"Sara ha dimostrato, ancora una volta, il suo valore indiscusso nel panorama del tennis mondiale, continuando a sorprenderci anche in questo nuovo format del torneo di doppio misto agli Us Open e portando, ancora una volta, lustro al nostro club e all'intera comunità". Così, Giuliano Cecchini, presidente Canottieri Casale (Alessandria), dopo la vittoria della tennista bolognese, tesserata dal 2020 per la società monferrina. "Siamo immensamente orgogliosi di lei che, insieme ad Andrea Vavassori, ha bissato il successo Slam dello scorso anno. La sua forza, la sua determinazione e la sua intelligenza tattica - prosegue Cecchini - ricordata anche dalla polacca Swiatek, avversaria della finale insieme al norvegese Ruud, sono una fonte d'ispirazione per tutti i nostri giovani atleti e un promemoria che con il duro lavoro e la convinzione si possano raggiungere i traguardi più alti".
di Napoli Magazine
21/08/2025 - 19:50
"Sara ha dimostrato, ancora una volta, il suo valore indiscusso nel panorama del tennis mondiale, continuando a sorprenderci anche in questo nuovo format del torneo di doppio misto agli Us Open e portando, ancora una volta, lustro al nostro club e all'intera comunità". Così, Giuliano Cecchini, presidente Canottieri Casale (Alessandria), dopo la vittoria della tennista bolognese, tesserata dal 2020 per la società monferrina. "Siamo immensamente orgogliosi di lei che, insieme ad Andrea Vavassori, ha bissato il successo Slam dello scorso anno. La sua forza, la sua determinazione e la sua intelligenza tattica - prosegue Cecchini - ricordata anche dalla polacca Swiatek, avversaria della finale insieme al norvegese Ruud, sono una fonte d'ispirazione per tutti i nostri giovani atleti e un promemoria che con il duro lavoro e la convinzione si possano raggiungere i traguardi più alti".