(AGM-DS) - Frosinone e Brescia a braccetto in testa alla classifica dopo la 4.a giornata. I ciociari vengono bloccati sul pari dal Padova, mentre le rondinelle vincono a Piacenza. Le due squadre comandano a quota 10. Alle loro spalle, a quota 9, c'è il Torino di Colantuono. In coda inizia a farsi preoccupante la situazione della Salernitana: i granata, sconfitti anche a Trieste, sono ancora fermi a zero punti.
Il Frosinone di Moriero non va oltre il pareggio al Matusa contro il neopromosso Padova: finisce 2-2. i giallazzurri trovano il vantaggio alla mezz'ora grazie a Basso e dominano in lungo e in largo. Ma al 46', appena rientrati dagli spogliatoi, i veneti sorprendentemente trovano il pareggio grazie a un beffardo pallonetto di Jidayi, al suo primo gol nel campionato cadetto. Il pareggio dura fino al 68', quando Basso (doppietta per lui) trasforma il penalty che riporta in vantaggio i suoi. Ma il Padova non molla e tre minuti più tardi, complice un'indecisione di Sicignano, trova il 2-2 grazie a un tiro dal limite di Cuffa.
Il Brescia di Cavasin vince 3-1 sul campo del Piacenza e continua la sua marcia: a segno Lopez e Barusso nel primo tempo. Gli emiliani tornano in partita grazie a Moscardelli, poi entra in scena Trefoloni che concede un rigore molto dubbio alle rondinelle: dal dischetto Caracciolo non sbaglia. Soffre, ma vince in rimonta il Torino di Colantuono. Grossi gela l'Olimpico al 15' e porta in vantaggio l'Albinoleffe: i granata protestano e chiedono il fuorigico, ma la posizione del giocatore dei seriani appare regolare. La rimonta del Toro non si fa attendere: Pratali pareggia al 39', poi è Rolando Bianchi (al quarto centro in quattro partite) a siglare in apertura di ripresa il gol del sorpasso.
La Reggina di Walter Novellino viene rimontata nel finale dal Mantova allo stadio Martelli. Micidiale l'uno-due firmato Cacia-Brienza a inizio secondo tempo, ma i virgiliani reagiscono e trovano il 2-2 grazie a una doppietta di Nassi. Il Gallipoli di Giuseppe Giannini viene bloccato sull'1-1 dal Sassuolo al Via del Mare di Lecce. Viana porta in vantaggio i salentini, Masucci pareggia al 94'. Sorride la Triestina: gli alabardati, grazie a un rigore trasformato da Della Rocca e al solito Godeas, battono 2-0 la Salernitana al Nereo Rocco. I campani restano all'ultimo posto ancora a quota zero punti. Finiscono in parità Cittadella-Grosseto (1-1) e Vicenza-Ascoli (2-2). A reti bianche la sfida tra Crotone e Cesena, così come era terminato senza gol l'anticipo tra Modena e Lecce al Braglia. Lunedì sera è in programma il posticipo tra Ancona e Empoli.
Ancona-Empoli lunedì ore 20.45
Cittadella-Grosseto 1-1
Marcatori: 31´ Pinilla (Gro); 87´ Iunco (Cit)
Crotone-Cesena 0-0
Frosinone-Padova 2-2
Marcatori: 32´ Basso (Fro); 47´ Jidayi (Pad); 68´ rig. Basso (Fro);
72´ Cuffa (Pad)
Gallipoli-Sassuolo 1-1
Marcatori: 48´ Viana (Gal); 94´ Masucci (Sas)
Mantova-Reggina 2-2
Marcatori: 48´ Cacia (Reg); 53´ Brienza (Reg); 60´ Nassi (Man);
90´ Nassi (Man)
Modena-Lecce 0-0 (giocata venerdì)
Piacenza-Brescia 1-3
Marcatori: 25´ Lopez (Bre); 39´ Barusso (Bre); 64´ Moscardelli (Pia);
69´ rig. Caracciolo (Bre)
Torino-AlbinoLeffe 2-1
Marcatori: 14´ Grossi (Alb); 38´ Pratali (Tor); 51´ R. Bianchi (Tor)
Triestina-Salernitana 2-0
Marcatori: 47´ rig. Della Rocca (Tri); 79´ Godeas (Tri)
Vicenza-Ascoli 2-2
Marcatori: 10´ Bjelanovic (Vic); 27´ Antenucci (Asc); 57´ rig. Sgrigna (Vic);
88´ Amoroso (Asc)
Classifica
Brescia 10; Frosinone 10; Torino 9; Ascoli 8; Triestina 7; Cesena 7; Ancona 6; Empoli 6; Sassuolo 5; Padova 5; Reggina 5; Lecce 4; Cittadella 4; Modena 4; Vicenza 3; Gallipoli 3; Piacenza 3; Mantova 2; Crotone 2; Grosseto 2; AlbinoLeffe 1; Salernitana 0
Prossimo turno 19/09/2009
AlbinoLeffe-Piacenza; Ascoli-Brescia; Cesena-Triestina; Empoli-Frosinone; Grosseto-Modena; Lecce-Crotone; Padova-Ancona; Reggina-Cittadella; Salernitana-Torino; Sassuolo-Mantova; Vicenza-Gallipoli
La classifica marcatori aggiornata del campionato di Serie B.
