Calcio
A DIMARO-FOLGARIDA - La Val di Sole terra ideale per i ritiri calcistici e per gli sport outdoor, spicca il Napoli e non solo
23.07.2025 17:52 di Napoli Magazine

Il Napoli, ma non solo! Anche nell’estate 2025 la Val di Sole si conferma una delle mete preferite a livello nazionale dalle compagini calcistiche maschili e femminili per i propri ritiri estivi, un momento cruciale della preparazione in vista della stagione 2025 - 2026. La capitale è ovviamente Dimaro Folgarida, che quest’anno ospita il ritiro del Napoli per il quindicesimo anno a certificare  ulteriormente quella che è "una lunghissima storia" d’amore tra il sodalizio trentino e il club partenopeo, iniziata nel 2011 e da allora - con la sola eccezione del 2020 - mai interrotta.

Due giorni dopo la partenza dei partenopei, che si tratterranno in valle sino a domenica 27 luglio, il campo di Carciato accoglierà la Roma Femminile, uno dei top team del campionato di serie A, che si allenerà nella SKI.IT Arena a fianco del Meledrio da martedì 29 luglio sino a giovedì 7 agosto.

Le giallorosse sono guidate dall’ex tecnico della "Primavera" del Padova Luca Rossettini, fresco di arrivo sulla panchina della formazione capitolina, si alleneranno al ritmo di due sedute al giorno e disputeranno un’amichevole durante il periodo di permanenza in Trentino contro il Como Women, altra formazione che militerà - per il quinto anno di fila - nella massima serie italiana e sarà in ritiro a Mezzana da domenica 27 luglio a mercoledì 6 agosto.

Il test match tra la Roma e le lombarde guidate da Stefano Sottili è fissato per martedì 5 agosto (ore 17) a Mezzana, con ingresso gratuito. Sarà un interessantissimo "anticipo" di Serie A, in un’estate che ha visto il calcio femminile nuovamente protagonista, visto lo straordinario cammino compiuto dalle azzurre all’Europeo di Svizzera, in corso di svolgimento in queste settimane.

Mezzana è già però adesso completamente “in clima ritiro”, visto che la località solandra sta ospitando in questi giorni il Mantova, ambiziosa formazione di serie B che, dopo il ritiro del 2024 a San Lorenzo Dorsino, quest’anno ha scelto la Val di Sole per il periodo di lavoro in altura.

I biancorossi, guidati ancora da Davide Possanzini, sono arrivati a Mezzana il 14 luglio e si tratterranno sino a domenica 27 e hanno già disputato due gare amichevoli, contro Rotaliana e Castiglione, ma scenderanno in campo anche sabato 26 (a Moena) contro il Genoa e, il giorno successivo, chiuderanno il proprio ritiro solandro affrontando in quello che è diventato il “campo di casa” l’Arezzo, protagonista martedì a Dimaro contro il Napoli e vittorioso sulla squadra di Antonio Conte per 2 a 0 con reti di Pattarello e Varela.

Ma “la lunga estate nel pallone” della Val di Sole non è finita qui perché, a Mezzana, il giorno successivo alla partenza del Como Women, arriverà l’altra squadra lariana femminile, il Como 1907, che parteciperà al prossimo campionato di serie B femminile con ambizioni di promozione nella massima serie calcistica nazionale. Sulla panchina biancazzurra è arrivata Selene Mazzantini, già commissaria tecnica della Nazionale femminile Under 17. L’obiettivo? Svolgere una super preparazione per arrivare prontissime al campionato, sognando - in futuro - di poter disputare il derby contro il Como Women in serie A.

Ma la Val di Sole è ormai storicamente una sorta di palestra a cielo aperto ideale per la pratica sportiva intesa sia come occasione di benessere fisico sia di attività agonistica. È così per il rafting (il Fiume Noce è considerato dalla rivista National Geographic tra i migliori dieci corsi d’acqua al mondo per la sua pratica), la MTB che vede ogni anno i campioni internazionali confrontarsi sui tracciati di Commezzadura a cominciare dalla Black Snake la pista di discesa paragonata per difficoltà alla Streif di Coppa del mondo di sci alpino. Quest’anno le gare si sono svolte ad inizio luglio mentre a giugno sul Noce vi sono stati i Campionati europei di canoa fluviale.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
A DIMARO-FOLGARIDA - La Val di Sole terra ideale per i ritiri calcistici e per gli sport outdoor, spicca il Napoli e non solo

di Napoli Magazine

23/07/2025 - 17:52

Il Napoli, ma non solo! Anche nell’estate 2025 la Val di Sole si conferma una delle mete preferite a livello nazionale dalle compagini calcistiche maschili e femminili per i propri ritiri estivi, un momento cruciale della preparazione in vista della stagione 2025 - 2026. La capitale è ovviamente Dimaro Folgarida, che quest’anno ospita il ritiro del Napoli per il quindicesimo anno a certificare  ulteriormente quella che è "una lunghissima storia" d’amore tra il sodalizio trentino e il club partenopeo, iniziata nel 2011 e da allora - con la sola eccezione del 2020 - mai interrotta.

Due giorni dopo la partenza dei partenopei, che si tratterranno in valle sino a domenica 27 luglio, il campo di Carciato accoglierà la Roma Femminile, uno dei top team del campionato di serie A, che si allenerà nella SKI.IT Arena a fianco del Meledrio da martedì 29 luglio sino a giovedì 7 agosto.

Le giallorosse sono guidate dall’ex tecnico della "Primavera" del Padova Luca Rossettini, fresco di arrivo sulla panchina della formazione capitolina, si alleneranno al ritmo di due sedute al giorno e disputeranno un’amichevole durante il periodo di permanenza in Trentino contro il Como Women, altra formazione che militerà - per il quinto anno di fila - nella massima serie italiana e sarà in ritiro a Mezzana da domenica 27 luglio a mercoledì 6 agosto.

Il test match tra la Roma e le lombarde guidate da Stefano Sottili è fissato per martedì 5 agosto (ore 17) a Mezzana, con ingresso gratuito. Sarà un interessantissimo "anticipo" di Serie A, in un’estate che ha visto il calcio femminile nuovamente protagonista, visto lo straordinario cammino compiuto dalle azzurre all’Europeo di Svizzera, in corso di svolgimento in queste settimane.

Mezzana è già però adesso completamente “in clima ritiro”, visto che la località solandra sta ospitando in questi giorni il Mantova, ambiziosa formazione di serie B che, dopo il ritiro del 2024 a San Lorenzo Dorsino, quest’anno ha scelto la Val di Sole per il periodo di lavoro in altura.

I biancorossi, guidati ancora da Davide Possanzini, sono arrivati a Mezzana il 14 luglio e si tratterranno sino a domenica 27 e hanno già disputato due gare amichevoli, contro Rotaliana e Castiglione, ma scenderanno in campo anche sabato 26 (a Moena) contro il Genoa e, il giorno successivo, chiuderanno il proprio ritiro solandro affrontando in quello che è diventato il “campo di casa” l’Arezzo, protagonista martedì a Dimaro contro il Napoli e vittorioso sulla squadra di Antonio Conte per 2 a 0 con reti di Pattarello e Varela.

Ma “la lunga estate nel pallone” della Val di Sole non è finita qui perché, a Mezzana, il giorno successivo alla partenza del Como Women, arriverà l’altra squadra lariana femminile, il Como 1907, che parteciperà al prossimo campionato di serie B femminile con ambizioni di promozione nella massima serie calcistica nazionale. Sulla panchina biancazzurra è arrivata Selene Mazzantini, già commissaria tecnica della Nazionale femminile Under 17. L’obiettivo? Svolgere una super preparazione per arrivare prontissime al campionato, sognando - in futuro - di poter disputare il derby contro il Como Women in serie A.

Ma la Val di Sole è ormai storicamente una sorta di palestra a cielo aperto ideale per la pratica sportiva intesa sia come occasione di benessere fisico sia di attività agonistica. È così per il rafting (il Fiume Noce è considerato dalla rivista National Geographic tra i migliori dieci corsi d’acqua al mondo per la sua pratica), la MTB che vede ogni anno i campioni internazionali confrontarsi sui tracciati di Commezzadura a cominciare dalla Black Snake la pista di discesa paragonata per difficoltà alla Streif di Coppa del mondo di sci alpino. Quest’anno le gare si sono svolte ad inizio luglio mentre a giugno sul Noce vi sono stati i Campionati europei di canoa fluviale.