Altri Sport
Tennis, US Open: Paolini e Darderi avanti, quattro azzurri in campo
25.08.2025 14:17 di Napoli Magazine
aA

La prima giornata degli US Open va in archivio con poche sorprese: al netto dell'eliminazione di Daniil Medvedev per mano del francese Benjamin Bonzi e della sfuriata del russo contro l'arbitro nel momento topico del match, i risultati dei match fin qui giocati rispecchiano le aspettative. L'Italia sorride con Jasmine Paolini e Luciano Darderi che superano il primo turno mentre salutano Flushing Meadows Lucia Bronzetti e Luca Nardi. La tennista toscana sembra aver salutato il periodo nero degli ultimi mesi e regola in due set l'australiana Aiava 6-2 7-6 (4), in un match dove è riuscita a gestire al meglio anche i momenti critici. "E' stata una partita positiva. Non era facile, Destanee Aiava gioca un buon tennis. E' sempre difficile giocare il primo turno in uno Slam, c'è più tensione e si deve ancora prendere ritmo e confidenza con le condizioni. Ho fatto un po' fatica all'inizio, ma sono contenta di essere rimasta lì nei punti importanti; credo che questa sia stata la chiave della partita", ha commentato Poalini in conferenza stampa. Vittoria in tre set non senza problema per Novak Djokovic con il serbo in grande difficoltà nel secondo set contro il giovane statunitense Learner Tien: dopo aver vinto in scioltezza il primo set (6-1) nel secondo parziale Djokovic ha avuto un vistoso calo fisico, a cui ha ovviato con l'esperienza vincendo al tiebreak. Nel terzo set ha recuperato un po' di brillantezza e ha sfruttato la flessione dell'avversario chiudendo 6-2 in due ore e 25 minuti. "Ho iniziato alla grande, il primo set mi sentivo davvero bene - ha detto Djokovic nel post partita - e poi nel secondo set sono rimasto davvero sorpreso da quanto mi sentissi male fisicamente. Abbiamo avuto scambi lunghi, in più ho un po' abbassato il mio livello e ho commesso molti errori non forzati, riuscendo in qualche modo a riportarlo in partita. Ci sono aspetti positivi, ma anche cose che spero non accadano più a partire da come mi sentivo fisicamente in campo nel secondo set. È un po' preoccupante. Non lo so. Non ho infortuni o altro. Ho solo faticato molto a rimanere negli scambi lunghi e a recuperare dopo i punti". Ora Djokovic affronterà il qualificato statunitense Zachary Svajda al secondo turno. Taylor Fritz, quarta testa di serie e finalista dodici mesi fa (quando fu battuto in tre set da Jannik Sinner), non sbaglia al debutto: sconfitto nel derby americano Nava con i parziali di 7-5, 6-2, 6-3. Ottimo esordio anche per Ben Shelton, numero 6 del seeding, che si è liberato del peruviano Buse in tre set, lasciando appena 9 giochi al sudamericano. Daniil Medvedev è stato eliminato al primo turno degli US Open da Benjamin Bonzi (che si è imposto 6-3, 7-5, 6-7, 0-6, 6-4) in una partita surreale terminata al quinto set. Quando il francese era ad un passo dalla vittoria, ovvero al momento del match point sul 5-4 nel terzo set, un fotografo ha inspiegabilmente deciso di cambiare posto dopo l'errore del 29enne al primo servizio, costringendo l'arbitro, come da regolamento, a far ripetere il servizio. Una decisione che ha scatenato l'ira di Medvedev che si è scagliato contro l'arbitro (Greg Allensworth) e ha aizzato il pubblico. Alla ripresa del match Bonzi non ha sfruttato il match point perdendo il terzo e il quarto set per poi imporsi al quinto. A fine partita Medvedev, dopo aver stretto la mano all'avversario (che lo aveva già eliminato a Wimbledon), ha sfasciato anche la racchetta, altro segnale della crisi profonda che sta attraversando il russo. Nel torneo femminile, la britannica Emma Raducanu ha festeggiato la prima vittoria allo US Open dal 2021, ovvero dal suo memorabile trionfo da qualificata. "E' una sensazione davvero speciale" ha detto dopo il 6-1 6-2 sulla qualificata giapponese Ena Shibahara sul Louis Armstrong Stadium. Avanti senza storia la campionessa in carica Aryna Sabalenka (7-5 6-1 alla svizzera Masarova), mentre la filippina Alexandra Eala, campionessa junior nel 2022, firma l'impresa. Sotto 5-1 nel terzo contro la danese Tauson, testa di serie n. 14, vince 6-3 2-6 7-6 (9).

