Paolo Ascierto, oncologo del Pascale di Napoli, ha rilasciato un'intervista ad Il Mattino a proposito dell'emergenza coronavirus: "La Campania è uno dei luoghi più sicuri del mondo, sia quanto a numero di contagi sia in termini di affidabilità della rete sanitaria. Pochi casi al Sud? Siamo stati bravi a proteggere gli anziani e la categorie a rischio che altrove sono state falcidiate. Le armi da usare, fino a quando non avremo un vaccino, sono un'efficace prevenzione e contenimento, le buone cure e l'organizzazione generale dei servizi che lavorano dietro le quinte. Non ci sono altre variabili. Anche il clima è relativo se si vede a quanto accade dall'altra parte del mondo".
di Napoli Magazine
29/06/2020 - 14:04
Paolo Ascierto, oncologo del Pascale di Napoli, ha rilasciato un'intervista ad Il Mattino a proposito dell'emergenza coronavirus: "La Campania è uno dei luoghi più sicuri del mondo, sia quanto a numero di contagi sia in termini di affidabilità della rete sanitaria. Pochi casi al Sud? Siamo stati bravi a proteggere gli anziani e la categorie a rischio che altrove sono state falcidiate. Le armi da usare, fino a quando non avremo un vaccino, sono un'efficace prevenzione e contenimento, le buone cure e l'organizzazione generale dei servizi che lavorano dietro le quinte. Non ci sono altre variabili. Anche il clima è relativo se si vede a quanto accade dall'altra parte del mondo".