Attualità
RUSSIA - Putin: "Con Trump un colloquio franco e molto utile, mi ha parlato di cessate il fuoco"
19.05.2025 21:11 di Napoli Magazine

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito "significativa, franca e molto utile". Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti. 

Putin ha detto che durante il colloquio telefonico con Trump, durato oltre due ore, il presidente americano ha espresso la posizione di Washington su un cessate il fuoco. Putin ha anche ringraziato il capo della Casa Bianca per aver fatto riprendere le trattative dirette tra Russia e Ucraina. Lo riferiscono le agenzie russe.

Putin ha detto a Trump che "la cosa più importante per la Russia è eliminare le cause di fondo" del conflitto ucraino. "La Russia e l'Ucraina" devono "dimostrare la massima volontà di arrivare alla pace e trovare quei compromessi che vadano bene a entrambe le parti".

Nel riferire la conversazione telefonica con Donald Trump, Vladimir Putin ha fatto capire che la Russia non è interessata a un cessate il fuoco immediato. Il presidente russo ha detto di avere "concordato" con quello americano che Mosca proporrà ed è pronta a lavorare ad "un memorandum" per un "possibile trattato di pace futuro" che stabilisca tra l'altro "un possibile cessate il fuoco per un certo periodo se i relativi accordi saranno raggiunti", ha chiarito Putin, citato da Ria Novosti.

Il Cremlino ha affermato che Donald Trump non ha posto "ultimatum" a Vladimir Putin per un cessate il fuoco in Ucraina. "No, non hanno parlato di questo, anche se Trump naturalmente sottolinea il suo interesse nell'arrivare a questo o quell'accordo il più presto possibile", ha detto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato da Interfax.

"Ho appena concluso due ore di telefonata con Vladimir Putin. Penso sia andata molto bene". Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth.

"La Russia e l'Ucraina inizieranno immediatamente le trattative verso un cessate il fuoco e, ancora più importante, per la fine della guerra", afferma Trump su Truth. "Russia e Ucraina avvieranno immediatamente negoziati per un cessate il fuoco e, ancora più importante, per la fine della guerra. Le condizioni per farlo saranno negoziate tra le due parti perché conoscono i dettagli di un negoziato di cui nessun altro sarebbe a conoscenza", ha detto Trump definendo il "tono e lo spirito della conversazione" con Putin "eccellente. Se non lo fosse stato lo direi subito".

"Le trattative fra Russia e Ucraina inizieranno immediatamente. Ho informato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, il presidente della Francia, Emmanuel Macron, la premier italiana Giorgia Meloni, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, e il presidente della Finlandia Alexander Stubb. Il Vaticano si è detto interessato a ospitare le trattative". Lo ha detto Donald Trump.

Trump ha parlato con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky prima della sua telefonata con Putin. Lo riporta Cnn citando alcune fonti.

Nel loro colloquio telefonico Putin e Trump hanno discusso un possibile nuovo scambio di prigionieri con la liberazione di 9 per parte. Lo ha detto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato da Interfax.

Volodymyr Zelensky rilancia l'invito a Vladimir Putin a negoziati diretti, dopo l'incontro tra le delegazioni a Istanbul della settimana scorsa. "L'Ucraina insiste sulla necessità di un cessate il fuoco completo e incondizionato" che "dovrebbe avere una durata sufficiente e prevedere la possibilità di proroga. La nostra offerta, concordata con i partner, è di 30 giorni. Siamo pronti per questo. Siamo anche pronti a incontrarci a livello di leader per risolvere questioni chiave. L'Ucraina non ha paura dei negoziati diretti con la Russia, ed è importante che la leadership russa non prolunghi la guerra", ha riferito su Telegram.

"Donald Trump è sicuramente aperto ad un incontro faccia a faccia con Vladimir Putin". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, quando manca meno di mezz'ora alla telefonata tra i due leader. "L'obiettivo del presidente è un cessate il fuoco subito", ha aggiunto la funzionaria.

Le sanzioni secondarie contro la Russia sono "un'opzione che rimane sul tavolo", ha detto Leavitt.

"Ci rendiamo conto che c'è un po' di stallo qui e penso che il presidente chiederà a Putin se è serio" nelle trattative. Lo ha detto il vicepresidente JD Vance, secondo quanto riportato dai giornalisti al seguito, in merito alle trattative fra la Russia e l'Ucraina.

Un vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump "non è in questo momento in preparazione". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, dopo che la Casa Bianca aveva detto che il presidente americano "è sicuramente aperto a un incontro faccia a faccia" con quello russo.

I negoziati per arrivare alla pace in Ucraina saranno "minuziosi e, forse, a lungo termine", ha detto Peskov, sottolineando che dovranno essere discusse "un gran numero di sfumature", e la Russia "è pronta a questo lavoro". Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
RUSSIA - Putin: "Con Trump un colloquio franco e molto utile, mi ha parlato di cessate il fuoco"

di Napoli Magazine

19/05/2025 - 21:11

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito "significativa, franca e molto utile". Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti. 

