Lo Stadio Comunale Giuseppe Piccolo di Cercola (campo sportivo che ospita le partite ufficiali sia del Napoli Calcio Femminile che della Squadra Primavera del Calcio Napoli) sarà aperto ai tifosi che vorranno vivere “in piazza” le emozioni dell’ultimo turno di campionato di Serie A. Il Comune di Cercola ha allestito, all’interno dello Stadio, un maxischermo sul quale sarà trasmessa la diretta della partita Napoli-Cagliari. L’ingresso sarà gratuito, a partire dalle ore 18, e fino al raggiungimento della capienza massima della struttura. L’accesso sarà da Via Matilde Serao, 17 B.
«Avevamo promesso a tanti tifosi che avremmo trovato il modo di esaudire il loro desiderio di poter condividere 90 minuti di passione con gli amici, e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi, mettendo a disposizione un maxischermo in uno spazio più che adeguato: il nostro Stadio Giuseppe Piccolo, che ospiterà in maniera comoda, ma anche sicura, chi vorrà condividere le emozioni di una serata speciale per la nostra comunità» afferma il Sindaco di Cercola, Biagio Rossi, che poi aggiunge: «Tutta l’amministrazione, dai componenti della giunta ai dipendenti, si è impegnata intensamente per raggiungere questo obiettivo. Chiedo, però, ai cittadini di rispettare le disposizioni adottate dal Comune per far sì che la serata sia vissuta in maniera piacevole e sicura per tutti. E Forza Napoli Sempre!»
L’evento è stato organizzato in conformità alle disposizioni concordate tra Lega Calcio e Prefettura di Napoli, ed è accompagnato da una serie di disposizioni adottate dal Comune di Cercola. In particolare, dalle ore 20 di domani (venerdì 23 maggio) e fino a cessate esigenze (con possibile prolungamento anche su sabato 24), su tutto il territorio comunale di Cercola è stato disposto:
1) il divieto di vendita di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetra pack o qualsiasi altro materiale, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta presso tutti gli esercizi pubblici e commerciali;
2) il divieto di vendita e utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotecnici e in genere artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti.
di Napoli Magazine
22/05/2025 - 11:13
Lo Stadio Comunale Giuseppe Piccolo di Cercola (campo sportivo che ospita le partite ufficiali sia del Napoli Calcio Femminile che della Squadra Primavera del Calcio Napoli) sarà aperto ai tifosi che vorranno vivere “in piazza” le emozioni dell’ultimo turno di campionato di Serie A. Il Comune di Cercola ha allestito, all’interno dello Stadio, un maxischermo sul quale sarà trasmessa la diretta della partita Napoli-Cagliari. L’ingresso sarà gratuito, a partire dalle ore 18, e fino al raggiungimento della capienza massima della struttura. L’accesso sarà da Via Matilde Serao, 17 B.
«Avevamo promesso a tanti tifosi che avremmo trovato il modo di esaudire il loro desiderio di poter condividere 90 minuti di passione con gli amici, e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi, mettendo a disposizione un maxischermo in uno spazio più che adeguato: il nostro Stadio Giuseppe Piccolo, che ospiterà in maniera comoda, ma anche sicura, chi vorrà condividere le emozioni di una serata speciale per la nostra comunità» afferma il Sindaco di Cercola, Biagio Rossi, che poi aggiunge: «Tutta l’amministrazione, dai componenti della giunta ai dipendenti, si è impegnata intensamente per raggiungere questo obiettivo. Chiedo, però, ai cittadini di rispettare le disposizioni adottate dal Comune per far sì che la serata sia vissuta in maniera piacevole e sicura per tutti. E Forza Napoli Sempre!»
L’evento è stato organizzato in conformità alle disposizioni concordate tra Lega Calcio e Prefettura di Napoli, ed è accompagnato da una serie di disposizioni adottate dal Comune di Cercola. In particolare, dalle ore 20 di domani (venerdì 23 maggio) e fino a cessate esigenze (con possibile prolungamento anche su sabato 24), su tutto il territorio comunale di Cercola è stato disposto:
1) il divieto di vendita di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetra pack o qualsiasi altro materiale, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta presso tutti gli esercizi pubblici e commerciali;
2) il divieto di vendita e utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifici pirotecnici e in genere artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti.