Gara amichevole al Benito Stirpe di Frosinone per Avellino e Lazio. I ritmi sono bassi e poche le emozioni nel primo tempo. Gli irpini iniziano meglio facendo più possesso palla, mentre la Lazio prova ad accendersi soprattutto con le folate del duo Tavares-Zaccagni sulla corsia di sinistra. Sarri porta avanti l’esperimento Dele-Bashiru mezz'ala sinistra e conferma Provstgaard al fianco di Mario Gila in una coppia che con ogni probabilità sarà replicata nell’esordio contro il Como per la squalifica di Romagnoli. Al 25' Castellanos sblocca la partita con un grande stacco di testa su cross di Vecino, ma l’arbitro Perri annulla la rete per una spinta veniale dell’argentino in area di rigore. Sul finire di primo tempo traversa di Mario Gila, che raccoglie una respinta corta su calcio d’angolo e col destro a giro cerca il gol sbattendo sul montante della porta difesa da Iannarilli. Girandola di cambi nella ripresa per entrambe le squadre, ma il ritmo del match non cambia con la Lazio che non riesce a creare occasioni da gol per sbloccare una partita che si avvia così verso il risultato finale di 0-0. La migliore palla gol di tutto il match capita sul destro di Lescano a otto minuti dalla fine, il centravanti dell’Avellino spara alto sopra la traversa da posizione favorevolissima. A trenta secondi dai calci di rigore Noslin viene steso in area e Guendouzi realizza la rete che regala il successo ai biancocelesti. Prossimo appuntamento per la squadra di Maurizio Sarri mercoledì 30 luglio a Istanbul contro il Fenerbahce di José Mourinho.
di Napoli Magazine
26/07/2025 - 22:40
Gara amichevole al Benito Stirpe di Frosinone per Avellino e Lazio. I ritmi sono bassi e poche le emozioni nel primo tempo. Gli irpini iniziano meglio facendo più possesso palla, mentre la Lazio prova ad accendersi soprattutto con le folate del duo Tavares-Zaccagni sulla corsia di sinistra. Sarri porta avanti l’esperimento Dele-Bashiru mezz'ala sinistra e conferma Provstgaard al fianco di Mario Gila in una coppia che con ogni probabilità sarà replicata nell’esordio contro il Como per la squalifica di Romagnoli. Al 25' Castellanos sblocca la partita con un grande stacco di testa su cross di Vecino, ma l’arbitro Perri annulla la rete per una spinta veniale dell’argentino in area di rigore. Sul finire di primo tempo traversa di Mario Gila, che raccoglie una respinta corta su calcio d’angolo e col destro a giro cerca il gol sbattendo sul montante della porta difesa da Iannarilli. Girandola di cambi nella ripresa per entrambe le squadre, ma il ritmo del match non cambia con la Lazio che non riesce a creare occasioni da gol per sbloccare una partita che si avvia così verso il risultato finale di 0-0. La migliore palla gol di tutto il match capita sul destro di Lescano a otto minuti dalla fine, il centravanti dell’Avellino spara alto sopra la traversa da posizione favorevolissima. A trenta secondi dai calci di rigore Noslin viene steso in area e Guendouzi realizza la rete che regala il successo ai biancocelesti. Prossimo appuntamento per la squadra di Maurizio Sarri mercoledì 30 luglio a Istanbul contro il Fenerbahce di José Mourinho.