Il Mattino dedica spazio alla situazione societaria della Salernitana che, senza alcun compratore, potrebbe rischiare l'esclusione dal campionato: "La palla passa (di nuovo) al Consiglio Federale. Poco più di cinque mesi fa l'organismo diede il via libera all'iscrizione della Salernitana alla Serie A, mentre martedì 21 dicembre 2021 alle 11 a dieci giorni dalla scadenza del trust con obbligo di vendita dovrà esprimersi su una situazione che non è cambiata". Il clima a Salerno è surreale e la tensione si legge anche sui volti dei giocatori e degli addetti ai lavori, ritrovatisi al campo d'allenamento. A questo punto ci sono due possibilità: l'esclusione dal campionato, oppure una proroga straordinaria per arrivare in fondo alla stagione. Da Milano al momento non arrivano commenti, ma sembra che la FIGC voglia aspettare la fine del girone d'andata per capire il da farsi. Alla squadra di Colantuono, infatti, mancano solo due partite per terminare il girone d'andata. Un calendario monco creerebbe un imbarazzo diffuso, ma allo stesso tempo, una proroga allungherebbe solo l'agonia considerando che a gennaio fare mercato sarebbe quasi impossibile e che in tanti potrebbero chiedere la cessione.
di Napoli Magazine
16/12/2021 - 16:16
Il Mattino dedica spazio alla situazione societaria della Salernitana che, senza alcun compratore, potrebbe rischiare l'esclusione dal campionato: "La palla passa (di nuovo) al Consiglio Federale. Poco più di cinque mesi fa l'organismo diede il via libera all'iscrizione della Salernitana alla Serie A, mentre martedì 21 dicembre 2021 alle 11 a dieci giorni dalla scadenza del trust con obbligo di vendita dovrà esprimersi su una situazione che non è cambiata". Il clima a Salerno è surreale e la tensione si legge anche sui volti dei giocatori e degli addetti ai lavori, ritrovatisi al campo d'allenamento. A questo punto ci sono due possibilità: l'esclusione dal campionato, oppure una proroga straordinaria per arrivare in fondo alla stagione. Da Milano al momento non arrivano commenti, ma sembra che la FIGC voglia aspettare la fine del girone d'andata per capire il da farsi. Alla squadra di Colantuono, infatti, mancano solo due partite per terminare il girone d'andata. Un calendario monco creerebbe un imbarazzo diffuso, ma allo stesso tempo, una proroga allungherebbe solo l'agonia considerando che a gennaio fare mercato sarebbe quasi impossibile e che in tanti potrebbero chiedere la cessione.