Le decisioni assunte sui cosiddetti assistenti civici 'senza preventiva consultazione del ministero dell'Interno' non dovranno 'comportare compiti aggiuntivi per le prefetture e per le forze di polizia': lo sottolineano fonti del Viminale mentre prosegue la polemica e dopo che dal ministero per gli affari regionali era arrivata la precisazione secondo cui gli 'assistenti civici' sono volontari e non sono ronde anti spritz. L'operazione 'assistenti civici' voluta non convince i 5s. A definirla 'una fuga in avanti' il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Castaldi. Nel primo week end post lockdown 1.321 denunciati, con un picco domenica e 238mila controllati. Pochi i trasgressori.
di Napoli Magazine
25/05/2020 - 17:41
Le decisioni assunte sui cosiddetti assistenti civici 'senza preventiva consultazione del ministero dell'Interno' non dovranno 'comportare compiti aggiuntivi per le prefetture e per le forze di polizia': lo sottolineano fonti del Viminale mentre prosegue la polemica e dopo che dal ministero per gli affari regionali era arrivata la precisazione secondo cui gli 'assistenti civici' sono volontari e non sono ronde anti spritz. L'operazione 'assistenti civici' voluta non convince i 5s. A definirla 'una fuga in avanti' il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Castaldi. Nel primo week end post lockdown 1.321 denunciati, con un picco domenica e 238mila controllati. Pochi i trasgressori.