Si è svolta presso l'Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II la presentazione del Master in Posturologia Clinica diretto dal Prof Clemente Servodio Iammarone e dalla Dott Teresa Caione. Tra i docenti del Master alcuni componenti dello staff Medico della SSC Napoli : il Medico Sociale Alfonso De Nicola con Raffaele Canonico e i Consulenti Michele Marzullo, Valentino Tundisi, Massimiliano Sirignano.
E’ stato presentato nell’ Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico il Master in Posturologia Clinica, diretto dal Prof. Clemente Servodio Iammarone, Direttore della scuola di specializzazione in medicina fisica e riabilitativa, e dalla Dott.ssa Teresa Caione, docente nel Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università Federico II di Napoli.
In aula erano presenti anche alcuni componenti dello Staff Sanitario della SSC Napoli, coordinato dal Dott. Alfonso De Nicola, che faranno parte del Corpo Docente: Raffaele Canonico, Medico dello Sport SSC Napoli, e i Consulenti Michele Marzullo-Medicina dello Sport, Università degli Studi di Napoli Federico II, Coordinatore Scientifico SSC Napoli, Valentino Tundisi, Medico Chirurgo, Specialista in Odontostomatologia, e Massimiliano Sirignano, Odontoiatra.
Obiettivo del Master, infatti, è la formazione di specifiche competenze posturologiche per le figure sanitarie direttamente correlate a questa disciplina scientifica (medici, fisioterapisti, odontoiatri, chinesiologi, logopedisti, ortottisti), attraverso un corretto apprendimento teorico-pratico nel campo della prevenzione, educazione e rieducazione posturale, sia clinica che più specificatamente in ambito sportivo. Questo al fine di prevenire i danni da attività sportiva agonistica correlati a difetti posturali e per la corretta gestione delle modalità di training fisico dell’atleta.
Lo Staff Sanitario del Calcio Napoli in questo campo vanta una particolare specializzazione, che lo ha portato a diventare tra i piu’ efficienti della Serie A. Tutto questo per merito non solo della straordinaria sinergia tra gli Specialisti coordinati dal dott. De Nicola, ma, in questo caso, anche grazie a studi continui e approfonditi da parte dei Dott. Tundisi e Sirignano sul rapporto tra malocclusioni dentarie e disordini posturali, tra tecniche odontoiatriche avanzate e miglioramento delle performance sportive.
Questi studi, infatti, assieme a un lavoro a 360 gradi, svolto in modo puntuale e costante su tutti gli atleti, hanno portato il club a vincere il titolo di Squadra meno infortunata della Serie A. Infatti da agosto ad oggi il Napoli ha subito meno infortuni di tutti gli altri Club: appena 9 con un totale di soli 25 giorni di indisponibilità.
Inoltre, da circa due anni lo Staff lavora alla formazione delle figure professionali, medici e fisioterapisti all’interno della Società. Figure selezionate attraverso titoli, curriculum e colloqui grazie alla preziosa collaborazione scientifica con i due Atenei partenopei, la Seconda Università di Napoli e la Federico II e alle rispettive Scuole di Specializzazione in Medicina dello Sport.
Il continuo interscambio con le due Università garantisce costantemente ricerca, innovazione e prevenzione, con particolare riferimento anche alla forte opera di sensibilizzazione nei confronti dei rischi cardiaci e della morte improvvisa dell’atleta, ad opera del Prof. Michele Marzullo e del Dott. Raffaele Canonico.
Nel corso della presentazione del master, inoltre, il Dott. De Nicola ha dato appuntamento a tutti i partecipanti a fine campionato, per un importante convegno sulla Medicina dello Sport al quale prenderanno parte numerose personalità del mondo sportivo e istituzionale.
di Napoli Magazine
09/05/2013 - 20:27
Si è svolta presso l'Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II la presentazione del Master in Posturologia Clinica diretto dal Prof Clemente Servodio Iammarone e dalla Dott Teresa Caione. Tra i docenti del Master alcuni componenti dello staff Medico della SSC Napoli : il Medico Sociale Alfonso De Nicola con Raffaele Canonico e i Consulenti Michele Marzullo, Valentino Tundisi, Massimiliano Sirignano.
E’ stato presentato nell’ Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico il Master in Posturologia Clinica, diretto dal Prof. Clemente Servodio Iammarone, Direttore della scuola di specializzazione in medicina fisica e riabilitativa, e dalla Dott.ssa Teresa Caione, docente nel Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università Federico II di Napoli.
In aula erano presenti anche alcuni componenti dello Staff Sanitario della SSC Napoli, coordinato dal Dott. Alfonso De Nicola, che faranno parte del Corpo Docente: Raffaele Canonico, Medico dello Sport SSC Napoli, e i Consulenti Michele Marzullo-Medicina dello Sport, Università degli Studi di Napoli Federico II, Coordinatore Scientifico SSC Napoli, Valentino Tundisi, Medico Chirurgo, Specialista in Odontostomatologia, e Massimiliano Sirignano, Odontoiatra.
Obiettivo del Master, infatti, è la formazione di specifiche competenze posturologiche per le figure sanitarie direttamente correlate a questa disciplina scientifica (medici, fisioterapisti, odontoiatri, chinesiologi, logopedisti, ortottisti), attraverso un corretto apprendimento teorico-pratico nel campo della prevenzione, educazione e rieducazione posturale, sia clinica che più specificatamente in ambito sportivo. Questo al fine di prevenire i danni da attività sportiva agonistica correlati a difetti posturali e per la corretta gestione delle modalità di training fisico dell’atleta.
Lo Staff Sanitario del Calcio Napoli in questo campo vanta una particolare specializzazione, che lo ha portato a diventare tra i piu’ efficienti della Serie A. Tutto questo per merito non solo della straordinaria sinergia tra gli Specialisti coordinati dal dott. De Nicola, ma, in questo caso, anche grazie a studi continui e approfonditi da parte dei Dott. Tundisi e Sirignano sul rapporto tra malocclusioni dentarie e disordini posturali, tra tecniche odontoiatriche avanzate e miglioramento delle performance sportive.
Questi studi, infatti, assieme a un lavoro a 360 gradi, svolto in modo puntuale e costante su tutti gli atleti, hanno portato il club a vincere il titolo di Squadra meno infortunata della Serie A. Infatti da agosto ad oggi il Napoli ha subito meno infortuni di tutti gli altri Club: appena 9 con un totale di soli 25 giorni di indisponibilità.
Inoltre, da circa due anni lo Staff lavora alla formazione delle figure professionali, medici e fisioterapisti all’interno della Società. Figure selezionate attraverso titoli, curriculum e colloqui grazie alla preziosa collaborazione scientifica con i due Atenei partenopei, la Seconda Università di Napoli e la Federico II e alle rispettive Scuole di Specializzazione in Medicina dello Sport.
Il continuo interscambio con le due Università garantisce costantemente ricerca, innovazione e prevenzione, con particolare riferimento anche alla forte opera di sensibilizzazione nei confronti dei rischi cardiaci e della morte improvvisa dell’atleta, ad opera del Prof. Michele Marzullo e del Dott. Raffaele Canonico.
Nel corso della presentazione del master, inoltre, il Dott. De Nicola ha dato appuntamento a tutti i partecipanti a fine campionato, per un importante convegno sulla Medicina dello Sport al quale prenderanno parte numerose personalità del mondo sportivo e istituzionale.