Calcio
RIVA - Il vescovo di Cagliari: "Sempre leale e coraggioso"
23.01.2024 10:18 di Napoli Magazine

"La morte di Gigi Riva tocca nel profondo il cuore di Cagliari e di tutta la Sardegna. Nella sua carriera di calciatore e di dirigente scorgiamo le caratteristiche dell'etica sportiva che, piu' volte, papa Francesco ha ricordato, soprattutto nel dialogo con gli atleti: la lealta', il coraggio, la disciplina del corpo e della mente, la fantasia e il sacrificio, l'amicizia, lo spirito di gruppo, l'agonismo non come prevaricazione ma come ascesi spirituale, il riscatto sociale". Cosi' l'arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei, Giuseppe Baturi, ricorda Gigi Riva. "Sardo di adozione, si e' sentito parte di un popolo che lo ha apprezzato non solo per le sue doti sportive ma anche per la semplicita' e genuinita' che sempre l'hanno contraddistinto. La sua vita ci insegna che il vero campione non si lascia stordire dal divismo e che il contatto sincero e spontaneo con il popolo, e non solo con i tifosi, e' un'occasione unica per trasmettere i valori autentici dello sport. Nella preghiera, affidiamo Gigi Riva all'abbraccio eterno del Signore che ama la vita", conclude monsignor Baturi.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
RIVA - Il vescovo di Cagliari: "Sempre leale e coraggioso"

di Napoli Magazine

23/01/2024 - 10:18

"La morte di Gigi Riva tocca nel profondo il cuore di Cagliari e di tutta la Sardegna. Nella sua carriera di calciatore e di dirigente scorgiamo le caratteristiche dell'etica sportiva che, piu' volte, papa Francesco ha ricordato, soprattutto nel dialogo con gli atleti: la lealta', il coraggio, la disciplina del corpo e della mente, la fantasia e il sacrificio, l'amicizia, lo spirito di gruppo, l'agonismo non come prevaricazione ma come ascesi spirituale, il riscatto sociale". Cosi' l'arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei, Giuseppe Baturi, ricorda Gigi Riva. "Sardo di adozione, si e' sentito parte di un popolo che lo ha apprezzato non solo per le sue doti sportive ma anche per la semplicita' e genuinita' che sempre l'hanno contraddistinto. La sua vita ci insegna che il vero campione non si lascia stordire dal divismo e che il contatto sincero e spontaneo con il popolo, e non solo con i tifosi, e' un'occasione unica per trasmettere i valori autentici dello sport. Nella preghiera, affidiamo Gigi Riva all'abbraccio eterno del Signore che ama la vita", conclude monsignor Baturi.