Il Giudice Sportivo della Serie A ha reso note le ammende per i club, dopo la 23esima giornata di Serie A. 10mila euro di multa all'Inter "per avere suoi sostenitori, al 50° del secondo tempo, lanciato tre fumogeni nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". 10mila euro di multa alla Juventus "per avere suoi sostenitori, al 50° del secondo tempo, lanciato tre fumogeni ed una bottiglietta di plastica nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". 8mila euro di multa alla Fiorentina "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato un petardo e alcuni fumogeni nel recinto di giuoco e sette fumogeni sul terreno di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". 8mila euro di multa al Lecce "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato alcuni petardi, fumogeni e bottigliette di plastica nel recinto di giuoco e cinque bottigliette di plastica sul terreno di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". 3mila euro di multa al Bologna "per avere suoi sostenitori, al 36° del secondo tempo, lanciato alcune bottigliette di plastica nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". 2mila euro di multa all'Empoli "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato due fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". 1.500 euro di multa al Genoa "per avere suoi sostenitori, al 29° del secondo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS".
di Napoli Magazine
06/02/2024 - 15:48
Il Giudice Sportivo della Serie A ha reso note le ammende per i club, dopo la 23esima giornata di Serie A. 10mila euro di multa all'Inter "per avere suoi sostenitori, al 50° del secondo tempo, lanciato tre fumogeni nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". 10mila euro di multa alla Juventus "per avere suoi sostenitori, al 50° del secondo tempo, lanciato tre fumogeni ed una bottiglietta di plastica nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". 8mila euro di multa alla Fiorentina "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato un petardo e alcuni fumogeni nel recinto di giuoco e sette fumogeni sul terreno di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". 8mila euro di multa al Lecce "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato alcuni petardi, fumogeni e bottigliette di plastica nel recinto di giuoco e cinque bottigliette di plastica sul terreno di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". 3mila euro di multa al Bologna "per avere suoi sostenitori, al 36° del secondo tempo, lanciato alcune bottigliette di plastica nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". 2mila euro di multa all'Empoli "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato due fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS". 1.500 euro di multa al Genoa "per avere suoi sostenitori, al 29° del secondo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS".