Attualità
BACOLI - Il sindaco Della Ragione annuncia: "Servizio navette gratis da Baia e Cuma, con parcheggi a zero euro per chi vuole raggiungere le spiagge di Miseno e Miliscola"
07.04.2023 21:37 di Napoli Magazine

Scrive su Facebook Josi Della Ragione, sindaco di Bacoli: "È la prima volta! Ed è tutto gratuito. Servizio navette gratis da Baia e Cuma. Con parcheggi a zero euro per chi vuole raggiungere le spiagge di Miseno e Miliscola. Sarà attivo tutto il fine settimana di Pasqua. Sabato, domenica e lunedì. La vigilia, Pasqua e Pasquetta. Abbiamo aperto le aree di sosta libera a Baia e Cuma. In località ex Cantieri di Baia. Ed in via Cuma, all’incrocio con via Spiaggia Romana. Da lì, parcheggiando l’auto, con navette comunali, sarà possibile raggiungere il lungomare di Bacoli. Senza traffico, senza stress. A zero euro. Parte così il servizio di parcheggio d’interscambio. Con due linee. Per la prima volta nella nostra città. Saranno coinvolti tre autobus, con partenze ogni mezz’ora. Andata e ritorno. E molte fermate per far salire e scendere passeggeri, durante tutta la tratta. 
Linea Baia-Miliscola-Miseno: Parcheggio ex Cantieri di Baia, via Risorgimento, Villa Comunale, Miliscola, Miseno. E ritorno a Baia.
Dalle 9:30 alle 19:30. Sabato, domenica e lunedì. 
Linea Cuma-Miliscola-Miseno: Parcheggio via Spiaggia Romana, scuola 167, Parco Vanvitelliano, parcheggio comunale via Mercato di Sabato, scuola Gramsci, Miliscola, Miseno. E ritorno a Cuma. 
Dalle 9:30 alle 19:30. Sabato domenica e lunedì.
È un servizio comunale, interamente gratuito per turisti, bagnanti, residenti. Per tutti. Per favorire un turismo sostenibile. Per diminuire l’arrivo di auto sul lungomare. E favorire invece l’uso delle navette. Basterà parcheggiare l’auto nelle due grandi aree di sosta pubbliche, all’ingresso della nostra città. Via Lucullo, Baia. Via Spiaggia Romana, Cuma. E fruire delle navette. È un’occasione anche per i residenti che potranno viaggiare in autobus senza prendere l’auto, attendendo la navetta nei punti indicati. Da Cuma, Fusaro, Cappella. Da Baia. Ringrazio l’assessore Vittorio Ambrosino per questa nuova sperimentazione che può rappresentare una svolta importante sul fronte della viabilità cittadina. Insieme, ci riusciamo. Un passo alla volta".

 

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
BACOLI - Il sindaco Della Ragione annuncia: "Servizio navette gratis da Baia e Cuma, con parcheggi a zero euro per chi vuole raggiungere le spiagge di Miseno e Miliscola"

di Napoli Magazine

07/04/2023 - 21:37

Scrive su Facebook Josi Della Ragione, sindaco di Bacoli: "È la prima volta! Ed è tutto gratuito. Servizio navette gratis da Baia e Cuma. Con parcheggi a zero euro per chi vuole raggiungere le spiagge di Miseno e Miliscola. Sarà attivo tutto il fine settimana di Pasqua. Sabato, domenica e lunedì. La vigilia, Pasqua e Pasquetta. Abbiamo aperto le aree di sosta libera a Baia e Cuma. In località ex Cantieri di Baia. Ed in via Cuma, all’incrocio con via Spiaggia Romana. Da lì, parcheggiando l’auto, con navette comunali, sarà possibile raggiungere il lungomare di Bacoli. Senza traffico, senza stress. A zero euro. Parte così il servizio di parcheggio d’interscambio. Con due linee. Per la prima volta nella nostra città. Saranno coinvolti tre autobus, con partenze ogni mezz’ora. Andata e ritorno. E molte fermate per far salire e scendere passeggeri, durante tutta la tratta. 
Linea Baia-Miliscola-Miseno: Parcheggio ex Cantieri di Baia, via Risorgimento, Villa Comunale, Miliscola, Miseno. E ritorno a Baia.
Dalle 9:30 alle 19:30. Sabato, domenica e lunedì. 
Linea Cuma-Miliscola-Miseno: Parcheggio via Spiaggia Romana, scuola 167, Parco Vanvitelliano, parcheggio comunale via Mercato di Sabato, scuola Gramsci, Miliscola, Miseno. E ritorno a Cuma. 
Dalle 9:30 alle 19:30. Sabato domenica e lunedì.
È un servizio comunale, interamente gratuito per turisti, bagnanti, residenti. Per tutti. Per favorire un turismo sostenibile. Per diminuire l’arrivo di auto sul lungomare. E favorire invece l’uso delle navette. Basterà parcheggiare l’auto nelle due grandi aree di sosta pubbliche, all’ingresso della nostra città. Via Lucullo, Baia. Via Spiaggia Romana, Cuma. E fruire delle navette. È un’occasione anche per i residenti che potranno viaggiare in autobus senza prendere l’auto, attendendo la navetta nei punti indicati. Da Cuma, Fusaro, Cappella. Da Baia. Ringrazio l’assessore Vittorio Ambrosino per questa nuova sperimentazione che può rappresentare una svolta importante sul fronte della viabilità cittadina. Insieme, ci riusciamo. Un passo alla volta".