Si è completato il terzo turno degli US Open non senza sorprese, come l'eliminazione del tedesco Alexander Zverev. Ha faticato per conquistare gli ottavi di finale la polacca Iga Swiatek. Conquista gli ottavi Alexander Bublik che sfiderà Jannik Sinner. Il kazako ha eliminato il numero 14 degli Stati Uniti Tommy Paul in una partita emozionante giocata in tarda serata, vincendo in cinque set. "Sarà dura, molto dura - le parole di Bublik sulla prossima sfida con l'altoatesino - Non sono ancora riuscito a batterlo sulla distanza dei cinque set, ma proverò a recuperare al meglio dopo questa partita e vedremo cosa accadrà. Cercherò di sfruttare le mie chance, sperando di non giocare alle 11 di mattina...". Zverev è stato eliminato dal canadese Felix Auger-Aliassime, numero 25 del seeding. Zverev, finalista degli US Open 2020, ha vinto il primo set e ha avuto un set point nel secondo, ma ha perso terreno e Auger-Aliassime ha vinto 4-6, 7-6 (9/7), 6-4, 6-4 in 3 ore e 48 minuti. È la prima volta dal 2018 che Zverev non riesce a raggiungere la seconda settimana a New York. Il mese scorso ha subito la sua eliminazione più precoce in sei anni da un torneo del Grande Slam a Wimbledon, dopo aver perso al primo turno. "È una bella sensazione. Vengo qui dal 2018. Sono ancora giovane, sono passati alcuni anni, ma sto facendo progressi", ha detto Auger-Aliassime, che ha battuto per la prima volta un giocatore tra i primi cinque in un torneo del Grande Slam. "Il torneo non è ancora finito, il lavoro non è completato, ma questo significa molto per me". Auger-Aliassime avanza al agli ottavi, dove affronterà il russo Andrey Rublev, testa di serie numero 15, che ha impiegato cinque set per battere Coleman Wong. Alex de Minaur, Lorenzo Musetti e lo svizzero Leandro Riedi, numero 435 del ranking, sono passati agli ottavi coomplicio i ritiri dei loro avversari. De Minaur conduceva su Daniel Altmaier per 6-7 (7/9), 6-3, 6-4, 2-0 quando il tedesco si è ritirato, mentre la decima testa di serie Musetti era in vantaggio di due set su Flavio Cobolli prima che quest'ultimo si ritirasse a causa di un infortunio al braccio. Riedi invece è diventato il giocatore con il ranking più basso a raggiungere il quarto turno di un torneo del Grande Slam dal 2002, dopo che il suo avversario polacco Kamil Majchrzak si è ritirato dopo otto game a causa di un infortunio. Iga Swiatek ha dimostrato grande determinazione nel risollevarsi dalle difficoltà contro la testa di serie numero 29 russa Anna Kalinskaya sotto i riflettori dell'Arthur Ashe Stadium. La numero due del mondo è andata sotto 5-1 nel primo set, ma ha salvato quattro set point e ha vinto il tie-break, battendo infine Kalinskaya 7-6 (7/2), 6-4. Swiatek, campionessa dell'US Open 2022 e sei volte vincitrice di tornei del Grande Slam, era lontana dal suo meglio, ma è riuscita a qualificarsi per gli ottavi di finale dove troverà Ekaterina Alexandrova. "Mi sentivo come se non avessi nulla da perdere perché stavo perdendo piuttosto male. Quindi alla fine ho semplicemente provato a dare il massimo, perché cos'altro potevo fare?", ha detto Swiatek della sua rimonta. La russa Alexandrova, testa di serie numero 13, non ha mai superato il quarto turno in un torneo del Grande Slam, ma superato Laura Siegemund per 6-0, 6-1 e ha ceduto solo 10 game nel suo percorso verso la seconda settimana a Flushing Meadows. Promette spettacolo l'ottavo di finale tra la statunitense Coco Gauff (che ieri ha superato la polacca Magdalena Frech per 6-3, 6-1) e Naomi Osaka (che ha battuto l'australiana Daria Kasatkina) La giapponese, quattro volte campionessa del Grande Slam sta vivendo la sua migliore prestazione agli US Open da quando ha vinto il torneo per la seconda volta nel 2020. "Tutti lo guarderanno. È quello di cui ha bisogno il tennis", ha detto Venus Williams, che è passata al terzo turno del doppio femminile con Leylah Fernandez. La finalista di Wimbledon Amanda Anisimova ha battuto la rumena Jaqueline Cristian per 6-4, 4-6, 6-2. Anche Karolina Muchova, Beatriz Haddad Maia e Marta Kostyuk hanno conquistato gli ottavi di finale.
