Gianni Dragoni, giornalista de Il Sole 24Ore, è intervenuto a Tmw Radio durante Piazza Affari analizzando quanto sta succedendo in casa Juventus: “Il nuovo CdA sarà nominato dall’assemblea del 18 gennaio, ma il bilancio al 30 giugno 2022 dovrà rifarlo il CdA dimesso. E’ curioso che avvenga, ma deve essere fatto entro i sei mesi dalla chiusura dell’esercizio. Il bilancio della Juve presenta una perdita di 254 milioni di euro, la più alta nella storia della Juve ma anche della Serie A perché supera di poco quella dell’Inter - continua - La Consob poi ha chiesto delle rettifiche dopo le ispezioni che ha fatto sulle plusvalenze e sul caso stipendi".
Per quanto riguarda il tema relativo al falso in bilancio per iscriversi al campionato conclude: “Quello è un discorso che in principio spetta alla Covisoc verificare. Di queste verifiche però non sappiamo nulla, non vengono comunicate, penso ci voglia più trasparenza a riguardo”.
di Napoli Magazine
02/12/2022 - 21:50
Gianni Dragoni, giornalista de Il Sole 24Ore, è intervenuto a Tmw Radio durante Piazza Affari analizzando quanto sta succedendo in casa Juventus: “Il nuovo CdA sarà nominato dall’assemblea del 18 gennaio, ma il bilancio al 30 giugno 2022 dovrà rifarlo il CdA dimesso. E’ curioso che avvenga, ma deve essere fatto entro i sei mesi dalla chiusura dell’esercizio. Il bilancio della Juve presenta una perdita di 254 milioni di euro, la più alta nella storia della Juve ma anche della Serie A perché supera di poco quella dell’Inter - continua - La Consob poi ha chiesto delle rettifiche dopo le ispezioni che ha fatto sulle plusvalenze e sul caso stipendi".
Per quanto riguarda il tema relativo al falso in bilancio per iscriversi al campionato conclude: “Quello è un discorso che in principio spetta alla Covisoc verificare. Di queste verifiche però non sappiamo nulla, non vengono comunicate, penso ci voglia più trasparenza a riguardo”.