Calcio
BDC - Sconcerti: "Juve-Inter? Vista una sudditanza del direttore di gara verso la squadra più importante"
17.05.2021 22:00 di Napoli Magazine

Mario Sconcerti, ospite negli studi de Il Bello del Calcio, ha commentato il successo de Napoli contro la Fiorentina e analizzato la sfida – carica di polemiche arbitrali – tra Juventus e Inter. Queste le parole del giornalista: “Ieri a Firenze ha vinto la squadra più forte in campo. Se parliamo di Juventus-Inter, posso dire che ho visto un calcio antico che sembrava ormai tramontato. Se non altro, l’ingresso del VAR ha cancellato parte di questo calcio. L’arbitro è stato continuamente smentito, almeno fin quando è stato possibile. La partita di ieri è stata antica perché è successo ciò che succedeva prima: una sudditanza del direttore di gara verso la squadra più importante. Osservando il lato positivo, il VAR ha dimostrato che 3/4 decisioni sbagliate di un arbitro possono essere sovvertite. Il Napoli? Ha certamente fatto una buona stagione in cui ha però dimostrato un limite: il doppio impegno. La continuità per gli azzurri, ma anche per altre compagini come Atalanta e Inter, sono arrivati con l’uscita dalle coppe. C’è poi da considerare il problema infortuni e quanto abbiano inciso. Una stagione con queste problematiche e anomalie, chiusa al quarto posto, non deve essere considerata trionfale ma certamente deve fare spazio a delle riflessioni. C’è da chiedersi se sia davvero il caso di cambiare”.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
BDC - Sconcerti: "Juve-Inter? Vista una sudditanza del direttore di gara verso la squadra più importante"

di Napoli Magazine

17/05/2021 - 22:00

Mario Sconcerti, ospite negli studi de Il Bello del Calcio, ha commentato il successo de Napoli contro la Fiorentina e analizzato la sfida – carica di polemiche arbitrali – tra Juventus e Inter. Queste le parole del giornalista: “Ieri a Firenze ha vinto la squadra più forte in campo. Se parliamo di Juventus-Inter, posso dire che ho visto un calcio antico che sembrava ormai tramontato. Se non altro, l’ingresso del VAR ha cancellato parte di questo calcio. L’arbitro è stato continuamente smentito, almeno fin quando è stato possibile. La partita di ieri è stata antica perché è successo ciò che succedeva prima: una sudditanza del direttore di gara verso la squadra più importante. Osservando il lato positivo, il VAR ha dimostrato che 3/4 decisioni sbagliate di un arbitro possono essere sovvertite. Il Napoli? Ha certamente fatto una buona stagione in cui ha però dimostrato un limite: il doppio impegno. La continuità per gli azzurri, ma anche per altre compagini come Atalanta e Inter, sono arrivati con l’uscita dalle coppe. C’è poi da considerare il problema infortuni e quanto abbiano inciso. Una stagione con queste problematiche e anomalie, chiusa al quarto posto, non deve essere considerata trionfale ma certamente deve fare spazio a delle riflessioni. C’è da chiedersi se sia davvero il caso di cambiare”.