Putin ha detto che durante il colloquio telefonico con Trump, durato oltre due ore, il presidente americano ha espresso la posizione di Washington su un cessate il fuoco. Putin ha anche ringraziato il capo della Casa Bianca per aver fatto riprendere le trattative dirette tra Russia e Ucraina. Lo riferiscono le agenzie russe.

Putin ha detto a Trump che "la cosa più importante per la Russia è eliminare le cause di fondo" del conflitto ucraino. "La Russia e l'Ucraina" devono "dimostrare la massima volontà di arrivare alla pace e trovare quei compromessi che vadano bene a entrambe le parti".

Nel riferire la conversazione telefonica con Donald Trump, Vladimir Putin ha fatto capire che la Russia non è interessata a un cessate il fuoco immediato. Il presidente russo ha detto di avere "concordato" con quello americano che Mosca proporrà ed è pronta a lavorare ad "un memorandum" per un "possibile trattato di pace futuro" che stabilisca tra l'altro "un possibile cessate il fuoco per un certo periodo se i relativi accordi saranno raggiunti", ha chiarito Putin, citato da Ria Novosti.

Il Cremlino ha affermato che Donald Trump non ha posto "ultimatum" a Vladimir Putin per un cessate il fuoco in Ucraina. "No, non hanno parlato di questo, anche se Trump naturalmente sottolinea il suo interesse nell'arrivare a questo o quell'accordo il più presto possibile", ha detto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato da Interfax.

"Ho appena concluso due ore di telefonata con Vladimir Putin. Penso sia andata molto bene". Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth.

"La Russia e l'Ucraina inizieranno immediatamente le trattative verso un cessate il fuoco e, ancora più importante, per la fine della guerra", afferma Trump su Truth. "Russia e Ucraina avvieranno immediatamente negoziati per un cessate il fuoco e, ancora più importante, per la fine della guerra. Le condizioni per farlo saranno negoziate tra le due parti perché conoscono i dettagli di un negoziato di cui nessun altro sarebbe a conoscenza", ha detto Trump definendo il "tono e lo spirito della conversazione" con Putin "eccellente. Se non lo fosse stato lo direi subito".

"Le trattative fra Russia e Ucraina inizieranno immediatamente. Ho informato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, il presidente della Francia, Emmanuel Macron, la premier italiana Giorgia Meloni, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, e il presidente della Finlandia Alexander Stubb. Il Vaticano si è detto interessato a ospitare le trattative". Lo ha detto Donald Trump.

Trump ha parlato con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky prima della sua telefonata con Putin. Lo riporta Cnn citando alcune fonti.

Nel loro colloquio telefonico Putin e Trump hanno discusso un possibile nuovo scambio di prigionieri con la liberazione di 9 per parte. Lo ha detto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato da Interfax.

Volodymyr Zelensky rilancia l'invito a Vladimir Putin a negoziati diretti, dopo l'incontro tra le delegazioni a Istanbul della settimana scorsa. "L'Ucraina insiste sulla necessità di un cessate il fuoco completo e incondizionato" che "dovrebbe avere una durata sufficiente e prevedere la possibilità di proroga. La nostra offerta, concordata con i partner, è di 30 giorni. Siamo pronti per questo. Siamo anche pronti a incontrarci a livello di leader per risolvere questioni chiave. L'Ucraina non ha paura dei negoziati diretti con la Russia, ed è importante che la leadership russa non prolunghi la guerra", ha riferito su Telegram.

"Donald Trump è sicuramente aperto ad un incontro faccia a faccia con Vladimir Putin". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, quando manca meno di mezz'ora alla telefonata tra i due leader. "L'obiettivo del presidente è un cessate il fuoco subito", ha aggiunto la funzionaria.

Le sanzioni secondarie contro la Russia sono "un'opzione che rimane sul tavolo", ha detto Leavitt.

"Ci rendiamo conto che c'è un po' di stallo qui e penso che il presidente chiederà a Putin se è serio" nelle trattative. Lo ha detto il vicepresidente JD Vance, secondo quanto riportato dai giornalisti al seguito, in merito alle trattative fra la Russia e l'Ucraina.

Un vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump "non è in questo momento in preparazione". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, dopo che la Casa Bianca aveva detto che il presidente americano "è sicuramente aperto a un incontro faccia a faccia" con quello russo.

I negoziati per arrivare alla pace in Ucraina saranno "minuziosi e, forse, a lungo termine", ha detto Peskov, sottolineando che dovranno essere discusse "un gran numero di sfumature", e la Russia "è pronta a questo lavoro". Lo riferisce l'agenzia Ria Novosti.