Calcio
ITALIA FEMMINILE - Under 17, azzurrine lunedì al debutto contro la Polonia
03.05.2025 07:00 di Napoli Magazine
Un'attesa lunga sette anni, da quel 2018, quando fu la Lituania a ospitare la fase finale dell'Europeo femminile Under 17 e le Azzurrine allora guidate da Massimo Migliorini arrivarono all'ultimo atto della manifestazione, salutando il torneo al girone iniziale. Quella disputata nel maggio 2018 è stata infatti l'ultima edizione di una fase finale dell'Europeo di categoria a cui le Azzurrine dell'Under 17 hanno partecipato. Era la generazione, tra le altre, di Emma Severini e Asia Bragonzi, che uscirono in un raggruppamento che comprendeva - oltre all'Inghilterra, che vinse l'ultima e decisiva sfida con l'Italia per 4-0 - anche Spagna e Polonia che, guarda caso, saranno avversarie delle Azzurrine nel girone anche in questa edizione.
Questa primavera vedrà nuovamente protagonista l'Italia all'Europeo femminile Under 17, guidata in panchina da chi è entrata nel Club Italia la stagione successiva a quella del torneo in Lituania, ovvero Selena Mazzantini, nel 2019 assistente di Nazzarena Grilli proprio in Under 17 e quindi, dopo essere stata allenatrice dell'Under 23 e dell'Under 19, nuovamente nella categoria più giovane per le competizioni ufficiali Uefa, ma stavolta al timone della squadra.

Il cammino che ha portato le Azzurrine alle Isole Faroe, dove tra due giorni inizierà ufficialmente la fase finale dell'Europeo, è stato un percorso che ha visto l'Italia prevalere in entrambi i gironi di qualificazione - sia nel Round 1 che nel Round 2 - con due sole reti subite in sei gare complessive disputate. Per ripercorrere quel cammino e per parlare di cosa può riservare l'immediato futuro all'Italia nell'arcipelago scandinavo, in questa fase finale a otto squadre, è disponibile su Vivo Azzurro TV uno speciale, con le interviste alle giovani protagoniste azzurre durante l'ultimo raduno di Tirrenia. "Tornare a disputare un Europeo è una grande soddisfazione e rappresenta il raggiungimento di un grande traguardo" sottolinea soddisfatta Selena Mazzantini, che nello speciale analizza anche gli imminenti obiettivi: "Il nostro sogno? Passare il girone, ottenendo così il pass per la semifinale e qualificandoci inoltre al prossimo Mondiale under 17".

 
Indimenticabile l'ultima e decisiva partita con la Cechia nel Round 2, con l'Italia costretta a vincere per passare il turno e trascinata a questa fase finale dal sigillo di Anna Copelli: "C'erano ansia e adrenalina in quella partita in Croazia: realizzare il gol decisivo è stata un'emozione unica" sottolinea la stessa centrocampista azzurra, match winner del confronto con un bel tiro al volo da dentro l'area.
Adesso testa alla prossima partita, in programma lunedì 5 maggio alle ore 18 locali (le 19 italiane) con la Polonia: al Torsvollur Stadium le Azzurrine esordiranno nel torneo, con la sfida che sarà poi proposta in differita su RaiSport il 6 maggio alle ore 16.15 italiane.
ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
ITALIA FEMMINILE - Under 17, azzurrine lunedì al debutto contro la Polonia

di Napoli Magazine

03/05/2025 - 07:00

Un'attesa lunga sette anni, da quel 2018, quando fu la Lituania a ospitare la fase finale dell'Europeo femminile Under 17 e le Azzurrine allora guidate da Massimo Migliorini arrivarono all'ultimo atto della manifestazione, salutando il torneo al girone iniziale. Quella disputata nel maggio 2018 è stata infatti l'ultima edizione di una fase finale dell'Europeo di categoria a cui le Azzurrine dell'Under 17 hanno partecipato. Era la generazione, tra le altre, di Emma Severini e Asia Bragonzi, che uscirono in un raggruppamento che comprendeva - oltre all'Inghilterra, che vinse l'ultima e decisiva sfida con l'Italia per 4-0 - anche Spagna e Polonia che, guarda caso, saranno avversarie delle Azzurrine nel girone anche in questa edizione.
Questa primavera vedrà nuovamente protagonista l'Italia all'Europeo femminile Under 17, guidata in panchina da chi è entrata nel Club Italia la stagione successiva a quella del torneo in Lituania, ovvero Selena Mazzantini, nel 2019 assistente di Nazzarena Grilli proprio in Under 17 e quindi, dopo essere stata allenatrice dell'Under 23 e dell'Under 19, nuovamente nella categoria più giovane per le competizioni ufficiali Uefa, ma stavolta al timone della squadra.

Il cammino che ha portato le Azzurrine alle Isole Faroe, dove tra due giorni inizierà ufficialmente la fase finale dell'Europeo, è stato un percorso che ha visto l'Italia prevalere in entrambi i gironi di qualificazione - sia nel Round 1 che nel Round 2 - con due sole reti subite in sei gare complessive disputate. Per ripercorrere quel cammino e per parlare di cosa può riservare l'immediato futuro all'Italia nell'arcipelago scandinavo, in questa fase finale a otto squadre, è disponibile su Vivo Azzurro TV uno speciale, con le interviste alle giovani protagoniste azzurre durante l'ultimo raduno di Tirrenia. "Tornare a disputare un Europeo è una grande soddisfazione e rappresenta il raggiungimento di un grande traguardo" sottolinea soddisfatta Selena Mazzantini, che nello speciale analizza anche gli imminenti obiettivi: "Il nostro sogno? Passare il girone, ottenendo così il pass per la semifinale e qualificandoci inoltre al prossimo Mondiale under 17".

 
Indimenticabile l'ultima e decisiva partita con la Cechia nel Round 2, con l'Italia costretta a vincere per passare il turno e trascinata a questa fase finale dal sigillo di Anna Copelli: "C'erano ansia e adrenalina in quella partita in Croazia: realizzare il gol decisivo è stata un'emozione unica" sottolinea la stessa centrocampista azzurra, match winner del confronto con un bel tiro al volo da dentro l'area.
Adesso testa alla prossima partita, in programma lunedì 5 maggio alle ore 18 locali (le 19 italiane) con la Polonia: al Torsvollur Stadium le Azzurrine esordiranno nel torneo, con la sfida che sarà poi proposta in differita su RaiSport il 6 maggio alle ore 16.15 italiane.