Attualità
LEGAMBIENTE - Al via a Pontecagnano l'evento "Youth Climate Meeting"
10.10.2025 15:41 di Napoli Magazine
aA

Torna lo Youth Climate Meeting di Legambiente Campania, il grande appuntamento regionale dedicato ai giovani attivisti e attiviste impegnati sui temi dell’ambiente, del lavoro e della giustizia climatica.
L’edizione 2025 si terrà l’11 e 12 ottobre presso il Parco Eco Archeologico di Pontecagnano, e vedrà la partecipazione di decine di ragazze e ragazzi provenienti da tutta la Campania.

Al centro dei lavori la transizione ecologica e il suo intreccio con i diritti e il lavoro, la lotta alle fake news ambientali, la costruzione di città più giuste, inclusive e sostenibili, e il ruolo dell’attivismo giovanile nella promozione della pace e della giustizia climatica.

Durante le due giornate sono previsti workshop, dibattiti e laboratori ispirati ai principi dell’educazione non formale e partecipata, con l’obiettivo di rafforzare competenze, alleanze e proposte concrete per un futuro sostenibile e solidale.

“Lo Youth Climate Meeting è uno spazio di confronto e costruzione collettiva dove i giovani diventano protagonisti della transizione ecologica — afferma Antonio Di Gisi di Legambiente Campania — In un momento storico in cui la crisi climatica mette in discussione il lavoro, la giustizia sociale e la pace, vogliamo ribadire che la transizione ecologica deve essere anche una transizione dei diritti: nessuno deve restare indietro. Serve una nuova alleanza per costruire comunità più giuste, solidali e capaci di reagire alle sfide ambientali.”

Lo Youth Climate Meeting Campania 2025 rappresenta un passo fondamentale nel percorso di formazione e mobilitazione delle nuove generazioni, anche in vista del Climate Pride, la grande manifestazione italiana sulla COP30, in programma a Roma il prossimo 15 novembre

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LEGAMBIENTE - Al via a Pontecagnano l'evento "Youth Climate Meeting"

di Napoli Magazine

10/10/2025 - 15:41

Torna lo Youth Climate Meeting di Legambiente Campania, il grande appuntamento regionale dedicato ai giovani attivisti e attiviste impegnati sui temi dell’ambiente, del lavoro e della giustizia climatica.
L’edizione 2025 si terrà l’11 e 12 ottobre presso il Parco Eco Archeologico di Pontecagnano, e vedrà la partecipazione di decine di ragazze e ragazzi provenienti da tutta la Campania.

Al centro dei lavori la transizione ecologica e il suo intreccio con i diritti e il lavoro, la lotta alle fake news ambientali, la costruzione di città più giuste, inclusive e sostenibili, e il ruolo dell’attivismo giovanile nella promozione della pace e della giustizia climatica.

Durante le due giornate sono previsti workshop, dibattiti e laboratori ispirati ai principi dell’educazione non formale e partecipata, con l’obiettivo di rafforzare competenze, alleanze e proposte concrete per un futuro sostenibile e solidale.

“Lo Youth Climate Meeting è uno spazio di confronto e costruzione collettiva dove i giovani diventano protagonisti della transizione ecologica — afferma Antonio Di Gisi di Legambiente Campania — In un momento storico in cui la crisi climatica mette in discussione il lavoro, la giustizia sociale e la pace, vogliamo ribadire che la transizione ecologica deve essere anche una transizione dei diritti: nessuno deve restare indietro. Serve una nuova alleanza per costruire comunità più giuste, solidali e capaci di reagire alle sfide ambientali.”

Lo Youth Climate Meeting Campania 2025 rappresenta un passo fondamentale nel percorso di formazione e mobilitazione delle nuove generazioni, anche in vista del Climate Pride, la grande manifestazione italiana sulla COP30, in programma a Roma il prossimo 15 novembre