Calcio
JUVENTUS - E' tornato Douglas Luiz ma ora è assente Weah
29.07.2025 07:45 di Napoli Magazine

Douglas Luiz, Dusan Vlahovic e adesso pure Timothy Weah: per la Juventus non è un inizio di preparazione semplice e sereno, anzi ci sono da gestire tre casi alla Continassa. Quello legato al centrocampista brasiliano è il più clamoroso, con il giocatore che giovedì scorso non si è presentato al raduno senza dare giustificazioni. Ora, con quattro giorni di ritardo, si è rivisto alla Continassa, ma il suo destino appare segnato: la società ha già deciso di prendere provvedimenti duri e severi, mentre sul mercato si continuano a cercare offerte e proposte per piazzare un giocatore fuori dal progetto Tudor. Gli unici sondaggi sono arrivati dall'Inghilterra, ma nessuno si è avvicinato ai 50 milioni di euro che la Juve sborsò soltanto dodici mesi fa per strapparlo all'Aston Villa. Poi c'è Vlahovic, che continua a dimostrarsi un professionista, allenandosi al massimo nonostante un contratto in scadenza a giugno dell'anno prossimo. La sua situazione non è cambiata, i discorsi per un eventuale prolungamento restano in alto mare e l'unico modo per evitare di perderlo a zero sarebbe la cessione durante questa sessione di calciomercato. L'opzione italiana al Milan e con il grande ex bianconero Max Allegri stuzzica lo stesso Vlahovic, anche se per il momento resta un'ampia forbice tra la proposta rossonera e le richieste juventine. Così, fino a quando non si risolverà la situazione del classe 2000, sarà complicato andare all'assalto del Paris Saint Germain per riaprire i discorsi Kolo Muani. L'ultimo campanello d'allarme porta al nome di Weah.L'americano sembrava diretto al Marsiglia ma poi c'è stata una frenata nelle trattative, l'agente del calciatore ha portato dure accuse alla Juve: "Ci sono due dirigenti che cercano soluzioni e uno che crea problemi - dichiara Badou Sambague - e per vendetta chiede una fortuna per il suo cartellino: aspetta un'offerta dalla Premier che non arriverà e che non accetteremo mai, la classe è sempre stata parte della storia della Juve e c'è qualcuno che la sta minando. Vedremo…". Il procuratore non nomina direttamente Damien Comolli, ma tutti gli indizi portano al d.g: sarà un'altra grana da risolvere per la Juve.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
JUVENTUS - E' tornato Douglas Luiz ma ora è assente Weah

di Napoli Magazine

29/07/2025 - 07:45

Douglas Luiz, Dusan Vlahovic e adesso pure Timothy Weah: per la Juventus non è un inizio di preparazione semplice e sereno, anzi ci sono da gestire tre casi alla Continassa. Quello legato al centrocampista brasiliano è il più clamoroso, con il giocatore che giovedì scorso non si è presentato al raduno senza dare giustificazioni. Ora, con quattro giorni di ritardo, si è rivisto alla Continassa, ma il suo destino appare segnato: la società ha già deciso di prendere provvedimenti duri e severi, mentre sul mercato si continuano a cercare offerte e proposte per piazzare un giocatore fuori dal progetto Tudor. Gli unici sondaggi sono arrivati dall'Inghilterra, ma nessuno si è avvicinato ai 50 milioni di euro che la Juve sborsò soltanto dodici mesi fa per strapparlo all'Aston Villa. Poi c'è Vlahovic, che continua a dimostrarsi un professionista, allenandosi al massimo nonostante un contratto in scadenza a giugno dell'anno prossimo. La sua situazione non è cambiata, i discorsi per un eventuale prolungamento restano in alto mare e l'unico modo per evitare di perderlo a zero sarebbe la cessione durante questa sessione di calciomercato. L'opzione italiana al Milan e con il grande ex bianconero Max Allegri stuzzica lo stesso Vlahovic, anche se per il momento resta un'ampia forbice tra la proposta rossonera e le richieste juventine. Così, fino a quando non si risolverà la situazione del classe 2000, sarà complicato andare all'assalto del Paris Saint Germain per riaprire i discorsi Kolo Muani. L'ultimo campanello d'allarme porta al nome di Weah.L'americano sembrava diretto al Marsiglia ma poi c'è stata una frenata nelle trattative, l'agente del calciatore ha portato dure accuse alla Juve: "Ci sono due dirigenti che cercano soluzioni e uno che crea problemi - dichiara Badou Sambague - e per vendetta chiede una fortuna per il suo cartellino: aspetta un'offerta dalla Premier che non arriverà e che non accetteremo mai, la classe è sempre stata parte della storia della Juve e c'è qualcuno che la sta minando. Vedremo…". Il procuratore non nomina direttamente Damien Comolli, ma tutti gli indizi portano al d.g: sarà un'altra grana da risolvere per la Juve.