di Napoli Magazine
31/08/2025 - 11:54
Si è completato il terzo turno degli US Open non senza sorprese, come l'eliminazione del tedesco Alexander Zverev. Ha faticato per conquistare gli ottavi di finale la polacca Iga Swiatek. Conquista gli ottavi Alexander Bublik che sfiderà Jannik Sinner. Il kazako ha eliminato il numero 14 degli Stati Uniti Tommy Paul in una partita emozionante giocata in tarda serata, vincendo in cinque set. "Sarà dura, molto dura - le parole di Bublik sulla prossima sfida con l'altoatesino - Non sono ancora riuscito a batterlo sulla distanza dei cinque set, ma proverò a recuperare al meglio dopo questa partita e vedremo cosa accadrà. Cercherò di sfruttare le mie chance, sperando di non giocare alle 11 di mattina...". Zverev è stato eliminato dal canadese Felix Auger-Aliassime, numero 25 del seeding. Zverev, finalista degli US Open 2020, ha vinto il primo set e ha avuto un set point nel secondo, ma ha perso terreno e Auger-Aliassime ha vinto 4-6, 7-6 (9/7), 6-4, 6-4 in 3 ore e 48 minuti. È la prima volta dal 2018 che Zverev non riesce a raggiungere la seconda settimana a New York. Il mese scorso ha subito la sua eliminazione più precoce in sei anni da un torneo del Grande Slam a Wimbledon, dopo aver perso al primo turno. "È una bella sensazione. Vengo qui dal 2018. Sono ancora giovane, sono passati alcuni anni, ma sto facendo progressi", ha detto Auger-Aliassime, che ha battuto per la prima volta un giocatore tra i primi cinque in un torneo del Grande Slam. "Il torneo non è ancora finito, il lavoro non è completato, ma questo significa molto per me". Auger-Aliassime avanza al agli ottavi, dove affronterà il russo Andrey Rublev, testa di serie numero 15, che ha impiegato cinque set per battere Coleman Wong. Alex de Minaur, Lorenzo Musetti e lo svizzero Leandro Riedi, numero 435 del ranking, sono passati agli ottavi coomplicio i ritiri dei loro avversari. De Minaur conduceva su Daniel Altmaier per 6-7 (7/9), 6-3, 6-4, 2-0 quando il tedesco si è ritirato, mentre la decima testa di serie Musetti era in vantaggio di due set su Flavio Cobolli prima che quest'ultimo si ritirasse a causa di un infortunio al braccio. Riedi invece è diventato il giocatore con il ranking più basso a raggiungere il quarto turno di un torneo del Grande Slam dal 2002, dopo che il suo avversario polacco Kamil Majchrzak si è ritirato dopo otto game a causa di un infortunio. Iga Swiatek ha dimostrato grande determinazione nel risollevarsi dalle difficoltà contro la testa di serie numero 29 russa Anna Kalinskaya sotto i riflettori dell'Arthur Ashe Stadium. La numero due del mondo è andata sotto 5-1 nel primo set, ma ha salvato quattro set point e ha vinto il tie-break, battendo infine Kalinskaya 7-6 (7/2), 6-4. Swiatek, campionessa dell'US Open 2022 e sei volte vincitrice di tornei del Grande Slam, era lontana dal suo meglio, ma è riuscita a qualificarsi per gli ottavi di finale dove troverà Ekaterina Alexandrova. "Mi sentivo come se non avessi nulla da perdere perché stavo perdendo piuttosto male. Quindi alla fine ho semplicemente provato a dare il massimo, perché cos'altro potevo fare?", ha detto Swiatek della sua rimonta. La russa Alexandrova, testa di serie numero 13, non ha mai superato il quarto turno in un torneo del Grande Slam, ma superato Laura Siegemund per 6-0, 6-1 e ha ceduto solo 10 game nel suo percorso verso la seconda settimana a Flushing Meadows. Promette spettacolo l'ottavo di finale tra la statunitense Coco Gauff (che ieri ha superato la polacca Magdalena Frech per 6-3, 6-1) e Naomi Osaka (che ha battuto l'australiana Daria Kasatkina) La giapponese, quattro volte campionessa del Grande Slam sta vivendo la sua migliore prestazione agli US Open da quando ha vinto il torneo per la seconda volta nel 2020. "Tutti lo guarderanno. È quello di cui ha bisogno il tennis", ha detto Venus Williams, che è passata al terzo turno del doppio femminile con Leylah Fernandez. La finalista di Wimbledon Amanda Anisimova ha battuto la rumena Jaqueline Cristian per 6-4, 4-6, 6-2. Anche Karolina Muchova, Beatriz Haddad Maia e Marta Kostyuk hanno conquistato gli ottavi di finale.