Thierry Henry, ex attaccante dell'Arsenal, commenta Manchester City-Napoli 2-0 su CBS Sports: "Fin dall'inizio il City è sembrato nettamente superiore al Napoli. E' difficile valutarla perchè il capitano è stato espulso, giustamente tra l'altro. Non ci si può nemmeno lamentare di quella decisione, ma certo ha cambiato la gara. Personalmente sono rimasto dispiaciuto che Kevin De Bruyne sia dovuto uscire. Lo si capisce: quando giochi in dieci devi lavorare di più senza palla e l'allenatore ha fatto quella scelta. In generale però vittoria meritata. Si trattava di avere pazienza e loro hanno trovato il modo. Il passaggio di Phil Foden e la conclusione del mostro che già conosciamo in area: a quell'età, con quel numero di gol, nessuno può competere con lui. Poi Jeremy Doku: quando hai un giocatore che sa dribblare così vicino alla porta, come nel secondo gol, non attacchi da lato ma ti ritrovi davanti alla porta. Quindi complimenti a Foden e a Doku. La finalizzazione di Haaland è sottovalutata? Direi che è la migliore. Il problema è che viene data per scontata. Lo fa così bene che sembra facile, allora pensi "E' solo Haaland". Ma non è normale. I numeri non mentono: nessuno nella storia ha raggiunto certi traguardi così in fretta. Eppure la gente pensa che sia routine. Ma non lo è".
di Napoli Magazine
19/09/2025 - 12:09
Thierry Henry, ex attaccante dell'Arsenal, commenta Manchester City-Napoli 2-0 su CBS Sports: "Fin dall'inizio il City è sembrato nettamente superiore al Napoli. E' difficile valutarla perchè il capitano è stato espulso, giustamente tra l'altro. Non ci si può nemmeno lamentare di quella decisione, ma certo ha cambiato la gara. Personalmente sono rimasto dispiaciuto che Kevin De Bruyne sia dovuto uscire. Lo si capisce: quando giochi in dieci devi lavorare di più senza palla e l'allenatore ha fatto quella scelta. In generale però vittoria meritata. Si trattava di avere pazienza e loro hanno trovato il modo. Il passaggio di Phil Foden e la conclusione del mostro che già conosciamo in area: a quell'età, con quel numero di gol, nessuno può competere con lui. Poi Jeremy Doku: quando hai un giocatore che sa dribblare così vicino alla porta, come nel secondo gol, non attacchi da lato ma ti ritrovi davanti alla porta. Quindi complimenti a Foden e a Doku. La finalizzazione di Haaland è sottovalutata? Direi che è la migliore. Il problema è che viene data per scontata. Lo fa così bene che sembra facile, allora pensi "E' solo Haaland". Ma non è normale. I numeri non mentono: nessuno nella storia ha raggiunto certi traguardi così in fretta. Eppure la gente pensa che sia routine. Ma non lo è".