A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Ciro Venerato, giornalista Rai. Ecco quanto evidenziato da “Napoli Magazine”: “Sono ottimista per il passaggio del turno del Napoli in Europa League. La prestazione di ieri non è stata brillante, ma è da diverse prestazioni che gli azzurri non giocano bene. Questa è una fase involutiva della squadra perché pur avendo le solite amnesie difensive, non riesce a trasmettere la qualità offensiva nelle giocate. Benitez ha scelto di non giocare nel primo tempo contro il Porto. Ho sempre censurato l’atteggiamento troppo offensivo del Napoli perché meno equilibrato. Ma adesso non si può passare all’estremo opposto e quindi restare a difendersi per poi puntare sulle ripartenze. Non si vince senza cuore, ma solo con cervello e la Juventus lo dimostra. Ieri mi è piaciuto l’atteggiamento del Napoli nei primi minuti del secondo tempo e questo mi fa ben sperare per la partita di ritorno. Se sul campo del Porto si creano tante occasioni da gol, vuol dire che l’avversario è alla portata e un Napoli più fresco e meno frenetico può fare bene”.
di Napoli Magazine
14/03/2014 - 16:09
A Radio Crc nella trasmissione “Si gonfia la rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Ciro Venerato, giornalista Rai. Ecco quanto evidenziato da “Napoli Magazine”: “Sono ottimista per il passaggio del turno del Napoli in Europa League. La prestazione di ieri non è stata brillante, ma è da diverse prestazioni che gli azzurri non giocano bene. Questa è una fase involutiva della squadra perché pur avendo le solite amnesie difensive, non riesce a trasmettere la qualità offensiva nelle giocate. Benitez ha scelto di non giocare nel primo tempo contro il Porto. Ho sempre censurato l’atteggiamento troppo offensivo del Napoli perché meno equilibrato. Ma adesso non si può passare all’estremo opposto e quindi restare a difendersi per poi puntare sulle ripartenze. Non si vince senza cuore, ma solo con cervello e la Juventus lo dimostra. Ieri mi è piaciuto l’atteggiamento del Napoli nei primi minuti del secondo tempo e questo mi fa ben sperare per la partita di ritorno. Se sul campo del Porto si creano tante occasioni da gol, vuol dire che l’avversario è alla portata e un Napoli più fresco e meno frenetico può fare bene”.