Calcio
Calcio, Venerato: "Cirigliano primo obiettivo, si lavora a fari spenti per Merkel del Genoa e Pereira dell'Udinese"
22.08.2012 14:59 di Napoli Magazine
aA


A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Ciro Venerato, giornalista RAI. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": “Avevo detto a fine maggio che Gargano sarebbe andato via. Aveva un problema diverso: non voleva più soldi come Lavezzi, lui voleva essere titolare ma lo staff del Napoli lo riteneva solo una delle alternative ad Inler. E poi il suo nuovo agente Lucci aveva chiesto l'aumento dell'ingaggio per sapere quanto poteva valere. Fu rispedito a casa e questo già fece capire qualcosa. Una cessione va valutata solo quando si sa chi sostituisce il partente. Quando è andato via Lavezzi abbiamo scoperto Pandev e Insigne. Oggi ci sono le vedove di Gargano, ma io credo nel lavoro dell'area tecnica dl binomio Mazzarri-Bigon. Inler e Dzemaili già quest'anno sono degli pseudo-nuovi acquisti. Cavani il Palermo lo regalava ed è stato l'affare dell'anno. Pare che per sostituire Gargano il Napoli potrebbe puntare su di un giovane per non scombussolare le gerarchie. Non Migliaccio, Napoli mi ha smentito l'interesse. Cirigliano primo obiettivo, deve scegliere solo se accettare la maglia azzurra o no. Medel non mi risulta possa arrivare perché non credo che possa fare la panchina a Napoli. L'agente di Centurion ha smentito questa pista. Il Napoli sta lavorando allora a fari spenti su Merkel, del Genoa anche se tutto dipende dalla valutazione del calciatore, ma anche l'argentino Pereira dell'Udinese, che potrebbe vestire la maglia azzurra se Pozzo non spara una cifra troppo alta. Vargas-Mesto affare congelato in vista dell'acquisto di una punta da parte del Napoli. Floccari piace a Mazzarri ma la società non vuole puntare su di lui. Lotito vuole 5 milioni e lui ha un ingaggio importante. Dunque il Napoli ha sicuramente idee diverse. Forse un nome che arriva dall'estero ma ancora non possiamo parlarne”.


ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Calcio, Venerato: "Cirigliano primo obiettivo, si lavora a fari spenti per Merkel del Genoa e Pereira dell'Udinese"

di Napoli Magazine

22/08/2012 - 14:59


A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Ciro Venerato, giornalista RAI. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": “Avevo detto a fine maggio che Gargano sarebbe andato via. Aveva un problema diverso: non voleva più soldi come Lavezzi, lui voleva essere titolare ma lo staff del Napoli lo riteneva solo una delle alternative ad Inler. E poi il suo nuovo agente Lucci aveva chiesto l'aumento dell'ingaggio per sapere quanto poteva valere. Fu rispedito a casa e questo già fece capire qualcosa. Una cessione va valutata solo quando si sa chi sostituisce il partente. Quando è andato via Lavezzi abbiamo scoperto Pandev e Insigne. Oggi ci sono le vedove di Gargano, ma io credo nel lavoro dell'area tecnica dl binomio Mazzarri-Bigon. Inler e Dzemaili già quest'anno sono degli pseudo-nuovi acquisti. Cavani il Palermo lo regalava ed è stato l'affare dell'anno. Pare che per sostituire Gargano il Napoli potrebbe puntare su di un giovane per non scombussolare le gerarchie. Non Migliaccio, Napoli mi ha smentito l'interesse. Cirigliano primo obiettivo, deve scegliere solo se accettare la maglia azzurra o no. Medel non mi risulta possa arrivare perché non credo che possa fare la panchina a Napoli. L'agente di Centurion ha smentito questa pista. Il Napoli sta lavorando allora a fari spenti su Merkel, del Genoa anche se tutto dipende dalla valutazione del calciatore, ma anche l'argentino Pereira dell'Udinese, che potrebbe vestire la maglia azzurra se Pozzo non spara una cifra troppo alta. Vargas-Mesto affare congelato in vista dell'acquisto di una punta da parte del Napoli. Floccari piace a Mazzarri ma la società non vuole puntare su di lui. Lotito vuole 5 milioni e lui ha un ingaggio importante. Dunque il Napoli ha sicuramente idee diverse. Forse un nome che arriva dall'estero ma ancora non possiamo parlarne”.