"CORONAVIRUS: l’Italia è quel Paese dove alle volte si definiscono programmi di intervento bellissimi, ma per passare dalle carte ai soldi che arrivano nelle tasche dei cittadini, dei lavoratori e delle imprese passano epoche storiche. Lo sforzo che abbiamo fatto in queste ore, nel mettere a punto il Piano Socio-Economico da 604 milioni contro la crisi, è stato quello di sburocratizzare al massimo le procedure per far arrivare da subito le risorse economiche ai soggetti beneficiari. L’altro nostro impegno è quello di mettere in campo misure non ripetitive rispetto a quelle nazionali e a quelle degli altri enti locali. Con il nostro Piano guardiamo alla povera gente, alle imprese, ai ceti professionali e autonomi", ha affermato Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, in una video diretta pubblicata su Facebook.
di Napoli Magazine
04/04/2020 - 20:09
"CORONAVIRUS: l’Italia è quel Paese dove alle volte si definiscono programmi di intervento bellissimi, ma per passare dalle carte ai soldi che arrivano nelle tasche dei cittadini, dei lavoratori e delle imprese passano epoche storiche. Lo sforzo che abbiamo fatto in queste ore, nel mettere a punto il Piano Socio-Economico da 604 milioni contro la crisi, è stato quello di sburocratizzare al massimo le procedure per far arrivare da subito le risorse economiche ai soggetti beneficiari. L’altro nostro impegno è quello di mettere in campo misure non ripetitive rispetto a quelle nazionali e a quelle degli altri enti locali. Con il nostro Piano guardiamo alla povera gente, alle imprese, ai ceti professionali e autonomi", ha affermato Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, in una video diretta pubblicata su Facebook.