62) e pure Christof Innerhofer , rientrato in tempi rapidi dopo la brutta caduta di Bormio, in ritardo di 4 secondi e 60 centesimi. Domani c'è una seconda prova sul tracciato con partenza abbassata a quella del superG. Il programma di gare prevede giovedì una discesa con partenza abbassata valida come recupero di Beaver Creek , venerdì superG, sabato la classica discesa e domenica slalom.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Sci: Coppa del Mondo, Odermatt il più veloce nelle prove di discesa a Wengen

di Napoli Magazine

09/01/2024 - 16:20

Lo svizzero Marco Odermatt in 2.30.86 è stato il più veloce nella prima prova cronometrata della discesa di Coppa del mondo di sci del Lauberhorn, a Wengen, la più lunga del mondo con i suoi 4.270 metri. Secondo l'americano Jared Goldberg con un ritardo di 5 centesimi di secondo e terzo l'altro elvetico Stefan Rogentin indietro di 65. Buon quinto tempo (+1,32) per Mattia Casse che l'anno scorso sali' sul podio con un terzo posto. Poi c'è il 6/0 tempo (+1,52) per l'altoatesino Florian Schieder. Più indietro , con il suo consueto primo "assaggio" della pista, Dominik Paris (+2,62) e pure Christof Innerhofer , rientrato in tempi rapidi dopo la brutta caduta di Bormio, in ritardo di 4 secondi e 60 centesimi. Domani c'è una seconda prova sul tracciato con partenza abbassata a quella del superG. Il programma di gare prevede giovedì una discesa con partenza abbassata valida come recupero di Beaver Creek , venerdì superG, sabato la classica discesa e domenica slalom.