Ezio Simonelli, presidente di Lega Serie A, risponde al giornalista Luigi Bisignani che martedì aveva invitato, sulla scorta della penultima giornata di campionato, a tornare più spesso alla contemporaneità delle partite su Il Tempo: "È importante ricordare che la struttura del calendario è definita da un bando che stabilisce regole precise, inclusa la distribuzione delle partite. […] Questa organizzazione tiene conto di molteplici fattori, tra cui le esigenze delle emittenti televisive e la necessità di raggiungere un pubblico globale, sul modello di quanto avviene nelle maggiori Leghe di calcio europee nostre competitor. La diversificazione di giorni e orari delle partite esiste in tutti i maggiori campionati europei e consente un’audience più ampia, aumentando la visibilità del nostro campionato in tutto il mondo. Accorpare le partite, come avvenuto nella penultima giornata, se da un lato è risultato particolarmente avvincente, ha purtroppo, come facilmente intuibile, dall’altro penalizzato gli ascolti e ha impedito ai tifosi presenti allo stadio di seguire in televisione le altre sfide".
di Napoli Magazine
21/05/2025 - 10:57
Ezio Simonelli, presidente di Lega Serie A, risponde al giornalista Luigi Bisignani che martedì aveva invitato, sulla scorta della penultima giornata di campionato, a tornare più spesso alla contemporaneità delle partite su Il Tempo: "È importante ricordare che la struttura del calendario è definita da un bando che stabilisce regole precise, inclusa la distribuzione delle partite. […] Questa organizzazione tiene conto di molteplici fattori, tra cui le esigenze delle emittenti televisive e la necessità di raggiungere un pubblico globale, sul modello di quanto avviene nelle maggiori Leghe di calcio europee nostre competitor. La diversificazione di giorni e orari delle partite esiste in tutti i maggiori campionati europei e consente un’audience più ampia, aumentando la visibilità del nostro campionato in tutto il mondo. Accorpare le partite, come avvenuto nella penultima giornata, se da un lato è risultato particolarmente avvincente, ha purtroppo, come facilmente intuibile, dall’altro penalizzato gli ascolti e ha impedito ai tifosi presenti allo stadio di seguire in televisione le altre sfide".