Calcio
LIBRI - "Storie di calcio femminile. Napoli e Pomigliano: dal dilettantismo al professionismo", la presentazione presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano
27.08.2025 15:53 di Napoli Magazine
aA

Sarà il suggestivo Palazzo Mediceo di Ottaviano a fare da cornice, sabato 30 agosto, alle ore 18:00, alla presentazione del libro "Storie di calcio femminile. Napoli e Pomigliano: dal dilettantismo al professionismo", in occasione della Rassegna "Un libro sotto le stelle" organizzata dall'Associazione Meridiani.
 
Saranno presenti Domenico La Marca e Teresa Maddalo, autori del libro dedicato alle storie di vita e di sport legate alle squadre Napoli Femminile e Pomigliano Women.

Domenico La Marca, giornalista e avvocato, partecipa a numerosi programmi televisivi e radiofonici ed è da sempre vicino al mondo dello sport (a Ottaviano ha portato personalità del calcio come Roberto Sosa, Alemao, Gennaro Scarlato, Gianfranco Coppola), con questo libro, condivide con la sua Ottaviano un percorso di passione e cultura sportiva, valorizzando ancora una volta il legame profondo con la sua comunità.

Teresa Maddalo, giornalista e autrice, si occupa da diversi anni di cultura, salute e sport, ha realizzato iniziative culturali, ha partecipato a diversi programmi radiofonici.

Al termine della presentazione verrà offerto ai partecipanti un "vin d'honneur" da parte dell'organizzazione.

Durante la manifestazione il Palazzo Mediceo sarà regolarmente aperto al pubblico.

IL LIBRO

Napoli Femminile e Pomigliano Women sono l’emblema dello sviluppo del movimento del calcio femminile in Campania. La crescita di queste due realtà sportive, i cui destini più volte si sono intrecciati, è iniziata ben prima dell’esplosione del “fenomeno” calcio femminile, nutrendosi negli anni di risultati ed emozioni sempre diverse.

In questo libro, le storie di vita e di passione sportiva delle protagoniste e dei protagonisti di queste due squadre, con la Campania, indiscutibile “patria del calcio”, a fare da prezioso sfondo nonché culla di sogni che oggi, finalmente, grazie al professionismo sono divenuti realtà.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
LIBRI - "Storie di calcio femminile. Napoli e Pomigliano: dal dilettantismo al professionismo", la presentazione presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano

di Napoli Magazine

27/08/2025 - 15:53

Sarà il suggestivo Palazzo Mediceo di Ottaviano a fare da cornice, sabato 30 agosto, alle ore 18:00, alla presentazione del libro "Storie di calcio femminile. Napoli e Pomigliano: dal dilettantismo al professionismo", in occasione della Rassegna "Un libro sotto le stelle" organizzata dall'Associazione Meridiani.
 
Saranno presenti Domenico La Marca e Teresa Maddalo, autori del libro dedicato alle storie di vita e di sport legate alle squadre Napoli Femminile e Pomigliano Women.

Domenico La Marca, giornalista e avvocato, partecipa a numerosi programmi televisivi e radiofonici ed è da sempre vicino al mondo dello sport (a Ottaviano ha portato personalità del calcio come Roberto Sosa, Alemao, Gennaro Scarlato, Gianfranco Coppola), con questo libro, condivide con la sua Ottaviano un percorso di passione e cultura sportiva, valorizzando ancora una volta il legame profondo con la sua comunità.

Teresa Maddalo, giornalista e autrice, si occupa da diversi anni di cultura, salute e sport, ha realizzato iniziative culturali, ha partecipato a diversi programmi radiofonici.

Al termine della presentazione verrà offerto ai partecipanti un "vin d'honneur" da parte dell'organizzazione.

Durante la manifestazione il Palazzo Mediceo sarà regolarmente aperto al pubblico.

IL LIBRO

Napoli Femminile e Pomigliano Women sono l’emblema dello sviluppo del movimento del calcio femminile in Campania. La crescita di queste due realtà sportive, i cui destini più volte si sono intrecciati, è iniziata ben prima dell’esplosione del “fenomeno” calcio femminile, nutrendosi negli anni di risultati ed emozioni sempre diverse.

In questo libro, le storie di vita e di passione sportiva delle protagoniste e dei protagonisti di queste due squadre, con la Campania, indiscutibile “patria del calcio”, a fare da prezioso sfondo nonché culla di sogni che oggi, finalmente, grazie al professionismo sono divenuti realtà.