Daspo fino a 10 anni emessi dal questore di Firenze Maurizio Auriemma per 12 tifosi del Cagliari identificati dalla polizia nel corso degli scontri fuori dallo stadio Artemio Franchi di Firenze prima della partita di serie A Fiorentina-Cagliari del 2 ottobre scorso. Solo pochi giorni fa il questore fiorentino aveva firmato 20 provvedimenti di divieto di accedere agli stadi in Italia e in Europa nei confronti di altri 20 tifosi cagliaritani. Ora eccone di nuovi, per un totale di 32 Daspo. La sera del 2 ottobre, secondo quanto ricostruito dalla squadra tifoserie della Digos fiorentina, poco prima delle 20 un gruppo di tifosi rossoblu' avrebbe improvvisato un corteo in viale dei Mille, direzione stadio, scandendo dei cori provocatori nei confronti dei supporters viola, alcuni dei quali avrebbero poi reagito. Ne era scaturita una violenta rissa con cinghiate, lancio di torce luminose e persino transenne stradali e carrelli espositori di un supermercato completi di merci. Gli agenti della Digos avevano fermato e identificato una trentina di tifosi cagliaritani. Tra loro, i 12 destinatari dei Daspo odierni con divieti fra 5 e 10 anni, persone di eta' compresa tra i 25 e i 50 anni gia' noti alle forze di polizia per fatti analoghi. Tutte e 12 le persone destinatarie dei provvedimenti sono anche risultate in passato aver ricevuto analoghi divieti: nel caso, ad esempio, di un 45enne cagliaritano, di almeno 5. Ecco perche' per loro sono scattate prescrizioni di limitazione della liberta' personale con presentazione nelle questure d'appartenenza che dovranno essere convalidate dal tribunale.
di Napoli Magazine
21/10/2023 - 13:12
Daspo fino a 10 anni emessi dal questore di Firenze Maurizio Auriemma per 12 tifosi del Cagliari identificati dalla polizia nel corso degli scontri fuori dallo stadio Artemio Franchi di Firenze prima della partita di serie A Fiorentina-Cagliari del 2 ottobre scorso. Solo pochi giorni fa il questore fiorentino aveva firmato 20 provvedimenti di divieto di accedere agli stadi in Italia e in Europa nei confronti di altri 20 tifosi cagliaritani. Ora eccone di nuovi, per un totale di 32 Daspo. La sera del 2 ottobre, secondo quanto ricostruito dalla squadra tifoserie della Digos fiorentina, poco prima delle 20 un gruppo di tifosi rossoblu' avrebbe improvvisato un corteo in viale dei Mille, direzione stadio, scandendo dei cori provocatori nei confronti dei supporters viola, alcuni dei quali avrebbero poi reagito. Ne era scaturita una violenta rissa con cinghiate, lancio di torce luminose e persino transenne stradali e carrelli espositori di un supermercato completi di merci. Gli agenti della Digos avevano fermato e identificato una trentina di tifosi cagliaritani. Tra loro, i 12 destinatari dei Daspo odierni con divieti fra 5 e 10 anni, persone di eta' compresa tra i 25 e i 50 anni gia' noti alle forze di polizia per fatti analoghi. Tutte e 12 le persone destinatarie dei provvedimenti sono anche risultate in passato aver ricevuto analoghi divieti: nel caso, ad esempio, di un 45enne cagliaritano, di almeno 5. Ecco perche' per loro sono scattate prescrizioni di limitazione della liberta' personale con presentazione nelle questure d'appartenenza che dovranno essere convalidate dal tribunale.