L'Umana Reyer Venezia si prende in volata la vittoria per 84-78 in Gara 4 dei quarti di finale dei play off contro la Virtus Segafredo Bologna (priva di Shengelia e Polonara) e pareggia la serie sul 2-2. Le due squadre vanno quindi a gara-5 che si giocherà martedì a Bologna. L'energia di Clyburn e Hackett sulle due metà campo e le combinazioni con Akele e Zizic spingono subito gli ospiti sul 2-9 ma i padroni di casa si sbloccano subito con le triple di Kabengele e Parks e restano sempre in scia agli avversari, completando il sorpasso a inizio ripresa con i guizzi di Ennis dal palleggio (42-45). Le squadre si scambiano comunque continui colpi su colpi e portano così il match ad un finale in volata: entrando negli ultimi tre minuti sul 74-74, un ottimo Taylor innesca ancora Diouf in area, Munford allora risponde insaccando la quarta tripla della sua serata per il +1 e alcuni giri a vuoto di Taylor e Clyburn vengono puniti dai liberi a bersaglio di Parks del 79-76 con 60" da giocare. La Virtus si affida allora a Cordinier, che però va corto con il suo jumper e Wheatle regala a Kabengele la bomba che sigilla il punto del 2-2 nella serie. Gli orogranata sono stati guidati dai 21 punti e 11 rimbalzi di Kabengele, seguito dai 15 punti e 6 assist di Munford, i 13 punti di Wiltjer e i 9 punti di Ennis. Ai bianconeri non sono bastati i 19 punti (8/8 al tiro), 8 rimbalzi e 29 di valutazione di Diouf, i 17 punti e 4 rimbalzi di Clyburn e i 9 punti di Taylor (con 7 assist) e Zizic.
di Napoli Magazine
25/05/2025 - 21:50
L'Umana Reyer Venezia si prende in volata la vittoria per 84-78 in Gara 4 dei quarti di finale dei play off contro la Virtus Segafredo Bologna (priva di Shengelia e Polonara) e pareggia la serie sul 2-2. Le due squadre vanno quindi a gara-5 che si giocherà martedì a Bologna. L'energia di Clyburn e Hackett sulle due metà campo e le combinazioni con Akele e Zizic spingono subito gli ospiti sul 2-9 ma i padroni di casa si sbloccano subito con le triple di Kabengele e Parks e restano sempre in scia agli avversari, completando il sorpasso a inizio ripresa con i guizzi di Ennis dal palleggio (42-45). Le squadre si scambiano comunque continui colpi su colpi e portano così il match ad un finale in volata: entrando negli ultimi tre minuti sul 74-74, un ottimo Taylor innesca ancora Diouf in area, Munford allora risponde insaccando la quarta tripla della sua serata per il +1 e alcuni giri a vuoto di Taylor e Clyburn vengono puniti dai liberi a bersaglio di Parks del 79-76 con 60" da giocare. La Virtus si affida allora a Cordinier, che però va corto con il suo jumper e Wheatle regala a Kabengele la bomba che sigilla il punto del 2-2 nella serie. Gli orogranata sono stati guidati dai 21 punti e 11 rimbalzi di Kabengele, seguito dai 15 punti e 6 assist di Munford, i 13 punti di Wiltjer e i 9 punti di Ennis. Ai bianconeri non sono bastati i 19 punti (8/8 al tiro), 8 rimbalzi e 29 di valutazione di Diouf, i 17 punti e 4 rimbalzi di Clyburn e i 9 punti di Taylor (con 7 assist) e Zizic.