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Tennis, US Open: Paolini e Darderi avanti, quattro azzurri in campo

di Napoli Magazine

25/08/2025 - 14:17

La prima giornata degli US Open va in archivio con poche sorprese: al netto dell'eliminazione di Daniil Medvedev per mano del francese Benjamin Bonzi e della sfuriata del russo contro l'arbitro nel momento topico del match, i risultati dei match fin qui giocati rispecchiano le aspettative. L'Italia sorride con Jasmine Paolini e Luciano Darderi che superano il primo turno mentre salutano Flushing Meadows Lucia Bronzetti e Luca Nardi. La tennista toscana sembra aver salutato il periodo nero degli ultimi mesi e regola in due set l'australiana Aiava 6-2 7-6 (4), in un match dove è riuscita a gestire al meglio anche i momenti critici. "E' stata una partita positiva. Non era facile, Destanee Aiava gioca un buon tennis. E' sempre difficile giocare il primo turno in uno Slam, c'è più tensione e si deve ancora prendere ritmo e confidenza con le condizioni. Ho fatto un po' fatica all'inizio, ma sono contenta di essere rimasta lì nei punti importanti; credo che questa sia stata la chiave della partita", ha commentato Poalini in conferenza stampa. Vittoria in tre set non senza problema per Novak Djokovic con il serbo in grande difficoltà nel secondo set contro il giovane statunitense Learner Tien: dopo aver vinto in scioltezza il primo set (6-1) nel secondo parziale Djokovic ha avuto un vistoso calo fisico, a cui ha ovviato con l'esperienza vincendo al tiebreak. Nel terzo set ha recuperato un po' di brillantezza e ha sfruttato la flessione dell'avversario chiudendo 6-2 in due ore e 25 minuti. "Ho iniziato alla grande, il primo set mi sentivo davvero bene - ha detto Djokovic nel post partita - e poi nel secondo set sono rimasto davvero sorpreso da quanto mi sentissi male fisicamente. Abbiamo avuto scambi lunghi, in più ho un po' abbassato il mio livello e ho commesso molti errori non forzati, riuscendo in qualche modo a riportarlo in partita. Ci sono aspetti positivi, ma anche cose che spero non accadano più a partire da come mi sentivo fisicamente in campo nel secondo set. È un po' preoccupante. Non lo so. Non ho infortuni o altro. Ho solo faticato molto a rimanere negli scambi lunghi e a recuperare dopo i punti". Ora Djokovic affronterà il qualificato statunitense Zachary Svajda al secondo turno. Taylor Fritz, quarta testa di serie e finalista dodici mesi fa (quando fu battuto in tre set da Jannik Sinner), non sbaglia al debutto: sconfitto nel derby americano Nava con i parziali di 7-5, 6-2, 6-3. Ottimo esordio anche per Ben Shelton, numero 6 del seeding, che si è liberato del peruviano Buse in tre set, lasciando appena 9 giochi al sudamericano. Daniil Medvedev è stato eliminato al primo turno degli US Open da Benjamin Bonzi (che si è imposto 6-3, 7-5, 6-7, 0-6, 6-4) in una partita surreale terminata al quinto set. Quando il francese era ad un passo dalla vittoria, ovvero al momento del match point sul 5-4 nel terzo set, un fotografo ha inspiegabilmente deciso di cambiare posto dopo l'errore del 29enne al primo servizio, costringendo l'arbitro, come da regolamento, a far ripetere il servizio. Una decisione che ha scatenato l'ira di Medvedev che si è scagliato contro l'arbitro (Greg Allensworth) e ha aizzato il pubblico. Alla ripresa del match Bonzi non ha sfruttato il match point perdendo il terzo e il quarto set per poi imporsi al quinto. A fine partita Medvedev, dopo aver stretto la mano all'avversario (che lo aveva già eliminato a Wimbledon), ha sfasciato anche la racchetta, altro segnale della crisi profonda che sta attraversando il russo. Nel torneo femminile, la britannica Emma Raducanu ha festeggiato la prima vittoria allo US Open dal 2021, ovvero dal suo memorabile trionfo da qualificata. "E' una sensazione davvero speciale" ha detto dopo il 6-1 6-2 sulla qualificata giapponese Ena Shibahara sul Louis Armstrong Stadium. Avanti senza storia la campionessa in carica Aryna Sabalenka (7-5 6-1 alla svizzera Masarova), mentre la filippina Alexandra Eala, campionessa junior nel 2022, firma l'impresa. Sotto 5-1 nel terzo contro la danese Tauson, testa di serie n. 14, vince 6-3 2-6 7-6 (9).