Calcio
MEDIASET - Juventus-Vlahovic, si riaprono le porte per il rinnovo
06.11.2025 15:05 di Napoli Magazine Fonte: Sport Mediaset
aA

E adesso? Quella che fino a sole poche settimane fa sembrava pura utopia, adesso pare poter diventare realtà. Intendiamoci, Dusan Vlahovic e la Juventus sono ancora lontani fiori dal campo, ma l'impossibile potrebbe trasformarsi in possibile. L'attaccante serbo ha riconquistato la fiducia e l'amore dei tifosi bianconeri, non soltanto con i gol, ma con prestazioni e generosità attese da tempo. Prestazioni che non sono passate inosservate neppure al club, pronto a sedersi nuovamente al tavolo delle trattative per provare a trovare un accordo sul rinnovo di quel contratto che a giugno si andrà a estinguere naturalmente.

Non c'è tempo da perdere, però, perché dal 1° febbraio Vlahovic sarà liberp di accordarsi con qualunque squadra e su di lui pare esserci l'interesse di top club europei come Bayern Monaco, Tottenham, Chelsea e Manchester United, proti ad approfittare di questa occasione. Prendere a zero un giocatore come l'ex viola è di sicuro un grande affare per chi ha cere potenzialità economiche. Quindi, tocca alla Juve muoversi in fretta.

Spalletti e Chiellini hanno ammesso che tutte le parti coinvolte sarebbero ben felici di continuare assieme. Ma a che costo? E qui i nodi arrivano al pettine, perché la distanza tra domanda e offerta è rimasta invariata. Oggi, Vlahovic guadagna 12 milioni di euro, anche se quattro di questi sono un bonus concordato al momento della firma. Difficile che gli bastino gli 8 "puliti" che ha finora provato a mettere sul piatto la Signora. A Torino dovranno insomma inventarsi qualcosa (leggi bonus, clausole, dura del contratto e via dicendo) perché, adesso più che mai, è Vlahovic ad avere il coltello dalla parte del manico.

L'impressione è che proprio Chiellini potrebbe avere un ruolo fondamentale nella mediazione. Lui che fino a poco tempo fa è stato giocatore e che oggi si ritrova nei panni di dirigente. Dovrà convincere Vlahovic che il nuovo progetto Juve lo mette al centro per tornare a vincere e che a 25 anni non è ancora arrivato il momento di essere intransigenti sulle richieste. Dovrà far capire a Comolli (ed Elkann) che non è facile trovare attaccanti di questo livello e forse un piccolo sforzo sarebbe meglio farlo. Ma dovrà farlo in fretta, perché tra meno di tre mesi potrebbe essere troppo tardi.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MEDIASET - Juventus-Vlahovic, si riaprono le porte per il rinnovo

di Napoli Magazine

06/11/2025 - 15:05

E adesso? Quella che fino a sole poche settimane fa sembrava pura utopia, adesso pare poter diventare realtà. Intendiamoci, Dusan Vlahovic e la Juventus sono ancora lontani fiori dal campo, ma l'impossibile potrebbe trasformarsi in possibile. L'attaccante serbo ha riconquistato la fiducia e l'amore dei tifosi bianconeri, non soltanto con i gol, ma con prestazioni e generosità attese da tempo. Prestazioni che non sono passate inosservate neppure al club, pronto a sedersi nuovamente al tavolo delle trattative per provare a trovare un accordo sul rinnovo di quel contratto che a giugno si andrà a estinguere naturalmente.

Non c'è tempo da perdere, però, perché dal 1° febbraio Vlahovic sarà liberp di accordarsi con qualunque squadra e su di lui pare esserci l'interesse di top club europei come Bayern Monaco, Tottenham, Chelsea e Manchester United, proti ad approfittare di questa occasione. Prendere a zero un giocatore come l'ex viola è di sicuro un grande affare per chi ha cere potenzialità economiche. Quindi, tocca alla Juve muoversi in fretta.

Spalletti e Chiellini hanno ammesso che tutte le parti coinvolte sarebbero ben felici di continuare assieme. Ma a che costo? E qui i nodi arrivano al pettine, perché la distanza tra domanda e offerta è rimasta invariata. Oggi, Vlahovic guadagna 12 milioni di euro, anche se quattro di questi sono un bonus concordato al momento della firma. Difficile che gli bastino gli 8 "puliti" che ha finora provato a mettere sul piatto la Signora. A Torino dovranno insomma inventarsi qualcosa (leggi bonus, clausole, dura del contratto e via dicendo) perché, adesso più che mai, è Vlahovic ad avere il coltello dalla parte del manico.

L'impressione è che proprio Chiellini potrebbe avere un ruolo fondamentale nella mediazione. Lui che fino a poco tempo fa è stato giocatore e che oggi si ritrova nei panni di dirigente. Dovrà convincere Vlahovic che il nuovo progetto Juve lo mette al centro per tornare a vincere e che a 25 anni non è ancora arrivato il momento di essere intransigenti sulle richieste. Dovrà far capire a Comolli (ed Elkann) che non è facile trovare attaccanti di questo livello e forse un piccolo sforzo sarebbe meglio farlo. Ma dovrà farlo in fretta, perché tra meno di tre mesi potrebbe essere troppo tardi.

Fonte: Sport Mediaset