Su Radio CRC, nel corso della trasmissione “In Ritiro con Te Ag4in” è intervenuto l’architetto Pierluigi Nervi: "Gli stadi italiani presentano numerose problematiche poiché molti impianti non sono in linea con le nuove normative in vigore. Dobbiamo trovare una strada che ci permetta di adeguare gli stadi alle nuove linee guida e ci permetta di seguire tutte le indicazioni che ci sono fornite. Mi auguro che ciò avvenga nel migliore dei modi. Stadio Maradona? Non conosco il progetto ideato dall’assessore Cosenza. Nella stagione 1985/86 partecipai al concorso per l'ampliamento dello stadio di Napoli, ma adesso non so quali siano state le direttive che hanno seguito quelli che stanno progettando la ristrutturazione dello stadio. L'importante è che i problemi vengano posti sul tavolo e affrontati uno ad uno per poi trovare una soluzione. La situazione è delicata, bisogna studiare a fondo le indicazioni che sono state fornite per adeguare l’impianto attuale alle normative, tenendo conto dei costi, per trovare una soluzione. L’analisi di un progetto di ristrutturazione deve essere affrontata secondo l'ottica della fattibilità e del contenimento dei costi. Stadio nuovo o ristrutturazione Maradona? Ripeto: non conosco le indicazioni della ristrutturazione del Maradona! I costi di manutenzioni dipendono dal tipo di progetto che è stato ideato, l’importante è valutare la soluzione migliore seguendo le indicazioni. Se le indicazioni sono chiare, è chiaro il modus operandi e quindi è facile fare uno studio su un adeguamento dell’impianto esistente e sulla realizzazione di uno stadio nuovo".
di Napoli Magazine
23/07/2025 - 15:33
Su Radio CRC, nel corso della trasmissione “In Ritiro con Te Ag4in” è intervenuto l’architetto Pierluigi Nervi: "Gli stadi italiani presentano numerose problematiche poiché molti impianti non sono in linea con le nuove normative in vigore. Dobbiamo trovare una strada che ci permetta di adeguare gli stadi alle nuove linee guida e ci permetta di seguire tutte le indicazioni che ci sono fornite. Mi auguro che ciò avvenga nel migliore dei modi. Stadio Maradona? Non conosco il progetto ideato dall’assessore Cosenza. Nella stagione 1985/86 partecipai al concorso per l'ampliamento dello stadio di Napoli, ma adesso non so quali siano state le direttive che hanno seguito quelli che stanno progettando la ristrutturazione dello stadio. L'importante è che i problemi vengano posti sul tavolo e affrontati uno ad uno per poi trovare una soluzione. La situazione è delicata, bisogna studiare a fondo le indicazioni che sono state fornite per adeguare l’impianto attuale alle normative, tenendo conto dei costi, per trovare una soluzione. L’analisi di un progetto di ristrutturazione deve essere affrontata secondo l'ottica della fattibilità e del contenimento dei costi. Stadio nuovo o ristrutturazione Maradona? Ripeto: non conosco le indicazioni della ristrutturazione del Maradona! I costi di manutenzioni dipendono dal tipo di progetto che è stato ideato, l’importante è valutare la soluzione migliore seguendo le indicazioni. Se le indicazioni sono chiare, è chiaro il modus operandi e quindi è facile fare uno studio su un adeguamento dell’impianto esistente e sulla realizzazione di uno stadio nuovo".