Dopo il successo della prima stagione di “Time to Move” il video podcast realizzato da MOVE, l’agenzia che offre viaggi unici ed emozionanti, mercoledì 14 maggio è partita la seconda stagione. I nuovi protagonisti si sono raccontanti a Roberto Parodi condividendo le proprie avventure di viaggio: esperienze che hanno cambiato le loro prospettive, agendo anche come momenti di trasformazione.Nell’ultima puntata in uscita oggi, mercoledì 23 luglio, Roberto Parodi incontra Regina Baresi, ex calciatrice e capitano dell’Inter femminile per tre stagioni in cui ha contribuito a portare la squadra in Serie A. Da sempre innamorata del calcio, Regina ha seguito le orme del papà, nonostante i pregiudizi sul calcio considerato sport solo per maschi. Nel 2013 conquista la Serie A2 e arriva in Serie A, indossando la maglia numero 9 (per Ronaldo, ovviamente). Portare il cognome Baresi non è mai stato facile, ma ha trasformato questa sfida in forza. Il calcio femminile cresce: dopo il Mondiale del 2017 l’Italia ha mostrato al mondo il suo potenziale, arrivando ai quarti di finale e ancora di più in questo europeo conquistando la semifinale. Il movimento è in continua espansione, e sempre più bambine iniziano a giocare. Da capitano, Regina è un punto di riferimento nello spogliatoio: capace di tenere unita la squadra nei momenti difficili e di condividere le gioie della vittoria. Oltre al calcio, la passione per i viaggi l’ha portata anche a Cuba, dove ha vissuto un’esperienza indimenticabile. Una storia di passione, leadership e sogni realizzati. La puntata è disponibile da oggi, mercoledì 23 luglio, sul canale Youtube di MOVE Viaggi e in versione audio su Spotify e Apple. Dopo Fabio De Vivo, dj, speaker radiofonico e appassionato di sport estremi, e Natalia Mastrota, con le sue avventure e gare estreme, Romolo Ranieri con la sua storia di vento, passione e nuove rotte, Francesca D’Alonzo ed i suoi viaggi in sella, I Two Twins, Fabrizio e Valerio e Patrizia Bruno, autrice, regista, storyteller, la content creator Sofia Montagna, la la nuotatrice paralimpica Monica Boggioni, Alice Cagliani fondatrice di Offtryp e Maria Dolores Secco, la seconda stagione di “Time to Move” si chiude con l’ex calciatrice Regina Baresi. Tutte le puntate della prima e della seconda stagione di “Time to Move” sono sempre disponibili online sul canale Youtube di MOVE.
di Napoli Magazine
24/07/2025 - 20:35
Dopo il successo della prima stagione di “Time to Move” il video podcast realizzato da MOVE, l’agenzia che offre viaggi unici ed emozionanti, mercoledì 14 maggio è partita la seconda stagione. I nuovi protagonisti si sono raccontanti a Roberto Parodi condividendo le proprie avventure di viaggio: esperienze che hanno cambiato le loro prospettive, agendo anche come momenti di trasformazione.Nell’ultima puntata in uscita oggi, mercoledì 23 luglio, Roberto Parodi incontra Regina Baresi, ex calciatrice e capitano dell’Inter femminile per tre stagioni in cui ha contribuito a portare la squadra in Serie A. Da sempre innamorata del calcio, Regina ha seguito le orme del papà, nonostante i pregiudizi sul calcio considerato sport solo per maschi. Nel 2013 conquista la Serie A2 e arriva in Serie A, indossando la maglia numero 9 (per Ronaldo, ovviamente). Portare il cognome Baresi non è mai stato facile, ma ha trasformato questa sfida in forza. Il calcio femminile cresce: dopo il Mondiale del 2017 l’Italia ha mostrato al mondo il suo potenziale, arrivando ai quarti di finale e ancora di più in questo europeo conquistando la semifinale. Il movimento è in continua espansione, e sempre più bambine iniziano a giocare. Da capitano, Regina è un punto di riferimento nello spogliatoio: capace di tenere unita la squadra nei momenti difficili e di condividere le gioie della vittoria. Oltre al calcio, la passione per i viaggi l’ha portata anche a Cuba, dove ha vissuto un’esperienza indimenticabile. Una storia di passione, leadership e sogni realizzati. La puntata è disponibile da oggi, mercoledì 23 luglio, sul canale Youtube di MOVE Viaggi e in versione audio su Spotify e Apple. Dopo Fabio De Vivo, dj, speaker radiofonico e appassionato di sport estremi, e Natalia Mastrota, con le sue avventure e gare estreme, Romolo Ranieri con la sua storia di vento, passione e nuove rotte, Francesca D’Alonzo ed i suoi viaggi in sella, I Two Twins, Fabrizio e Valerio e Patrizia Bruno, autrice, regista, storyteller, la content creator Sofia Montagna, la la nuotatrice paralimpica Monica Boggioni, Alice Cagliani fondatrice di Offtryp e Maria Dolores Secco, la seconda stagione di “Time to Move” si chiude con l’ex calciatrice Regina Baresi. Tutte le puntate della prima e della seconda stagione di “Time to Move” sono sempre disponibili online sul canale Youtube di MOVE.