Da una parte una squadra che faticosamente prova a rialzarsi in classifica, dall'altra un mese di gennaio che potrebbe venire in soccorso di mister Ranieri per magati provare a puntellare una rosa con un paio di elementi. E nel mezzo, con diverse priorità e tempistiche, la questione rinnovi di contratto che per forza di cosa interessa il Cagliari così come quasi tutte le altre società di Serie A. I giocatori dela rosa in scadenza nel 2024 - al netto dei prestiti Oristanio, Petagna e Shomurodov - ad oggi sono sette: Aresti, Goldaniga, Capradossi, Nandez, Viola, Mancosu e Pavoletti.
Nandez è il caso più spinoso
Il caso più spinoso è quello riguardante l'uruguaiano Nandez. Da una parte, la soluzione per incassare qualche soldo sarebbe quella di una cessione a gennaio, ma dall'altra è altrettanto vero che perdere un elemento così importante in pieno campionato potrebbe rivelarsi un clamoroso autogol. Il giocatore, dal canto suo, non sembra intenzionato a partire, mentre la società difficilmente gli sottoporrà offerte di rinnovo (il suo ingaggio si attesta su 1,6 milioni). Dopo aver perso l'opportunità di andare in Romania a causa dell'infortunio, invece, l'avventura di Capradossi in Sardegna è da oramai considerarsi conclusa. Incerti i tempi di recupero, ergo difficile pensare ad una sua partenza a gennaio. Per Aresti iI probabile un altro anno di rinnovo come terzo portiere (conveniente anche per la questione slot per i giocatori cresciuti nel settore giovanile). Stesso discorso per Mancosu, il cui rinnovo non è in discussione, ma sarà da valutare la volontà del giocatore stesso di continuare a correre sui rettangoli di gioco. In questo senso, non è da escludere un futuro in dirigenza.
Capitolo Pavoletti
L'attaccante, che ha oramai messo radici in Sardegna, potrebbe decidere di concludere la carriera in maglia rossoblù con un altro anno di contratto ed ingaggio più basso rispetto ai 700mila euro attuali. Stesso identico discorso per Viola. Dulcis in fundo il difensore Goldaniga: la questione di un eventuale prolungamento è assi incerta, soprattutto considerando i nuovi arrivi (e gli investimenti) della scorsa estate.
di Napoli Magazine
25/12/2023 - 15:42
Da una parte una squadra che faticosamente prova a rialzarsi in classifica, dall'altra un mese di gennaio che potrebbe venire in soccorso di mister Ranieri per magati provare a puntellare una rosa con un paio di elementi. E nel mezzo, con diverse priorità e tempistiche, la questione rinnovi di contratto che per forza di cosa interessa il Cagliari così come quasi tutte le altre società di Serie A. I giocatori dela rosa in scadenza nel 2024 - al netto dei prestiti Oristanio, Petagna e Shomurodov - ad oggi sono sette: Aresti, Goldaniga, Capradossi, Nandez, Viola, Mancosu e Pavoletti.
Nandez è il caso più spinoso
Il caso più spinoso è quello riguardante l'uruguaiano Nandez. Da una parte, la soluzione per incassare qualche soldo sarebbe quella di una cessione a gennaio, ma dall'altra è altrettanto vero che perdere un elemento così importante in pieno campionato potrebbe rivelarsi un clamoroso autogol. Il giocatore, dal canto suo, non sembra intenzionato a partire, mentre la società difficilmente gli sottoporrà offerte di rinnovo (il suo ingaggio si attesta su 1,6 milioni). Dopo aver perso l'opportunità di andare in Romania a causa dell'infortunio, invece, l'avventura di Capradossi in Sardegna è da oramai considerarsi conclusa. Incerti i tempi di recupero, ergo difficile pensare ad una sua partenza a gennaio. Per Aresti iI probabile un altro anno di rinnovo come terzo portiere (conveniente anche per la questione slot per i giocatori cresciuti nel settore giovanile). Stesso discorso per Mancosu, il cui rinnovo non è in discussione, ma sarà da valutare la volontà del giocatore stesso di continuare a correre sui rettangoli di gioco. In questo senso, non è da escludere un futuro in dirigenza.
Capitolo Pavoletti
L'attaccante, che ha oramai messo radici in Sardegna, potrebbe decidere di concludere la carriera in maglia rossoblù con un altro anno di contratto ed ingaggio più basso rispetto ai 700mila euro attuali. Stesso identico discorso per Viola. Dulcis in fundo il difensore Goldaniga: la questione di un eventuale prolungamento è assi incerta, soprattutto considerando i nuovi arrivi (e gli investimenti) della scorsa estate.