4 RETI: R. Bianchi (Torino)
3 RETI: Baclet (Lecce), Sgrigna (Vicenza, 2 rig.)
2 RETI: Cellini (AlbinoLeffe, 1 rig.), Colacone, Mastronunzio (Ancona, 1 rig.), Amoroso, Romeo (Ascoli), Basso (1 rig.), Caetano (Frosinone), Nassi (Mantova), Bruno (Modena), T. Bianchi (Piacenza), Brienza (Reggina), Masucci (Sassuolo), Di Michele, Pratali (Torino)
1 RETE: Bergamelli, Cristiano, Grossi (AlbinoLeffe), Zavagno (Ancona), Antenucci, Bernacci, Lupoli (Ascoli), Barusso, Bega, Caracciolo (1 rig.), Flachi, Lopez (Brescia), Djuric, Do Prado (1 rig.), Giacchierini (Cesena), Ardemagni, Iunco, Pettinari (Cittadella), Cutolo (Crotone), Antonazzo, Coralli, Eder, Lodi (1 rig.), Saudati (Empoli), Basha, Mazzeo, Santoruvo, Troianiello (Frosinone), Di Gennaro, Ginestra (1 rig.), Mancini, Viana (Gallipoli), Conteh, Joelson (1 rig.), Pinilla (Grosseto), Defendi, Giacomazzi (1 rig.), Lepore (Lecce), Caridi (Mantova, 1 rig.), Gazzi (Modena), Cani, Cuffa, Di Nardo, Jidayi (Padova), Moscardelli, Tulli (Piacenza), Cacia, Viola (Reggina), Caputo, Cozza (Salernitana, 1 rig.), Riccio, Rossini (Sassuolo), Della Rocca (1 rig.), Godeas, Nef (Triestina), Bjelanovic, Martinelli (Vicenza)
di Napoli Magazine
06/04/2012 - 04:47
(AGM-DS) - Frosinone e Brescia a braccetto in testa alla classifica dopo la 4.a giornata. I ciociari vengono bloccati sul pari dal Padova, mentre le rondinelle vincono a Piacenza. Le due squadre comandano a quota 10. Alle loro spalle, a quota 9, c'è il Torino di Colantuono. In coda inizia a farsi preoccupante la situazione della Salernitana: i granata, sconfitti anche a Trieste, sono ancora fermi a zero punti.
Il Frosinone di Moriero non va oltre il pareggio al Matusa contro il neopromosso Padova: finisce 2-2. i giallazzurri trovano il vantaggio alla mezz'ora grazie a Basso e dominano in lungo e in largo. Ma al 46', appena rientrati dagli spogliatoi, i veneti sorprendentemente trovano il pareggio grazie a un beffardo pallonetto di Jidayi, al suo primo gol nel campionato cadetto. Il pareggio dura fino al 68', quando Basso (doppietta per lui) trasforma il penalty che riporta in vantaggio i suoi. Ma il Padova non molla e tre minuti più tardi, complice un'indecisione di Sicignano, trova il 2-2 grazie a un tiro dal limite di Cuffa.
Il Brescia di Cavasin vince 3-1 sul campo del Piacenza e continua la sua marcia: a segno Lopez e Barusso nel primo tempo. Gli emiliani tornano in partita grazie a Moscardelli, poi entra in scena Trefoloni che concede un rigore molto dubbio alle rondinelle: dal dischetto Caracciolo non sbaglia. Soffre, ma vince in rimonta il Torino di Colantuono. Grossi gela l'Olimpico al 15' e porta in vantaggio l'Albinoleffe: i granata protestano e chiedono il fuorigico, ma la posizione del giocatore dei seriani appare regolare. La rimonta del Toro non si fa attendere: Pratali pareggia al 39', poi è Rolando Bianchi (al quarto centro in quattro partite) a siglare in apertura di ripresa il gol del sorpasso.
