VIDEO - Comune di Napoli: portierato pubblico e gratuito, il primo è a Secondigliano, Manfredi: "Progetto piccolo ma ambizioso"
Ricezione corrispondenza, deposito chiavi, custodia temporanea di oggetti, bacheca per annunci, prestito di libri: in piazza Luigi Di Nocera, negli spazi dell'associazione Larsec e dell'associazione dei reduci ed ex combattenti, nasce il primo servizio di portierato pubblico e gratuito, utilizzando i percettori del reddito di cittadinanza. Nel video, ecco il servizio della web tv del Comune di Napoli.
"A Secondigliano abbiamo avviato un progetto piccolo ma ambizioso, che mette insieme tante belle idee per il recupero di un pezzo importante di territorio. Il Portierato sociale, pubblico e gratuito, dà la possibilità ad alcuni percettori del reddito di cittadinanza di poter lavorare al servizio della comunità. Anche il "portiere di quartiere" rappresenta una piccola svolta: si occuperà della pulizia straordinaria della Piazza di Secondigliano che oggi vogliamo recuperare, dopo anni di incuria e degrado. Vogliamo ricreare il vero senso della comunità, mettendo al centro la persona e alimentando la partecipazione attiva, grazie al servizio pubblico e alla collaborazione con le associazioni", ha affermato Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli.