Ciro Venerato, giornalista RAI, ha concesso un'intervista in esclusiva a NapoliSoccer.NET in cui si è parlato del preliminare di Champions e di mercato. Analizzati la gara con l'Athletic Bilbao e i riflessi di questa sfida sul mercato partenopeo. Toccato anche il tema della bella iniziativa del Modena. Di seguito l'intervista completa.
L'urna di Nyon non è stata benevola con il Napoli: pescato l'Athletic Bilbao. Il sorteggio ha provocato più stimoli o più paure?
“Gli stimoli ci sarebbero stati a prescindere dal match con il Bilbao. La Champions è una competizione importantissima e ambita da tutti: società, calciatori e tifosi. Un po' di paura è normale perché l'urna ha riservato agli azzurri un avversario temibile. Insieme al Lille, quella spagnola era certamente la squadra peggiore da pescare. Credo che mai in un preliminare di Champions si siano affrontate la quarta del campionato spagnolo e la terza della serie A”.
Il ritorno in Spagna quanto può spostare gli equilibri della sfida?
“Sarebbe stato meglio affrontare il ritorno al San Paolo perché con la qualificazione in bilico al San Memes sarà dura. Comunque, se il Napoli vuole ben figurare in Champions deve saper affrontare certe gare e certe trasferte difficili come quella spagnola. Poi è anche vero che disputare la doppia sfida con l'Athletic a ottobre, con i nazionali del Napoli in perfetta forma, sarebbe stato diverso. Una sfida molto equilibrata, con gli azzurri leggermente favoriti”.
Le strategie di mercato del Napoli cambieranno in vista del duro preliminare di Champions?
“Cambierà poco perché il club partenopeo continuerà a seguire la sua linea di condotta. Alcune trattative si sono complicate per diversi fattori. I due centrocampisti non sono ancora arrivati per questioni economiche. Spero che prima della conclusione della sessione estiva di mercato possano arrivare a Napoli i necessari rinforzi”.
Chi è stata finora la regina del mercato?
"I conti si fanno alla fine e manca ancora tanto alla chiusura del mercato. Siamo solo al primo tempo e ad oggi posso dire che la Roma si è mossa molto bene. Cole, Iturbe e Astori sono acquisti di qualità che vanno a rinforzare un organico già competitivo. Inoltre, Rudi Garcia ha dimostrato il suo valore e di conoscere bene il campionato italiano. Quest'anno i giallorossi saranno un avversario tosto per tutti. Un altro club che finora merita i complimenti è l'Inter. L'operazione Osvaldo è stata condotta bene e a Milano è arrivato un forte attaccante a un costo molto contenuto. Anche Medel è stato un buon affare perché è il centrocampista con le caratteristiche che piacciono a Mazzarri. L'allenatore dell'Inter si farà valere e farà tesoro della passata stagione. Mazzarri ha dimostrato di essere un ottimo allenatore. In fondo, i giocatori che lui aveva scartato a Napoli sono stati messi da parte anche da Benitez. Vargas andrà via e lo stesso Fernandez è in procinto di partire".
Il Modena, in occasione della gara con il Chievo allo stadio Braglia di sabato scorso, ha invitato la famiglia di Ciro Esposito. La società emiliana è promotrice del progetto “Un calcio senza barriere”. Un bel gesto che merita di essere preso ad esempio?
"Un'iniziativa lodevole e da applaudire. Complimenti al Modena per il bellissimo progetto. Certe idee possono solo far piacere e contribuiscono a rasserenare gli animi. Un esempio da seguire".
di Napoli Magazine
11/08/2014 - 13:45
Ciro Venerato, giornalista RAI, ha concesso un'intervista in esclusiva a NapoliSoccer.NET in cui si è parlato del preliminare di Champions e di mercato. Analizzati la gara con l'Athletic Bilbao e i riflessi di questa sfida sul mercato partenopeo. Toccato anche il tema della bella iniziativa del Modena. Di seguito l'intervista completa.
L'urna di Nyon non è stata benevola con il Napoli: pescato l'Athletic Bilbao. Il sorteggio ha provocato più stimoli o più paure?
“Gli stimoli ci sarebbero stati a prescindere dal match con il Bilbao. La Champions è una competizione importantissima e ambita da tutti: società, calciatori e tifosi. Un po' di paura è normale perché l'urna ha riservato agli azzurri un avversario temibile. Insieme al Lille, quella spagnola era certamente la squadra peggiore da pescare. Credo che mai in un preliminare di Champions si siano affrontate la quarta del campionato spagnolo e la terza della serie A”.
Il ritorno in Spagna quanto può spostare gli equilibri della sfida?
“Sarebbe stato meglio affrontare il ritorno al San Paolo perché con la qualificazione in bilico al San Memes sarà dura. Comunque, se il Napoli vuole ben figurare in Champions deve saper affrontare certe gare e certe trasferte difficili come quella spagnola. Poi è anche vero che disputare la doppia sfida con l'Athletic a ottobre, con i nazionali del Napoli in perfetta forma, sarebbe stato diverso. Una sfida molto equilibrata, con gli azzurri leggermente favoriti”.
Le strategie di mercato del Napoli cambieranno in vista del duro preliminare di Champions?
“Cambierà poco perché il club partenopeo continuerà a seguire la sua linea di condotta. Alcune trattative si sono complicate per diversi fattori. I due centrocampisti non sono ancora arrivati per questioni economiche. Spero che prima della conclusione della sessione estiva di mercato possano arrivare a Napoli i necessari rinforzi”.
Chi è stata finora la regina del mercato?
"I conti si fanno alla fine e manca ancora tanto alla chiusura del mercato. Siamo solo al primo tempo e ad oggi posso dire che la Roma si è mossa molto bene. Cole, Iturbe e Astori sono acquisti di qualità che vanno a rinforzare un organico già competitivo. Inoltre, Rudi Garcia ha dimostrato il suo valore e di conoscere bene il campionato italiano. Quest'anno i giallorossi saranno un avversario tosto per tutti. Un altro club che finora merita i complimenti è l'Inter. L'operazione Osvaldo è stata condotta bene e a Milano è arrivato un forte attaccante a un costo molto contenuto. Anche Medel è stato un buon affare perché è il centrocampista con le caratteristiche che piacciono a Mazzarri. L'allenatore dell'Inter si farà valere e farà tesoro della passata stagione. Mazzarri ha dimostrato di essere un ottimo allenatore. In fondo, i giocatori che lui aveva scartato a Napoli sono stati messi da parte anche da Benitez. Vargas andrà via e lo stesso Fernandez è in procinto di partire".
Il Modena, in occasione della gara con il Chievo allo stadio Braglia di sabato scorso, ha invitato la famiglia di Ciro Esposito. La società emiliana è promotrice del progetto “Un calcio senza barriere”. Un bel gesto che merita di essere preso ad esempio?
"Un'iniziativa lodevole e da applaudire. Complimenti al Modena per il bellissimo progetto. Certe idee possono solo far piacere e contribuiscono a rasserenare gli animi. Un esempio da seguire".