La Reggina di Walter Novellino viene rimontata nel finale dal Mantova allo stadio Martelli. Micidiale l'uno-due firmato Cacia-Brienza a inizio secondo tempo, ma i virgiliani reagiscono e trovano il 2-2 grazie a una doppietta di Nassi. Il Gallipoli di Giuseppe Giannini viene bloccato sull'1-1 dal Sassuolo al Via del Mare di Lecce. Viana porta in vantaggio i salentini, Masucci pareggia al 94'. Sorride la Triestina: gli alabardati, grazie a un rigore trasformato da Della Rocca e al solito Godeas, battono 2-0 la Salernitana al Nereo Rocco. I campani restano all'ultimo posto ancora a quota zero punti. Finiscono in parità Cittadella-Grosseto (1-1) e Vicenza-Ascoli (2-2). A reti bianche la sfida tra Crotone e Cesena, così come era terminato senza gol l'anticipo tra Modena e Lecce al Braglia. Lunedì sera è in programma il posticipo tra Ancona e Empoli.
Ancona-Empoli lunedì ore 20.45
Cittadella-Grosseto 1-1
Marcatori: 31´ Pinilla (Gro); 87´ Iunco (Cit)
Crotone-Cesena 0-0
Frosinone-Padova 2-2
Marcatori: 32´ Basso (Fro); 47´ Jidayi (Pad); 68´ rig. Basso (Fro);
72´ Cuffa (Pad)
Gallipoli-Sassuolo 1-1
Marcatori: 48´ Viana (Gal); 94´ Masucci (Sas)
Mantova-Reggina 2-2
Marcatori: 48´ Cacia (Reg); 53´ Brienza (Reg); 60´ Nassi (Man);
90´ Nassi (Man)
Modena-Lecce 0-0 (giocata venerdì)
Piacenza-Brescia 1-3
Marcatori: 25´ Lopez (Bre); 39´ Barusso (Bre); 64´ Moscardelli (Pia);
69´ rig. Caracciolo (Bre)
Torino-AlbinoLeffe 2-1
Marcatori: 14´ Grossi (Alb); 38´ Pratali (Tor); 51´ R. Bianchi (Tor)
Triestina-Salernitana 2-0
Marcatori: 47´ rig. Della Rocca (Tri); 79´ Godeas (Tri)
Vicenza-Ascoli 2-2
Marcatori: 10´ Bjelanovic (Vic); 27´ Antenucci (Asc); 57´ rig. Sgrigna (Vic);
88´ Amoroso (Asc)
Classifica
Brescia 10; Frosinone 10; Torino 9; Ascoli 8; Triestina 7; Cesena 7; Ancona 6; Empoli 6; Sassuolo 5; Padova 5; Reggina 5; Lecce 4; Cittadella 4; Modena 4; Vicenza 3; Gallipoli 3; Piacenza 3; Mantova 2; Crotone 2; Grosseto 2; AlbinoLeffe 1; Salernitana 0
Prossimo turno 19/09/2009
AlbinoLeffe-Piacenza; Ascoli-Brescia; Cesena-Triestina; Empoli-Frosinone; Grosseto-Modena; Lecce-Crotone; Padova-Ancona; Reggina-Cittadella; Salernitana-Torino; Sassuolo-Mantova; Vicenza-Gallipoli
La classifica marcatori aggiornata del campionato di Serie B.
4 RETI: R. Bianchi (Torino)
3 RETI: Baclet (Lecce), Sgrigna (Vicenza, 2 rig.)
2 RETI: Cellini (AlbinoLeffe, 1 rig.), Colacone, Mastronunzio (Ancona, 1 rig.), Amoroso, Romeo (Ascoli), Basso (1 rig.), Caetano (Frosinone), Nassi (Mantova), Bruno (Modena), T. Bianchi (Piacenza), Brienza (Reggina), Masucci (Sassuolo), Di Michele, Pratali (Torino)
1 RETE: Bergamelli, Cristiano, Grossi (AlbinoLeffe), Zavagno (Ancona), Antenucci, Bernacci, Lupoli (Ascoli), Barusso, Bega, Caracciolo (1 rig.), Flachi, Lopez (Brescia), Djuric, Do Prado (1 rig.), Giacchierini (Cesena), Ardemagni, Iunco, Pettinari (Cittadella), Cutolo (Crotone), Antonazzo, Coralli, Eder, Lodi (1 rig.), Saudati (Empoli), Basha, Mazzeo, Santoruvo, Troianiello (Frosinone), Di Gennaro, Ginestra (1 rig.), Mancini, Viana (Gallipoli), Conteh, Joelson (1 rig.), Pinilla (Grosseto), Defendi, Giacomazzi (1 rig.), Lepore (Lecce), Caridi (Mantova, 1 rig.), Gazzi (Modena), Cani, Cuffa, Di Nardo, Jidayi (Padova), Moscardelli, Tulli (Piacenza), Cacia, Viola (Reggina), Caputo, Cozza (Salernitana, 1 rig.), Riccio, Rossini (Sassuolo), Della Rocca (1 rig.), Godeas, Nef (Triestina), Bjelanovic, Martinelli (Vicenza)